Nasce il "Fronte anticapitalista a Vicenza": prove a sinistra dal PdCI a D'Angelo via Usb...
Domenica 3 Agosto 2014 alle 21:31
Ermanno Cerati, Paolo Consolaro, Massimo D'Angelo (Filt Cgil), Roberto Galvanin, Giorgio Langella (PdCI), Federico Martelletto con Germano Raniero e Luc Thibault (Usb) e i gruppi vicentini di "Il Sindacato è un'Altra Cosa in CGIL", "Partito dei Comunisti Italiani", "ROSS@", "Sinistra Anticapitalista" hanno oggi reso note le conclusioni* di un lungo lavoro di confronto da cui parte quello che chiamano "Fronte anticapitalista a Vicenza".
Continua a leggere
Obama in Italia, i Comunisti Italiani di Vicenza in piazza per Peltier ed ex Dal Molin
Lunedi 24 Marzo 2014 alle 15:21
Partito dei Comunisti Italiani, Federazione provinciale di Vicenza - Barack Obama, presidente degli Stati Uniti d'America sarà in Italia. Il 27 marzo incontrerà papa Francesco, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il presidente del consiglio Matteo Renzi. Al signor Obama, premio nobel per la Pace (premio che gli fu assegnato in maniera “preventiva†così come “preventive†sono le guerre imperialiste scatenate dagli USA e dai paesi della Nato in varie parti del mondo per “esportareâ€, a detta loro, la democrazia), vogliamo chiedere perché il paese del quale è presidente continua a costruire basi di guerra nel nostro paese e in giro per il mondo.
Continua a leggere
Sabato libro Ferracuti su morti Mecnavi. Si parlerà anche di quelli Marlane Marzotto
Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 22:12
Sabato 15 febbraio alle ore 16,00 in sede del PdCI di Schio in via XXIX aprile, complesso le Fontane, ci sarà un incontro per presentare il libro di Angelo Ferracuti "Il costo della vita - storia di una tragedia operaia". E' il racconto di 13 operai morti asfissiati dai fumi sprigionati da un incendio nelle stive della Elisabetta Montanari nei cantieri della Mecnavi di Ravenna nel 1987. E' un'iniziativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e la presentazione di un libro sulla morte di 13 operai a Ravenna (era il 1987). Il retro della locandina è un volantino sulla Marlane di cui riportiamo di seguito il contenuto.
Continua a leggereComitato parlamentare dei quaranta, Langella: stanno distruggendo la Costituzione
Martedi 10 Settembre 2013 alle 21:09
Giorgio Langella, segretario regionale Veneto del Partito dei Comunisti Italiani - Oggi, alla Camera 397 deputati di Pd, Pdl, Scelta Civica, Lega, Fratelli d'Italia, Centro democratico e minoranze linguistiche hanno votato a favore del ddl che istituisce il Comitato parlamentare dei quaranta (formato da 20 deputati e 20 senatori scelti dalle commissioni affari costituzionali) che metteranno a punto la piattaforma di modifiche della Costituzione, lasciando al parlamento un ruolo marginale di ratifica di quanto deciso.
Continua a leggere
Di Riflesso
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 14:41
Inizia oggi la nuova rubrica periodica di VicenzaPiù.
Si chiamerà Di Riflesso perché vorrebbe restituire un riflesso, appunto, delle riflessioni dei nostri lettori, di quanto cioè questi sembrano pensare della loro – nostra – Vicenza e del territorio circostante. Riflessioni ragionate o, come può anche accadere talvolta, sinceramente di pancia, scritte appunto di riflesso, di istintivo riflesso, a quanto si è appena letto, che sia piaciuto oppure no. In entrambi i casi, ragione o sentimento, noi tenteremo qui di cogliere questo riflesso e di restituire come in uno specchio l’immagine, vera o ideale, della città desiderata o vista, le delusioni e le soddisfazioni provate, le aspirazioni e le amarezze sentite.
Buona lettura e buona interazione.
Continua a leggere
