Giovedi 9 Gennaio 2014 alle 20:40
Comune di Vicenza - “Una legge scritta male: ha problemi di costituzionalità e di legittimità ed esautora i Comuni della competenza in materia di regolamentazione urbanisticaâ€. È il commento del sindaco Achille Variati al termine dell’incontro di oggi a Venezia per analizzare i contenuti del piano casa regionale insieme ai colleghi dei Comuni capoluogo del Veneto e al ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato.
Continua a leggere
Martedi 31 Dicembre 2013 alle 11:44
Coordinamento cristiani per la pace - Agli annunci, talvolta sensazionalistici, che hanno accompagnato le ultime concitate fasi sulle tangenziali di Vicenza, spesso presentate come “compensazioniâ€, riteniamo che debbano seguire fatti ed impegni, chiari, documentabili, verificabili e, purtroppo, finora non è quai mai stato così.
Continua a leggere
Giovedi 26 Dicembre 2013 alle 17:13
Comune di Vicenza - Dalle informazioni ricevute dalla protezione civile regionale la perturbazione non produce più precipitazioni significative per l'asta del Bacchiglione. Sono in decremento i livelli dei fiumi a monte della città e in città . L'onda di piena è passata; il livello del Bacchiglione a ponte degli Angeli è ora a 4,30 metri in costante diminuzione.
Continua a leggere
Mercoledi 25 Dicembre 2013 alle 20:35
Comune di Vicenza - La situazione, al contrario delle previsioni emesse nella giornata di ieri, si presenta stabile poiché nelle zone pedemontane le piogge si sono manifestate con fenomeni lievi che non hanno avuto quindi ripercussioni sul livello dei fiumi (nella foto Ponte degli Angeli alle 20.30) .
Continua a leggere
Lunedi 23 Dicembre 2013 alle 23:27
Vicenza, paradiso dell’innovazione: primo posto in Veneto nello “Smart City Index†e ventitré posizioni scalate in un solo anno a livello nazionale; prenotazioni on-line e nuovi metodi informatici negli uffici comunali; sito internet che rispetta tutti i requisiti del Ministero e connettività tra le principali sedi comunali; il Comune di Marsala che chiede di poter riusare il sistema software elaborato da Vicenza per l'accertamento tributario.
Continua a leggere
Venerdi 20 Dicembre 2013 alle 18:12
Fiera di Vicenza - Matteo Marzotto è il nuovo Presidente di Fiera di Vicenza SpA. Il nome dell’imprenditore è stato
indicato oggi, venerdì 20 dicembre 2013, dall’Assemblea degli Azionisti pubblici della Fiera (Comune di Vicenza, Provincia e Camera di Commercio), che ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della società .
Continua a leggere
Martedi 17 Dicembre 2013 alle 18:38
Comune di Vicenza - Quasi mezzo milione di euro è stato stanziato dalla Commissione Europea per l'individuazione delle migliori pratiche di protezione civile da attivare in situazioni di crisi idraulica e idrogeologica in sette diversi Paesi. Capofila del progetto è il Comune di Vicenza che riceverà 125 mila euro per la sua azione di coordinatore, mentre gli altri fondi saranno suddivisi tra partner di territori con caratteristiche simili al Vicentino in Romania, Grecia, Bulgaria, Macedonia, Ungheria e Croazia.
Continua a leggere
Lunedi 16 Dicembre 2013 alle 17:38
Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati ha scritto oggi una lettera al presidente del Consiglio Enrico Letta nel giorno della scadenza per il pagamento della maggiorazione dell’imposta Tares allo Stato. La tassa è stata definita solamente lo scorso 2 dicembre e la scadenza ravvicinata del 16 dicembre ha creato enormi disagi alle amministrazioni comunali e ai cittadini che in molti casi non sono stati in grado di pagare la tassa allo Stato entro la scadenza.
Continua a leggere
Lunedi 16 Dicembre 2013 alle 15:29
Comune di Vicenza - L'amministrazione comunale aderisce alle celebrazioni per il bicentenario della fondazione dell'Arma dei carabinieri del 5 giugno 2014. La decisione è stata presa dalla giunta, raccogliendo così l'invito dell'Anci a partecipare alla realizzazione del monumento che riprodurrà il celebre “Carabinieri nella tormenta†del Maestro Berti.
Continua a leggere
Domenica 15 Dicembre 2013 alle 10:34
La vicenda dell'errato conteggio elettorale con conseguente riconteggio, che VicenzaPiu.com ha fatto conoscere per primo tramite l’
intervista ad Angelo Tonello che denunciava le incongruenze nell’attribuzione delle preferenze degli eletti in consiglio comunale, si sta trasformando in un dibattito al limite del surreale, a causa forse e anche della narrazione" di Nicola Negrin su “Il Giornale di Vicenza†quando ha ripreso la vicenda. Proviamo a fare un po’ di chiarezza, partendo dagli ultimi avvenimenti.
Continua a leggere