Ad di Veneto Strade Vernizzi è in conflitto di interessi, Zanoni: Zaia risolva la questione
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 20:23
Andrea Zanoni punta Silvano Vernizzi e mette spalle al muro il governatore Zaia. Non ha mezzi termini l'eurodeputato trevigiano che già ad inizio dicembre - quando lo scandalo Mantovani che coinvolge partecipate della Regione non era nemmeno in embrione - portò la questione in Europa, sottoponendo alla Commissione, tramite apposita interrogazione, l'evidente conflitto di interessi di Vernizzi: controllore e controllato secondo l'accusa dell'onorevole Idv.
Continua a leggereSuicidi degli imprenditori in Veneto. Zaia: è un fatto epocale
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 18:50
“La notizia di un altro industriale che si è tolto la vita a Schio – aggiunge Zaia - è il sintomo delle profonde e insormontabili difficoltà in cui si dibatte un intero territorio".
Continua a leggereZanoni a Zaia: la Regione risolva il conflitto d'interessi rappresentato dall'ing. Vernizzi
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 17:28
Il generale Iadanza diventa vice-comandante dei carabinieri: i complimenti di Zaia
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 16:47
Regione Veneto - "Voglio esprimere le mie personali congratulazioni al generale Iadanza per il suo nuovo incarico e sono certo che dimostrerà quell'impegno e quella professionalità che hanno contraddistinto il suo operato in Veneto. È stato per la Regione un interlocutore serio ed affidabile con cui abbiamo costruito, in questi anni, una proficua collaborazione con l'obiettivo di garantire il rispetto della legalità e combattere ogni forma di criminalità presente nei nostri territori".
Continua a leggereBilancio di previsione, Fracasso del Pd: priorità al sociale, discontinuità col passato
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 20:03
Il bilancio della discordia. Teso, secondo l'opposizione, a mantenere lo stesso filo degli ultimi anni, a puntare gli investimenti su grandi opere piuttosto che su questioni di delicatezza estrema. Domani dovrebbero concludersi le consultazioni in consiglio regionale, poi si dovrebbe procedere ad emendamenti e votazioni. Ma la sensazione della minoranza è che nulla cambi nella gestione delle risorse di cui potrà beneficiare la Regione.
Continua a leggereTragedia di Perugia, il cordoglio di Zaia: attenti a non avvelenare di più il clima
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 17:48
Regione Veneto - "Quello successo oggi a Perugia è un fatto di una gravità inaudita. È un segnale evidente e tangibile di un clima avvelenato che rischia di dilagare provocando conseguenze gravi, che nulla hanno a che vedere con il delicato momento che attraversa la nostra società . In un momento così drammatico il mio cordoglio e quello di tutti i veneti, va ai famigliari delle vittime che oggi hanno perso la vita svolgendo il loro lavoro".
Continua a leggereLa giunta Zaia approva nuove direttive per ridurre le partecipate indirette
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 14:38
Regione Veneto - Su proposta dell'assessore al bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti e in esecuzione delle deliberazioni del 2010 e 2012 che avevano monitorato le attività delle società controllate e stabilito limitazioni e riduzioni dei costi (compensi, consulenze, sponsorizzazioni, ecc.), la Giunta regionale del Veneto ha approvato un provvedimento.
Continua a leggerePipitone dell'Idv censura Zaia: commissione d'inchiesta, questione da portare in consiglio
Martedi 5 Marzo 2013 alle 21:20
Intervento a voce alta durante il consiglio regionale. Il nucleo ispettivo interno istituito da Zaia può essere, anzi deve essere strumento valido per supportare la magistratura nel lavoro d'indagine che dall'arresto di Baita (Mantovani) ha aperto uno squarciato pericoloso di politica unita al malaffare. Ma il modo con cui il governatore della Regione Veneto ha stabilito il nuovo e provvisorio apparato di vigilanza non è andato giù a molti esponenti del consiglio regionale.
Continua a leggereRifiuti, pronto il nuovo piano regionale
Martedi 5 Marzo 2013 alle 14:31
Regione Veneto - Nella gestione dei rifiuti il Veneto è all’avanguardia nel panorama nazionale. La raccolta differenziata dei rifiuti urbani ha raggiunto infatti nel 2011 una media del 60,5% del totale; in tutte le province è stato superato o comunque raggiunto l’obiettivo del 50% previsto dalla pianificazione regionale e dalla normativa nazionale per il 2009. Ora la Giunta regionale su proposta dell’Assessore alle politiche ambientali Maurizio Conte ha adottato, aprendo la fase della consultazione pubblica, il nuovo piano di gestione dei rifiuti che va ad aggiornare lo strumento attualmente in vigore, risalente al 2004, e si prefigge obiettivi ancora più ambiziosi.
Continua a leggereInchiesta lavori pubblici: la Regione istituisce un nucleo ispettivo interno
Martedi 5 Marzo 2013 alle 14:23
Regione Veneto - La Giunta regionale, su iniziativa del presidente Luca Zaia, in relazione all’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Venezia nei confronti di società impegnate nell’esecuzione di importanti opere pubbliche nel Veneto, ha deciso nella seduta odierna di istituire un “Nucleo ispettivo interno†temporaneo che, anche al fine di fornire la massima collaborazione alla magistratura inquirente, verificherà per gli aspetti amministrativi l’attività svolta dagli uffici e servizi regionali e dalle società controllate in riferimento alle vicende oggetto di analisi investigativa.
Continua a leggere