Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Politica

“Mariano Rumor, per non dimenticare”, venerdì 23 gennaio la presentazione del libro

Martedi 20 Gennaio 2015 alle 21:57
ArticleImage Comune di Vicenza - Venerdì 23 gennaio alle 18 in sala Stucchi a palazzo Trissino verrà presentato il libro  “Mariano Rumor, per non dimenticare” curato da Antonio Baldo. Sarà l'occasione per ricordare l'illustre politico vicentino, nato il 16 giugno 1915 e morto il  22 gennaio 1990, in occasione del quinto anniversario della morte e del centenario della nascita.

Continua a leggere

Giornata della memoria, tante le iniziative a Vicenza "per non dimenticare"

Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 21:39
ArticleImage Ebrei, ma anche Sinti, Rom, disabili, Testimoni di Geova, omosessuali, oppositori politici. Il 27 gennaio, Giornata della memoria, per ricordare il giorno in cui le truppe sovietiche dell'Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz e aprirono i cancelli del campo di sterminio e persecuzioni naziste, il Comune di Vicenza propone attraverso il cinema, la musica, il teatro, la letteratura, e con il coinvolgimento di scuole e associazioni, una serie di eventi dal 20 gennaio al 2 febbraio.

Continua a leggere

Tav a Vicenza, Variati presenta osservazioni: "chiediamo soluzioni progettuali alternative"

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 13:50
ArticleImage
Il sindaco Achille Variati ha presentato le osservazioni del Comune di Vicenza allo studio di fattibilità sul Tav/Tac, il progetto sull'alta velocità-alta capacità ferroviaria che dovrebbe passare per la città di Vicenza: "Il dibattito è importante, noi chiediamo soluzioni progettuali alternative, con questi obiettivi: risolvere criticità idrauliche e raggiungere obbiettivi sulla riduzione traffico, mobilità e parte viaria, oltre alla tutela delle opere paesaggistiche e storiche che deve essere totale, puntiamo a non dover "bucare" la montagna".

Continua a leggere

Tav a Vicenza, docenti universitari lanciano petizione al Ministro. Leder: pensavano fosse uno scherzo...

Giovedi 8 Gennaio 2015 alle 16:09
ArticleImage La professoressa Francesca Leder del Department of Architecture dell’Università di Ferrara dopo aver spiegato la lettera inviata all’Unesco che ha prodotto l’intervento del Ministero dei Beni culturali sul progetto TAV/TAC a Vicenza, ora ha lanciato via change.org la petizione in italiano (ma ne ha preparata un'altra anche in inglese per diffonderla all'estero) indirizzata al Ministro del MIBACT, Dario Franceschini.

Continua a leggere

Mondo classico, al via lunedì 12 gennaio un nuovo ciclo di conferenze del Centro ricerche territorio: su arte, artigianato e industria

Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 14:48
ArticleImage Comune di Vicenza - Nuovo ciclo di conferenze organizzato dall'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con il Centro ricerche territorio - Gruppo archeologico di Vicenza, dedicato questa volta all'arte, all'artigianato e all'industria nel mondo classico.
A partire da lunedì 12 gennaio, saranno 18 in tutto gli incontri in calendario che si terranno, ad ingresso libero, fino a maggio, nelle serate di lunedì, al Centro Proti di contrà de' Proti 3, con inizio alle 20.45.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Unesco "no Tav" a Vicenza, Francesca Leder: "il mio appello ha meritato rispetto, riflettano amministratori e loro potenti sostenitori"

Domenica 4 Gennaio 2015 alle 09:11
ArticleImage Francesca Leder (foto) è una docente universitaria del Department of Architecture dell’Università di Ferrara che da anni segue l’evolversi della situazione paesaggistica nella città di Vicenza, patrimonio dell’UNESCO. Già lo scorso ottobre la professoressa Leder aveva rivolto un ringraziamento a VicenzaPiù dopo aver letto l’articolo Borgo Berga, affari che non decollano e lavori fermi? Allora apre il museo, con party: cin cin WashingMen... “L'articolo è efficace. Il nostro lavoro, anche se in silenzio, continua” prometteva.

Continua a leggere
Categorie: Musei

Musei, giorni e orari di apertura dall'1 al 6 gennaio

Mercoledi 31 Dicembre 2014 alle 23:49
ArticleImage Comune di Vicenza - Con il nuovo anno gli appassionati d'arte e cultura potranno dedicarsi alla visita dei musei cittadini che rimarranno aperti anche con orari prolungati. Palazzo Chiericati, con la collezione permanente al piano nobile e l'esposizione "Antonio López García. Il silenzio della realtà. La realtà del silenzio" al piano terra e le personali degli artisti italiani Silvio Lacasella, Matteo Massagrande, Giuseppe Puglisi e Piero Zuccaro, rimarrà aperto giovedì 1 gennaio dalle 15 alle 20 e da venerdì 2 a martedì 6 gennaio dalle 9 alle 17. 

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Capodanno Insieme il 31 dicembre in piazza dei Signori dalle 22

Martedi 30 Dicembre 2014 alle 17:58
ArticleImage Comune di Vicenza - È in fase di allestimento il grande palco collocato tra le colonne di piazza dei Signori da cui prenderà il via alle 22 del 31 dicembre "Capodanno Insieme", una festa della musica dagli anni '50 ad oggi, tra giochi di luci e immagini organizzata dal Comune di Vicenza assieme all'associazione "Centro Storico Città del Palladio". Dj Buffadoc curerà la scelta dei brani musicali mentre su un grande schermo (ledwall), verranno proiettate immagini di Vicenza e provincia: le più recenti raccolte attraverso il social network Instagram quelle storiche concesse dalla Biblioteca Civica Bertoliana.

Continua a leggere

“Buone feste, Vicenza”: gli appuntamenti in centro storico e nei quartieri in programma fino al 6 gennaio

Lunedi 29 Dicembre 2014 alle 18:48
ArticleImage Comune di Vicenza - Le festività si stanno per concludere ma non mancheranno appuntamenti per grandi e bambini, tra musica, teatro, feste, giochi e tanto divertimento organizzati in centro storico e nei quartieri.
Mercoledì 31 dicembre 2014
Per festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo il 31 dicembre si potrà partecipare alla "Festa dell'ultimo dell'anno", festa danzante in maschera organizzata dal centro Centro Ricreativo dei Ferrovieri, in via Vaccari 107, con inizio alle 12 (info: circoscrizione 7, 0444 222770, [email protected])

Continua a leggere

Il Comune lancia "Vicenza Night Christmas Hyperlapse". Buon Natale da VicenzaPiù!

Mercoledi 24 Dicembre 2014 alle 20:47

 

Spopola su Internet il video realizzato da Stefano Giacomelli attraverso l’effetto in movimento di quattro mila scatti fotografici con le immagini delle strade e piazze del centro storico di Vicenza illuminato dalla cascata di luci natalizie. Il Comune di Vicenza ha deciso di contattare l’autore per sviluppare un progetto di promozione della città e per fare gli auguri ai vicentini. VicenzaPiù vi propone il video e augura a tutti i lettori e rispettive famiglie un meraviglioso Natale 2014!

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network