Sentenza Berlusconi, Donazzan: è l'unico modo per "farlo fuori"
Martedi 25 Giugno 2013 alle 18:15
Elena Donazzan, PDL - “La sentenza contro Berlusconi è incredibile: una sentenza in cui manca la prova del reato, in cui la vittima dichiara di non avere subito reati, in cui i poliziotti dichiarano di non avere subito pressioni, in cui i testimoni che suffragano tutti la stessa versione sono tutti dichiarati falsi perché non è la versione del Pubblico Ministero – commenta Elena Donazzan esponente del Popolo della Libertà del Veneto. "Si dimostra così che manca serenità in questa nostra Italia. Siccome Berlusconi non ha perso le elezioni l’unico modo per “farlo fuori†è attraverso delle sentenze incredibili.â€
Riordino vertici Ater, Toniolo: via i Cda e maggiore partecipazione dei Comuni
Giovedi 20 Giugno 2013 alle 21:27
Gruppo PDL Consiglio regionale del Veneto - E' stata approvata dal Consiglio regionale del Veneto la proposta di legge del Popolo della Libertà sul riordino dei vertici Ater del Veneto di cui è primo firmatario il presidente della commissione Attività istituzionali, Costantino Toniolo. Si tratta del Progetto di legge n. 192 Modifiche alla legge regionale 9 marzo 1995, n. 10, "Norme per il riordinamento degli enti di edilizia residenziale pubblica", per la razionalizzazione e la riduzione delle spese degli apparati amministrativi.
Continua a leggereContributi regionali opere pubbliche, Toniolo: ossigeno per i nostri Comuni ed edilizia
Martedi 18 Giugno 2013 alle 18:42
Gruppo Pdl in Consiglio Regionale Veneto - La Giunta regionale ha approvato oggi il terzo programma di riparto dei finanziamenti in conto capitale per la realizzazione di opere di interesse locale di competenza delle Amministrazioni comunali di importo inferiore ai 200 mila euro e relativi all'esercizio 2013. "Nel vicentino arrivano circa 2milioni e 120mila euro sui 7 milioni stanziati per tutto il Veneto dall'assessore Giorgetti", sottolinea il consigliere Costantino Toniolo.
Continua a leggereBerlato: in Italia è necessario promuovere una cultura del finanziamento europeo
Martedi 18 Giugno 2013 alle 11:41
On. Sergio Berlato, PDL-PPE - "Immaginare l'Unione europea solamente come un gigantesco Bancomat, dal quale è facile attingere risorse economiche, è sbagliato e controproducente." Ad affermarlo è l'On. Sergio Berlato. "Utilizzare correttamente tutti i finanziamenti messi a disposizione dell'Europa dovrebbe essere una priorità , in particolar modo viste le attuali ristrettezze delle casse dello Stato.
Continua a leggere
Raduno Triveneto Alpini, Bond (PDL): perfetto mix solidarietà, valori, passione
Lunedi 17 Giugno 2013 alle 16:34
Gruppo PDL consiglio regionale del Veneto - “Voglio congratularmi con le penne nere di Schio. L’adunata triveneta è stata un perfetto mix di spirito alpino, solidarietà , valori e passioneâ€. A dirlo è il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Dario Bond, che ieri ha partecipato all’evento vicentino accanto alle penne nere bellunesi. “La risposta degli alpini bellunesi, assieme ai quali ho sfilato con grande orgoglio, è stata molto positiva. In questo modo abbiamo contraccambiato la grande partecipazione di pubblico vicentino alle adunate 2011-2012 di Belluno e Feltreâ€.
Continua a leggereCaccia, la Corte boccia legge regionale. Berlato: cacciatori in balia delle denunce
Venerdi 14 Giugno 2013 alle 17:58
On. Sergio Berlato, PDL-PPE - Come avevamo purtroppo ampiamente previsto, la Corte costituzionale, con sentenza n. 139 depositata il 13 giuno u.s. ha sancito l'incostituzionalità della legge regionale n. 25 del 6 luglio 2012 che riguardava gli appostamenti ad uso venatorio, nella parte in cui esenta dall'assoggettamento al regime dell'autorizzazione paesaggistica gli appostamenti per la caccia al colombaccio e nella parte in cui esenta dall'assoggettamento al regime del titolo abilitativo edilizio e dell'autorizzazione paesaggistica gli appostamenti fissi per la caccia.
Continua a leggere
Vicenza Pride, Cioni: meglio gli Alpini a Schio del circo gay
Venerdi 14 Giugno 2013 alle 15:52
Alex Cioni, PDL - Ad un anno dal gay pride bassanese siamo arrivati all’evento vicentino che culminerà nella sfilata di sabato pomeriggio. In questi giorni abbiamo assistito a molti proclami e a delle decise rivendicazioni di segno unilaterale, mentre è emersa con altrettanta chiarezza l’assenza di un vero dibattito, come se le voci critiche siano state silenziate per decreto questurino.
Continua a leggereTav, Toniolo: riaprire la questione del tratto vicentino tra Montebello-Grisignano
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 21:13
Costantino Toniolo, consigliere regionale Pdl - "Sono convinto che ci dobbiamo muovere celermente, come ci consiglia Paolo Costa, per non perdere i finanziamenti europei finalizzati alle infrastrutture. Mi riferisco al potenziamento e adeguamento della linea ferroviaria Est-Ovest che quindi copre l'intero territorio regionale da Verona a Venezia e prosegue per Trieste. In particolare c'è un progetto di Confindustria e dell'ANCE sulla tratta Brescia-Padova che può essere preso in considerazione come base dalla quale partire!".
Continua a leggere
Governo, Berlato: il decreto del fare sia il decreto del fare subito
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 15:02
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - “Fare subito e fare bene. L’impressionante astensione alle scorse amministrative è il segnale che gli italiani sono stanchi di chiacchiere e della continua ricerca di equilibri utili alla sopravvivenza dei partiti. Il tessuto produttivo di questo Paese sta morendoâ€. Questo il commento dell’on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del Pdl per la Provincia di Vicenza, sulla discussione in atto nel Governo riguardo a quella serie di misure urgenti in campo economico che ha preso il nome di decreto del fare.
Continua a leggere
Ue, Berlato denuncia: l'Italia è agli ultimi posti per esclusione sociale dei minori
Martedi 11 Giugno 2013 alle 15:34
On. Sergio Berlato, PDL-PPE - Lo scorso mese di maggio l'associazione a sostegno dell'infanzia, Save the Children, ha presentato un dossier ricco di dati statistici sulla situazione dei bambini e dei giovani in Europa. Secondo i dati pubblicati in questo dossier l'Italia è al 21esimo posto in Europa per rischio povertà ed esclusione sociale fra i minori di età compresa tra 0 e 6 anni.
Continua a leggere

