Sabato 9 Agosto 2014 alle 14:53
Ho letto la nota del Comune col titolo "
Vicenza commemora la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo" e credo che qualche riflessione si imponga. È giusto che si mantenga viva la memoria del sacrificio di tanti lavoratori italiani costretti ad emigrare e delle condizioni di lavoro che, specie in passato, dovevano subire. Ed è giusto che ci sia una giornata (l'anniversario della tragedia di Marcinelle - 8 agosto 1956) dedicata a questo.
Continua a leggere
Venerdi 27 Giugno 2014 alle 23:35
Domani, 28 giugno inizia il contro semestre europeo con una manifestazione a Roma. Per l'occasione PdCi e USB di Vicenza lanciano un appello richiamando l'attenzione sul silenzio che avvolge il processo Marlane-Marzotto e quanto è successo nello stabilimento di Praia a Mare. La recente perizia sembra confermare una relazione tra condizioni di lavoro e malattie e decessi che hanno colpito i lavoratori della Marlane. L'appello dovrebbe essere letto domani dal palco della manifestazione come esempio delle condizioni di lavoro che anche nella "ricca", "civile" e "austera" Europa i lavoratori devono subire.
Giorgio Langella e Luc Thibault
Continua a leggere
Venerdi 13 Giugno 2014 alle 14:05
Riceviamo da Francesco Cirillo e pubblichiamo - Se ce ne fosse stato ancora bisogno, dopo le altre perizie lette precedentemente nel Tribunale di Paola, la superperizia, presentata il 6 giugno scorso, ordinata dal Presidente Introcaso ha nuovamente e tragicamente riconfermato la presenza dei veleni dentro e fuori la fabbrica Marlane-Marzotto di Praia a Mare che hanno provocato le morti degli operai.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 15 Maggio 2014 alle 00:53
Gentile direttore, oggi mi è arrivata, via mail, la letterina della Moretti che chiede il mio voto. Ho visto che
lei ha già commentato la cosa. Molto bene. Volevo scrivere qualcosa del tipo: perché Alessandra Moretti chiede il voto proprio a me, a un "vecchio comunista"?... Forse è perché le nuove tecniche sono quelle di mandare a chiunque qualsiasi cosa. Ma non sa che, anche grazie al suo partito, mi tocca andare in pensione con 42 anni e 10 mesi di contributi, cioè oltre due anni dopo quello che pensavo?
Continua a leggere
Sabato 3 Maggio 2014 alle 12:34
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Ieri, venerdì 2 maggio 2014, al processo Marlane-Marzotto è stato sentito Gaetano Marzotto (foto), in qualità di testimone della difesa. Dalle dichiarazioni dell'avvocato Giuseppe Bartolo Senatore (legale di parte civile per lo SLAI-COBAS), il rampollo della famiglia Marzotto si è trincerato dietro molti “non so†e “non ricordoâ€, affermando che il consiglio di amministrazione si occupava solo dell'aspetto economico e strategico dello stabilimento di Praia a Mare.
Continua a leggere
Martedi 29 Aprile 2014 alle 21:30
Riceviamo dai cittadini de Il Comitato per le bonifiche dei terreni, dei fiumi e dei mari della Calabria e pubblichiamo - Il Comitato per le bonifiche invita tutti i cittadini,i lavoratori, i precari, gli ammalati di tumore, ad essere presenti davanti la fabbrica della Marlane a Praia a Mare giovedì Primo Maggio alle ore 9. Da lì poi si proseguirà in corteo per il Comune dove nella sala consiliare si terrà un dibattito sui problemi della salute, del lavoro e del rispetto dell'ambiente. La manifestazione è stata organizzata dalla CGIL e vede la nostra completa partecipazione.
Continua a leggere
Lunedi 28 Aprile 2014 alle 23:03
La perizia che doveva essere consegnata il 22 aprile 2014 dal pool di esperti nominato dal tribunale di Paola non è pervenuta al Presidente del collegio, Domenico Introcaso. Il lavoro che gli "esperti" dovevano svolgere resta, quindi, un mistero. Adesso, con ogni probabilità , il prossimo 2 maggio la perizia potrebbe essere dichiarata nulla in quanto nessun perito di parte è stato coinvolto nella stesura del documento ad oggi inesistente.
Continua a leggere
Domenica 27 Aprile 2014 alle 14:02
Riceviamo da Luc Thibault un messaggio diffuso dall'esecutivo nazionale Slai Cobas e pubblichiamo - Il 4 aprile 2014 il conte Pietro Marzotto non si presenta a testimoniare a Paola, ove -con altri 11 dirigenti Marzotto- è sotto processo per omicidio colposo plurimo e disastro ambientale per i 108 operai morti e centinaia di altri ammalati per le esalazioni cancerogene della MARLANE di Praia a Mare (CS). Il giudice Domenico Introcaso ordina per la successiva udienza del 18 aprile 2014 l’accompagnamento coatto con i carabinieri del “conte†Pietro Marzotto.
Continua a leggere
Lunedi 24 Marzo 2014 alle 00:07
Giorgio Langella, come "persona" prima ancora che come dirigente del PdCI, da anni segue con partecipazione e cerca di far conoscere con il nostro supporto locale e da poco anche di Rai 3 ma nel silenzio locale, il caso Marlane Marzotto. Solo dopo 20 anni e ancora tra mille difficoltà procedurali si sta svolgendo il processo contro alcuni Marzotto e molti dirigenti della fabbrica di Praia a Mare in cui lavoravano molti operai poi morti, questa l'accusa, per l'ambiente tossico.
Continua a leggere