Infelice chi è diverso
Sabato 8 Marzo 2014 alle 18:33
Siamo andati a vedere la prima a Vicenza del docu-film di Gianni Amelio “Felice chi è diverso†in programmazione al cinema Odeon proprio questo weekend: ecco la nostra recensione.
È arrivato anche a Vicenza, fra le prime città in Italia dopo l’anteprima nazionale del 26 febbraio al Maxxi di Roma, il docu-film di Gianni Amelio, che narra, attraverso una serie di interviste ad omosessuali, ora anziani, e di documenti storici, la vita dei gay italiani dal fascismo agli anni ’70. Continua a leggereSergio Berlato (Ppe-Fi): ho votato contro la relazione Lunacek
Martedi 4 Febbraio 2014 alle 22:11
On. Sergio Berlato (Ppe-Fi) - "Ho votato contro la Relazione Lunacek per una "Tabella di marcia contro l'omofobia e la discriminazione legata all'orientamento sessuale e all'identità di genere" per ribadire la mia totale contrarietà a qualsiasi tentativo, più o meno esplicito, di promuovere la teoria gender nelle scuole e più in generale di indebolire la famiglia naturale formata da un uomo e una donna." A dichiararlo è l'On. Sergio Berlato, impegnato durante la seduta plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.
Continua a leggere
Putin incontra Letta, l'appello di Arcigay Vicenza scesa in piazza a Trieste a protestare
Martedi 26 Novembre 2013 alle 14:43
Mattia Stella, Presidente Ass. 15 GIUGNO Arcigay Vicenza - Oggi, martedì 26 novembre, Arcigay Vicenza era a Trieste in occasione dell'incontro tra il Presidente russo Vladimir Putin ed il Premier italiano Enrico Letta, per protestare contro le violazioni dei diritti umani nella Federazione russa. In Russia è stata istituzionalizzata l'omofobia, mediante un intervento legislativo che da mesi ha dichiarato fuori legge gay e lesbiche.
Continua a leggere
Berlato alza i toni su legge omofobia e patto di stabilità
Venerdi 20 Settembre 2013 alle 17:18
On. Sergio Berlato Pdl-Ppe - “Una Repubblica democratica non può permettere l’approvazione di una legge che neghi il diritto d’espressione di molti cittadini per tutelare quello di pochi.†Così l’on. Sergio Berlato in seguito all’approvazione della legge sull’omofobia e transfobia da parte di 228 deputati della Camera.
Continua a leggere
Donazzan respinge le accuse di associazioni e sindacati: i veri intolleranti sono loro
Martedi 13 Agosto 2013 alle 16:53
Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - “Rivendico†Il diritto di difendere sempre e comunque la famiglia e il diritto per i figli di avere un padre e una madre, così come chiedo con forza rispetto per la nostra terra, la nostra religione e la nostra civiltà – commenta l’Assessore Regionale Elena Donazzan al comunicato dell’Associazione Nazionale Partigiani, Pd, Rifondazione Comunista e varie.
Continua a leggere
Mattia Stella: vi spiego perchè è necessaria la legge contro l'omofobia
Martedi 6 Agosto 2013 alle 15:47
Mattia Stella, Presidente Comitato “Dir.Vi.†Diritti Civili Vicenza - Molto si dicute in questi giorni della legge contro l’omofobia e transfobia, da più parti si dichiara l’inutilità o addirittura l’incostituzionalità  di tale legge, dimenticando o fingendo di non conoscere quanto essa sia invece indispensabile.
 Il testo in discussione, presentato da Antonio Leone del PDL e Ivan Scalfarottio del PD, prevede l’estensione della Legge Reale-Mancino all’orientamento sessuale e all’identità di genere.
Continua a leggere
Legge sull'omofobia, Donazzan: gravemente lesiva della libertà di pensiero
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 16:34
Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro - "In questo momento così grave per l'Italia, in Parlamento si sta discutendo la legge sull'omofobia, gravemente lesiva della libertà di pensiero di ognuno di noi. Mi sarei aspettata che il Parlamento discutesse di impresa e di lavoro e di come ricostruire la nostra credibilità internazionale, riportando a casa i nostri Marò e invece si discute sull'omofobia.
Continua a leggere
Legge sull'omofobia, la risposta di Mattia Stella alle parole di Berlato
Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 14:33
Mattia Stella Presidente Comitato Dir.Vi. - Il 22 luglio, salvo slittamenti, approderà in aula il disegno di legge contro l’omofobia e la transofobia, frutto del lavoro di due relatori: Ivan Scalfarotto (Pd) e Antonio Leone (Pdl). Lo scopo è quello di estendere la legge Reale-Mancino, che già punisce ogni violenza e discriminazione fondate su caratteristiche personali, quali ad esempio: religione ed etnia, agli atti di discriminazione basati sull’orientamento sessuale e identità di genere.
Continua a leggere
Berlato: con legge su omofobia a rischio libertà religiosa e di pensiero
Martedi 16 Luglio 2013 alle 18:28
On. Sergio Berlato, PPE-PDL - “Mi sembra evidente che in Italia la realtà stia superando la fantasia, se passerà infatti la ‘legge sull’omofobia’ che si discuterà in Parlamento la prossima settimana, nessun cittadino avrà più il diritto di fare battaglie affinchè non si introduca nella legislazione il ‘matrimonio’ gay†o affinchè si escluda la possibilità che le coppie omossessuali adottino un bambino.
Continua a leggere
Legge contro l'omofobia: perché il mondo cattolico non la vuole?
Lunedi 15 Luglio 2013 alle 00:18
Di Anna Barbara Grotto per Vita gay vicentina
Martedì 9 luglio la Commissione Giustizia ha approvato il testo base della legge contro l'omofobia e la transfobia che andrà in discussione in aula il 22 luglio 2013. È una legge lungamente attesa dalla comunità LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, transgender) italiana: infatti l'Italia rimane ancora tristemente uno degli ultimi Paesi in Europa a non avere una legislazione di rilevanza penale contro le violenze e le discriminazioni di cui sono vittime le persone omosessuali e transgender (foto copyright Mofophotographer).

