Blitz centri sociali, identificato e denunciato vicentino che ha colpito un Agente
Martedi 7 Gennaio 2014 alle 11:55
Vicenza bloccata dalla protesta ai caselli e alla tangenziale
Lunedi 9 Dicembre 2013 alle 14:52
La protesta nazionale "Blocchiamo l'Italia" dei cosidetti "Forconi" alla quale si sono aggregati diversi gruppi di persone dagli studenti ai disoccupati sta paralizzando anche Vicenza. I manifestanti hanno preso di mira i caselli autostradali e le tangenziali bloccando il trafficco: disagi notevoli vengono registrati agli accessi autostradali di Vicenza Ovest, Montecchio Maggiore, Montebello e della tangenziale sud. Una rivendicazione contro la politica e lo Stato che gli organizzatori minacciano di protrarre anche a domani (nella foto il casello di Montecchio questa mattina).
Continua a leggere
Lega Nord, che tensione: il Consiglio vota 35 epurazioni, è guerra tra tosiani e bossiani
Sabato 13 Aprile 2013 alle 16:17
Alle mani Goisis e Bragantini, manifestanti bossiani imbavagliati. Zaia: avessi potuto, avrei votato controUn tempo c'era...Lega. Ora è l'insieme delle frammentazioni. Il Carroccio ha troppe corde che tirano in direzioni opposte con un unico imbarazzante risultato: lo stallo, che in termini di consenso significa fine della super potenza politica nel Veneto. Le ultime elezioni hanno già dato un segnale inequivocabile, ma col passo attuale la Lega Nord rischia seriamente di sprofondare.
Continua a leggereScuola in protesta, la Provincia precisa: 12,6 milioni spesi tra 2007 e 2012
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 18:34
Provincia di Vicenza - A seguito dell'intenso mercoledì scolastico vissuto dalla Provincia di Vicenza, iniziato con una serie di articoli giornalistici e culminato nell'incontro a palazzo Nievo tra una delegazione di studenti e la vice-commissaria Francesca Galla, riteniamo opportuno intervenire per alcune precisazioni. Da sempre la voce "edilizia scolastica" è tra le più pesanti del bilancio provinciale, seconda solo a quella relativa alla viabilità .
Continua a leggereComitato di crisi sanità protesta a palazzo Balbi: a rischio 1000 posti di lavoro
Martedi 12 Marzo 2013 alle 21:05
Incatenati, ma non imbavagliati. Una quarantina nel cortile di Palazzo Balbi in rappresentanza di 103mila cittadini veneti firmatari, di quasi duecento strutture ambulatoriali e di oltre 3300 dipendenti. Il Comitato di crisi regionale della sanità veneta s'è riunito stamattina per protestare civilmente nel piazzale della Regione Veneto contro i tagli drastici e potenti alla sanità privata convenzionata. Fin dalle 11 del mattino si sono raccolti per invocare a voce alta e con cori da stadio l'intervento di Luca Zaia, il "presidente assente" (così l'han definito).
Continua a leggereProtesta disabili in regione, Zarantonello: il sociale non va tagliato
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 16:15
Antonella Zarantonello, responsabile dipartimento Sociale-Sanità - Disabilità PRC FDS Rivoluzione Civile Vicenza - Circa venti persone con gravi disabilità si sono incatenate ieri 5 marzo, mentre era in corso il Consiglio Regionale del Veneto, per protestare contro i tagli al sociale e alla sanità veneta. Continua a leggere
