"Chi nasce in Italia è italiano", sabato la Festa dei Popoli. L'appello di Sala ai vicentini
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 14:08
"Chi nasce in Italia è italiano". Un grande striscione a favore dello Ius Soli aprirà il corteo di sabato prossimo 21 settembre in centro a Vicenza, una sfilata inserita nella quinta Festa Dei Popoli / Multietnica con la quale gli immigrati vicentini animeranno Campo Marzo per tutta la giornata dalle 10.30 alle 20.00 attraverso una serie di eventi e iniziative organizzate dall’Unione Immigrati di Vicenza, con la collaborazione di Sinistra Ecologia Libertà e il patrocinio del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Di Riflesso
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 14:41
Inizia oggi la nuova rubrica periodica di VicenzaPiù.
Si chiamerà Di Riflesso perché vorrebbe restituire un riflesso, appunto, delle riflessioni dei nostri lettori, di quanto cioè questi sembrano pensare della loro – nostra – Vicenza e del territorio circostante. Riflessioni ragionate o, come può anche accadere talvolta, sinceramente di pancia, scritte appunto di riflesso, di istintivo riflesso, a quanto si è appena letto, che sia piaciuto oppure no. In entrambi i casi, ragione o sentimento, noi tenteremo qui di cogliere questo riflesso e di restituire come in uno specchio l’immagine, vera o ideale, della città desiderata o vista, le delusioni e le soddisfazioni provate, le aspirazioni e le amarezze sentite.
Buona lettura e buona interazione.
Continua a leggereCaso Sguotti, retrogusto vicentino all'albergo cittadino
Giovedi 11 Luglio 2013 alle 21:12
La stampa locale oggi ha dato ampio risalto alla sentenza penale a carico di Sante Sguotti, l'ex sacerdote di Abano nel Padovano che avuto un figlio da una parrocchiana aveva patito la dimissione ex officio dallo stato clericale per decisione del papa Benedetto XVI. La vicenda giudiziaria, che nulla ha a che fare col privato dell'ex presule ieri ha portato ad una condanna di primo grado perché da parroco, così sostiene l'accusa, avrebbe gonfiato le richieste per alcuni rimborsi chiesti alla regione relativi ad opere completate alla parrocchia di Monterosso di Abano.
Continua a leggere
Il console rumeno a Vicenza per il rimpatrio assistito dei senza dimora
Giovedi 4 Luglio 2013 alle 11:48
Comune di Vicenza - Il console rumeno Ion Calciu è stato ieri in città , delegato dal console generale di Romania a Trieste Cosmin Dumitrescu ad affrontare, come chiesto dal sindaco Achille Variati, il problema dei numerosi cittadini di origine rumena che vivono a Vicenza in situazione di difficoltà . Il console ha incontrato prima gli assessori alla sicurezza urbana Dario Rotondi e alla Comunità e alle famiglie Isabella Sala e poi nove dei rumeni sorpresi più volte ad occupare gli stabili ex Enel di viale della Pace.Â
Continua a leggere
Ecco la squadra. Tutta o quasi, meno l'assessore al bilancio che sarà di area Pd o Psi
Sabato 1 Giugno 2013 alle 13:14
Ecco i nomi dei componenti di giunta e i loro referati, che verranno però riempiti di contenuti entro martedì, ha detto il sindaco Variati: Jacopo Bulgarini d'Elci, vice sindaco e assessore alla crescita, Marco Antonio Dalla Pozza, alla progettazione e alla sostenibilità urbana. Cristina Balbi, ala cura urbana, Dario Rotondi, alla sicurezza urbana, Isabella Sala, alla comunità e alle famiglie, Filippo Zanetti, alla semplificazione e alla innovazione.
Continua a leggere
"Vicenza, pensieri e sogni. Una città in cartolina": il patrimonio della bellezza
Domenica 10 Marzo 2013 alle 10:30
L'esposizione "Vicenza, pensieri e sogni. Una città in cartolina" presenta settecento cartoline storiche dell'archivio Rossato dedicate alla città culla del Palladio, ai suoi luoghi e personaggi. I discorsi inaugurali sono stati tenuti mercoledì scorso dal sindaco Achille Variati e dal direttore del museo del risorgimento Mauro Passarin alla presenza anche di Antonio Rossato, il collezionista proprietario delle cartoline, e del "memorialista" Walter Stefani (photo gallery di Maurizio Morelli).
Continua a leggere
