Antisemitismo o opposizione all'occupazione israeliana dei Territori Palestinesi? Farina replica a Raniero: contro Israele ogni disinformazione va bene
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 21:02Questa mattina quando ho letto la lettera di Germano Raniero ("Antisemitismo o opposizione all'occupazione israeliana dei Territori Palestinesi? L'opinione di alcune organizzazioni ebraiche europee ripostate da Germano Raniero (Usb)"mi sono messa di impegno per dare una risposta articolata ed ho perso inutile tempo. Non ha importanza, terrò i dettagli buoni per la prossima occasione. Io sono formalmente convinta che i BDS ((Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni) esistano perché figli di una grande ignoranza. Più cercavo documentazione per rispondere e più questa data (quella, per Raniero, della "conferenza, che si terrà a Bruxelles il 6 e 7 novembre 2018, promossa dal governo israeliano") mi era familiare. Più cercavo in internet foto e più, davanti ai miei occhi, apparivano immagini sfocate.
Continua a leggereAperitivo al... Formaggio, delegazione immigrati "visita" Albettone. E scoppia il caos
Venerdi 4 Settembre 2015 alle 18:59
La sera di giovedì 3 settembre una delegazione di immigrati appartenente al sindacato di base USB ha volantinato e discusso nei bar del paese di Albettone, Comune del vicentino salito alle cronache locali e nazionali in seguito alle “sparate†politiche del sindaco “dal fucile sotto al cuscino†Joe Formaggio, quello delle delibere e cartelli contro i rom, migranti e che su La 7 durante la trasmissione In Onda una settimana (leggi qui) fa ha riaffermato i suoi “cavalli di battaglia†con l’aggiunta della “chicca†di una tassa che gli omosessuali dovrebbero pagare in quanto non possono riprodursi.
Continua a leggere
Appalto San Camillo Ipab a Bramasole, USB: TAR respinge ricorso Codess, stop a telenovela
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 19:24
Germano Raniero, Usb Vicenza - Dopo l'ennesima proroga, fino al 30 settembre, sappiamo che dal 1 ottobre a gestire l'appalto del San Camillo sarà la Coop Bramasole di Padova. Il TAR come si può leggere nella sentenza qui sotto riportata ha respinto il ricorso della seconda classificata e attuale gestrice insieme ad altri dei tre reparti del San Camillo dell' IPAB VICENZA, decretando la correttezza dell'operato della commissione che ha valutato le offerte e i progetti per la gestione dei tre reparti attribuendo a Bramasole l'appalto.
Continua a leggere
Nasce il "Fronte anticapitalista a Vicenza": prove a sinistra dal PdCI a D'Angelo via Usb...
Domenica 3 Agosto 2014 alle 21:31
Ermanno Cerati, Paolo Consolaro, Massimo D'Angelo (Filt Cgil), Roberto Galvanin, Giorgio Langella (PdCI), Federico Martelletto con Germano Raniero e Luc Thibault (Usb) e i gruppi vicentini di "Il Sindacato è un'Altra Cosa in CGIL", "Partito dei Comunisti Italiani", "ROSS@", "Sinistra Anticapitalista" hanno oggi reso note le conclusioni* di un lungo lavoro di confronto da cui parte quello che chiamano "Fronte anticapitalista a Vicenza".
Continua a leggere
Palestinesi e carrette del mare
Venerdi 4 Luglio 2014 alle 10:50
Riceviamo da Germano Raniero di Ross@ Vicenza e pubblichiamo - Il nostro Mediterraneo ha le spiagge del sud e il mare sporchi di sangue. Guerre vecchie e nuove. Anche l'Europa in questi ultimi  30 anni ha conosciuto direttamente le Guerre di Jugoslavia, del Kosovo e ora quella dell'Ucraina. Gli USA, e i suoi alleati  hanno sempre avuto obbiettivi ben chiari; un medio oriente "mussulmano" da tenere sotto pressione, vuoi con Israele, vuoi con l'Arabia Saudita, un Europa che non deve sganciarsi  dalla economia USA, una Russia che non deve osare di tornare una superpotenza.
Continua a leggere
La preoccupante situazione dell'Ipab di Vicenza
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 20:40
Riceviamo da Germano Raniero, coordinatore lavoro privato Usb, e pubblichiamo - L'IPAB Vicenza puntualmente e giustamente fa parlare di sè. L'occasione stavolta è una conferenza stampa del Commissario accompagnato da Sernagiotto ora deputato europeo ma ex assessore regionale al sociale. Tra le altre cose emerse  nella conferenza stampa, alienazione di edifici e proprietà varie, accordo di programma, è emerso con forza la questione degli appalti, (che per inciso abbiamo sempre contrastato), e specificatamente l'appalto dei tre reparti del San Camillo appartenenti all'ex Salvi ma appaltati da anni a privati.
Continua a leggere
Sciopero Usb: le motivazioni e le modalità
Martedi 17 Giugno 2014 alle 17:16
Germano Raniero, Usb Vicenza - Confermato lo sciopero generale dalla Pubblica Amministrazione, delle società partecipate ed esternalizzate che erogano servizi pubblici e delle coop di assistenza e di pulizie che lavorano negli appalti pubblici, proclamato per il prossimo 19 giugno dall’Unione Sindacale di Base.
Continua a leggere
Fonderie Soliman, i licenziati protestano davanti al Tribunale di Vicenza
Mercoledi 21 Maggio 2014 alle 22:19
Oggi, 21 maggio, gli ex lavoratori delle Fonderie Soliman spa di Malo, hanno manifestato davanti al Tribunale di Vicenza per chiedere che venga fissata immediatamente l'udienza che riguarda il loro licenziamento. Come spiega il sindacalista USB Germano Raniero "il presidio viene fatto perché ad un anno dall'inizio la causa contro la Soliman è ancora sospesa, è stata fatta solo la prima udienza il 17 settembre e ad oggi il magistrato non ha ancora fissato la nuova data per la prossima". Â
Continua a leggere
Ma Pasqua, Pasquetta e 25 Aprile no... Non si lavora!
Martedi 15 Aprile 2014 alle 15:12
Riceviamo da Germano Raniero di Usb Lavoro Privato e pubblichiamo - Arrivano Pasqua, Pasquetta come da tradizione tutti, ma proprio tutti, iniziano a pensare ad una bella gita in compagnia di parenti e amici. Anche i lavoratori dei piccoli feudi commerciali iniziano ad organizzare quei due giorni lontano da quel piccolo "non luogo" che li tiene lontani dai propri cari ogni domenica e, quasi, ogni festa rossa sul calendario. Ma quest'anno la volontà dei lavoratori di alcuni feudi commerciali rimane frustrata.Â
Continua a leggere
Continua il botta e risposta tra Cgil e Usb, Di Maria replica alle "accuse infondate" di Raniero
Giovedi 27 Marzo 2014 alle 16:58
Prosegue il botta e risposta tra Agostino Di Maria (foto) della Fp Cgil e Germano Raniero del sindacato Usb sulla vicenda delle aziende per i rifiuti dell’Alto vicentino Ava e Greta e la mancata convocazione del sindacato “non firmatario†Usb all’incontro “informativo†sulla proposta di "fusione per incorporazione" delle due società . Dopo la risposta di Raniero nella quale accusava il sindacalista Cgil di aver detto falsità , arriva la replica di Di Maria alle “accuse infondate di Usbâ€
Continua a leggere
