Archivio per tag: crisi
Categorie: Politica
I dati ISTAT sono la fotografia di una crisi occupazionale che peggiora di mese in mese. A febbraio 2014 il tasso di disoccupazione a livello nazionale ha raggiunto il 13%, con un incremento di 1,2% da febbraio 2013. I lavoratori iscritti nelle liste di disoccupazione sono 3.307.000 (+8mila rispetto a gennaio e +272mila rispetto a febbraio 2013). È la situazione peggiore dal 1977. Gli occupati sono 22.216.000 (-39.000 rispetto a gennaio e -365.000 su base annua).
Continua a leggere
Una riflessione sulla situazione disperante del nostro paese: che fare?
Martedi 1 Aprile 2014 alle 22:06
Presidio al Centro Commerciale Le Piramidi: sciopero delle lavoratrici di "Ovvio"
Mercoledi 19 Marzo 2014 alle 18:03
La crisi colpisce anche le borse cinesi: licenziati tutti i nove dipendenti di una ditta nel vicentino
Lunedi 17 Marzo 2014 alle 12:29
Presentato oggi il 22° rapporto sul mercato del lavoro in Veneto
Venerdi 14 Marzo 2014 alle 15:40
"Save the World", supereroi contro la crisi
Venerdi 14 Marzo 2014 alle 15:27
Il conflitto generazionale ai tempi della crisi: in scena il Nordest dei fratelli Dalla Via
Mercoledi 19 Febbraio 2014 alle 18:14
Continua a leggere
Fare per Fermare il declino sostiene le aziende venete per la manifestazione a Roma
Lunedi 17 Febbraio 2014 alle 18:01
Cs Bocciodromo si mobilita: "a Vicenza non c'è spazio per l'odio razzista"
Sabato 11 Gennaio 2014 alle 13:56
Categorie: Politica
Stabilità, immobilismo, restaurazione ovvero il trionfo dell'indifferenza. Anche a Vicenza
Domenica 5 Gennaio 2014 alle 20:28
Il 2013 è stato un anno orrendo. Finisce lasciando macerie. Nessuna ripresa, sempre meno lavoro, uno stato sociale allo stremo, servizi pubblici tagliati, diritti cancellati, sperequazione, ambiente devastato, lavoro precario e insicuro in tutti i sensi, cassa integrazione alle stelle, disoccupazione ai massimi storici. E poi corruzione, evasione fiscale, truffe a qualsiasi livello, il tutto condito da un'informazione pilotata che parla d'altro e devia l'attenzione verso "cose" meno importanti, si lanciano personaggi che "bucano lo schermo" come fossero prodotti di supermercato, personaggi che, spesso e volentieri, fanno parlare di sé grazie a scandali più o meno importanti.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Germano Raniero Associazione Ross@ Vicenza - Gli auguri sono auspici, nel nostro caso di cambiamento. Siamo alla crisi del settimo anno, ovvero la crisi economica compie 7 anni, e ci stanno dicendo che è "l'inizio della fine"...della crisi. Qualche settimana fa un movimento di piccoli imprenditori, negozianti strozzati dalla crisi andando nelle rotatorie aveva lanciato anche loro "l'inizio della fine".
Continua a leggere
Buon anno, Raniero: magari!
Martedi 31 Dicembre 2013 alle 19:58