Archivio per tag: Fabiola Carletto
	
	
Un comune vicentino ai vertici della classifica italiana per la concessione di cittadinanza
Sabato 19 Luglio 2014 alle 20:52 Cgil Vicenza - La città di  Montecchio Maggiore nel giro di un anno, dal 2012 al 2013, è passata dal  15° al 4° posto della classifica nazionale per quanto riguarda i nuovi  italiani, passando da 102 a 271 nuovi cittadini italiani (tra gli  stranieri). Un dato registrato dall’Istat che su 4.101 non italiani  residenti il 6.5% ha giurato sulla Costituzione e così ha il passaporto  del nostro Paese. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza - La città di  Montecchio Maggiore nel giro di un anno, dal 2012 al 2013, è passata dal  15° al 4° posto della classifica nazionale per quanto riguarda i nuovi  italiani, passando da 102 a 271 nuovi cittadini italiani (tra gli  stranieri). Un dato registrato dall’Istat che su 4.101 non italiani  residenti il 6.5% ha giurato sulla Costituzione e così ha il passaporto  del nostro Paese. 			
			Continua a leggere
			La grigia realtà delle donne lavoratrici
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 12:22 Riceviamo da Fabiola Carletto della Segreteria CGIL Vicenza e responsabile zona Bassano del Grappa - 8 marzo, Giornata Internazionale della donna: una ricorrenza istituita per  ricordare le conquiste politiche e sociali delle donne, ma anche le  discriminazioni e le violenze a cui, da troppo tempo, sono sottoposte. La  prima celebrazione di questa giornata si è tenuta negli Stati Uniti, nel 1909,  ma le ragioni che ne costituiscono il fondamento rimangono valide ed attuali  anche oggi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Fabiola Carletto della Segreteria CGIL Vicenza e responsabile zona Bassano del Grappa - 8 marzo, Giornata Internazionale della donna: una ricorrenza istituita per  ricordare le conquiste politiche e sociali delle donne, ma anche le  discriminazioni e le violenze a cui, da troppo tempo, sono sottoposte. La  prima celebrazione di questa giornata si è tenuta negli Stati Uniti, nel 1909,  ma le ragioni che ne costituiscono il fondamento rimangono valide ed attuali  anche oggi.			
			Continua a leggere
			Violenza contro le donne, cambiare mentalità per salvare vite umane
Venerdi 22 Novembre 2013 alle 17:19 Riceviamo da Fabiola Carletto, Responsabile Bassano CGIL e pubblichiamo - I dati parlano chiaro: 2000 donne uccise negli ultimi dieci anni. Le violenze domestiche, nel 2013, sono aumentate del 53% rispetto al 2011 e del 15% rispetto al 2012. La maggior parte delle vittime è costituita da giovani donne e madri di famiglia, tra i 25 e i 34 anni. In costante aumento, tuttavia, anche il numero di donne con più di 55 anni che subiscono violenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Fabiola Carletto, Responsabile Bassano CGIL e pubblichiamo - I dati parlano chiaro: 2000 donne uccise negli ultimi dieci anni. Le violenze domestiche, nel 2013, sono aumentate del 53% rispetto al 2011 e del 15% rispetto al 2012. La maggior parte delle vittime è costituita da giovani donne e madri di famiglia, tra i 25 e i 34 anni. In costante aumento, tuttavia, anche il numero di donne con più di 55 anni che subiscono violenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 CGIL Vicenza  -  Dichiarazione di Marina Bergamin e Fabiola Carletto della CGIL di Vicenza: "Chissà se Zaia avrà invocato la visita di un Ministro per l'omicidio volontario, il tentato omicidio, le 45 violenze sessuali, i 6 casi di sfruttamento della prostituzione avvenuti fino al 2012 nella sola Vicenza, principalmente a danno delle donne!			
			Continua a leggere
				
			
			
			CGIL Vicenza  -  Dichiarazione di Marina Bergamin e Fabiola Carletto della CGIL di Vicenza: "Chissà se Zaia avrà invocato la visita di un Ministro per l'omicidio volontario, il tentato omicidio, le 45 violenze sessuali, i 6 casi di sfruttamento della prostituzione avvenuti fino al 2012 nella sola Vicenza, principalmente a danno delle donne!			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Bergamin e Carletto, CGIL: vergogna! Propaganda politica sfrutta violenze su donne
Giovedi 2 Maggio 2013 alle 20:39 CGIL Vicenza  -  Dichiarazione di Marina Bergamin e Fabiola Carletto della CGIL di Vicenza: "Chissà se Zaia avrà invocato la visita di un Ministro per l'omicidio volontario, il tentato omicidio, le 45 violenze sessuali, i 6 casi di sfruttamento della prostituzione avvenuti fino al 2012 nella sola Vicenza, principalmente a danno delle donne!			
			Continua a leggere
				
			
			
			CGIL Vicenza  -  Dichiarazione di Marina Bergamin e Fabiola Carletto della CGIL di Vicenza: "Chissà se Zaia avrà invocato la visita di un Ministro per l'omicidio volontario, il tentato omicidio, le 45 violenze sessuali, i 6 casi di sfruttamento della prostituzione avvenuti fino al 2012 nella sola Vicenza, principalmente a danno delle donne!			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    