Fondazione Roi, ecco tutti i contributi erogati e "conosciuti" nell'era Zonin: solo in minima parte al Chiericati come prevede lo Statuto
Lunedi 3 Luglio 2017 alle 00:07
"C'eravamo tanto amati" ma, inevitabilmente, dopo il divorzio, per giunta non consensuale. arriva il momento di fare i conti. Succede anche per la lunga relazione tra l'ex presidente di tutto Gianni Zonin e la Fondazione Roi, che, pur avendo voltato pagina, si trova alle prese con un pesante passato. Andando oltre la più che comprovata capacità di Zonin di condizionare le decisioni del Cda e le regole dello statuto (cfr. "Roi. La Fondazione demolita"), ci concentriamo, in attesa che il nuovo cda almeno presenti il bilancio 2016 come promesso e mai fatto dal 7 giugno quando sarebbe stato approivato, su altri misteri dei conti della Roi. In quanto fondazione, la Roi non ha gli obblighi di trasparenza a cui sono tenuti gli enti pubblici e anche lo strumento delle visure camerali risulta inutile.
Continua a leggere
Donazzan pronta a "sparare" a Madia e Fedeli
Lunedi 1 Maggio 2017 alle 14:54Professoressa trans al Rossi, Coordinatore Rappresentanti d'Istituto ad Elena Donazzan: solo studenti e colleghi possono valutare i docenti, discutiamo anche di bullismo
Sabato 15 Aprile 2017 alle 21:49
Come Coordinatore Provinciale dei Rappresentanti d'Istituto ritengo che la bufera politica sul caso della professoressa trans FTM (come giustamente puntualizzato dal comunicato di Arcigay) dell'istituto Rossi di Vicenza sia esagerata. L'assessore regionale Elena Donazzan dimentica che le uniche persone capaci di giudicare l'insegnamento dei docenti sono gli studenti e altri colleghi. Troppo spesso gli studenti non sono presi in causa ed invece dovrebbero essere proprio loro ad esser interpellati per primi sul giudizio dei docenti. Questa professoressa era benvoluta dai ragazzi, con una buona condotta e i giudizi che persone esterne (come può essere l'Assessore) possono fare, non hanno abbastanza materiale per giudicare la condotta della professoressa. I problemi su cui soffermarsi sono ben altri, il bullismo in primis.
Continua a leggere
Professoressa trans del Rossi, "difendono" le scelte personali We Want Sex, Starfish e TransFormazione: se trans non può insegnare, fascista Elena Donazzan non sia assessore
Sabato 15 Aprile 2017 alle 15:06
Sul "caso" della insegnante trans del Rossi di Vicenza, che ha generato prese di posizione opposte e più o meno condivisibili, quando si valuta una persona per le sue scelte personali e non per la sua professionalità , ma anche un'azione dimostrativa davanti all'Istituto scolastico, pubblichiamo dopo questa "prefazione" anche quella dell'Assemblea permanente We Want Sex, di Laurella Arietti di progetto TransFormazione e del Collettivo Starfish. Vorremmo contribuire a farne discutere senza preconcetti e nel rispetto di chi viene considerato "non normale" in base a concetti che molti accettano, altri no in ciò stesso mettendo in discussione l'universalità della "definizione" della normalità (nella foto un altro caso di trans che insegna, ndr).Â
Continua a leggereDonazzan: gli insegnanti devono essere "morali". Perciò lei fa la... politica
Mercoledi 12 Aprile 2017 alle 20:16ll caso Ipea, parte I: prosegue l'inchiesta sulla formazione in Regione Veneto, sul presunto "Clan Romano" e sul ruolo di Elena Donazzan
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 13:32
Pubblicato il 3 gennaio alle 23.32. Aggiornato il 4 alle 13.32.
Riprendiamo da quando titolavamo «Formazione in Regione Veneto, presunto "Clan Romano" e ruolo di Elena Donazzan nella "cupola della P.A."» la nostra inchiesta sui fondi in gran parte europei, gestiti dalla Regione Veneto attraverso bandi di concorso rivolti ad enti esterni accreditati nella cui «selezione, nella redazione dei bandi e nel complesso sistema di gestione e controllo interno sarebbero stati distratti più di 100 milioni di euro all'anno, una cifra seconda per importanza solo a quella del bilancio della sanità regionale». In questo ambito, come si legge negli atti ufficiali, «un voluminoso dossier sulla scrivania del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e del presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, dossier che dovrebbe essere anche a conoscenza delle autorità giudiziarie competenti», sono legati fra loro i casi di Ipea (per il quale sono scattate perquisizioni della GdF proprio in questi giorni) e di Irigem del gruppo Iannacopulos a cui fa capo anche Rete Veneta e, ora, Antenna 3.
Continua a leggereArio Gervasutti sul GdV sulla BPVi: "sono ignorante". Ma merita il beneficio del dubbio: c'è o ci fa? Intanto con Vescovi Confindustria rimane a... Palazzo Zonin Longare
Domenica 8 Maggio 2016 alle 17:02
Da anni non facevamo il nome di Ario Gervasutti, il direttore del locale giornale degli industriali (comunemente noto a un sempre minor numero di lettori come Il Giornale di Vicenza). Non lo prendevamo più direttamente di mira, noi direttorini di paese, pubblicisti semi volontari (anche se i nostri lettori crescono a dismisura) e non professionisti super pagati come lui (per far diminuire le copie del giornale nonostante i piani industriali alla Francesco Iorio?). Noi, a cui arrivano costantemente minacce, denunce e richieste di danni intimidatorie da parte di suoi affezionati lettori (due nomi, ad esempio, su tutti come Gianni Zonin ed Elena Donazzan), non lo identificavamo più come responsabile della crescente disinformazione promossa dal suo foglio ben foraggiato anche da aziende pubbliche e istituzioni.
Continua a leggere
“The intruders”, 100 mila euro. Donazzan: investire in cultura è sfida occupazionale
Lunedi 27 Luglio 2015 alle 15:31
La presentazione della Regione Veneto dei risultati del progetto “The intrudersâ€
“La Regione ha sostenuto il progetto di Confersercenti-Cescot perché investe nell’occupazione nel sistema culturale: rappresenta un investimento, una sfida importante per la valorizzazione della creatività giovanile, in particolare femminile. Investire nella cultura e nelle nuove professionalità culturali, in un territorio ricco di storia e di esperienze culturali come il Veneto, significa anche creare un volano per il turismo, il commercio e l’intero sistema economicoâ€. Continua a leggereDonazzan in visita con Team for Children all'ospedale San Bortolo
Sabato 31 Gennaio 2015 alle 20:48
L'assessore regionale Elena Donazzan è stata in visita al reparto (foto) di Oncoematologia Pediatrica dell'ospedale San Bortolo di Vicenza con l'associazione Team For Children La realizzazione del nuovo Day Hospital Oncologico Pediatrico all’interno dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza è il primo, grande obiettivo dell'Associazione Team for Children, pienamente condiviso dall'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, che si è recata in visita istituzionale al nosocomio del capoluogo berico.
Continua a leggereVicenzaOro January, "The Future.Now.": Donazzan e il vice ministro Calenda all'inaugurazione
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 17:34
Fiera di Vicenza lancia "VICENZAORO January", una delle manifestazioni di riferimento per il comparto orafo e gioielliero internazionale che si presenta per la prima volta con un nuovo e rivoluzionario format espositivo denominato "VICENZAORO The Boutique Show".  “The Future.Now.†è invece il tema di questa prima edizione 2015 per la quale Carlo Calenda, vice ministro per lo Sviluppo economico, sarà l’ospite della cerimonia inaugurale, in programma venerdì 23 gennaio a partire dalle 17.30 (Pad. 8 ).
Continua a leggere

