Botta e risposta su Thibault tra Marina Bergamin e il direttore di VicenzaPiù
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 21:45
Riceviamo da Marina Bergamin, segretario generale provinciale della Cgil di Vicenza, e riportiamo per la solita nostra trasparenza le sue osservazioni (e la nostra risposta) sull'articolo da noi pubblicato sul n. 266 di VicenzaPiù, che per comodità di chi non lo avesse letto, abbiamo ripreso qui.
Egregio Direttore,
è legittimo che la Cgil di Vicenza e la sua segretaria non ti piacciano. Ti chiedo però di credere che sulle dichiarazioni di Thibault, se permetti molto gravi, sto sinceramente cercando di fare luce e di risalire alle responsabilità e agli eventuali errori, che finora non ho riscontrato.
La Cgil "attacca" la Persona dell'anno di VicenzaPiù
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 21:37
Ma Luc Thibault aveva già chiesto di correggere un'imprecisione nella sua intervista, cosa fatta da VicenzaPiù ben venti giorni prima delle rimostranze della Segreteria Cgil Vicenza. Che non riconosce la rappresentanza Usb ma scrive a un suo delegato accusandolo di una inesistente "diffamazione a mezzo stampa"
Continua a leggere"Da che parte sono i confederali?", Thibault e Usb Greta: aspettiamo una risposta .... dai lavoratori
Domenica 19 Gennaio 2014 alle 10:42
Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino - La Camusso il 10 gennaio scorso ha firmato insieme a Bonanni, Angeletti e Squinzi il regolamento dell'accordo del 31 maggio 2013. L'idea contenuta nell'accordo, di metter mano all'autonomia delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) elette dai lavoratori rimettendo in discussione la tutela di chi li rappresenta, è fuori dal mondo e riporta i diritti dei lavoratori indietro nel tempo di Giuseppe Bottai!
Continua a leggere
Patto Cgil, Cisl e Uil con Confindustria sulla rappresentanza, Langella: è scellerato
Sabato 18 Gennaio 2014 alle 23:16
Susanna Camusso ha firmato, con i segretari di CISL e UIL e il presidente di Confindustria, il "Testo Unico sulla Rappresentanza". Un patto, questo, che dovrebbe fissare i diritti e i doveri delle rappresentanze sindacali. È, in pratica, un regolamento vincolante che fa seguito all'accordo del 31 maggio scorso siglato sempre dagli stessi soggetti e ne modifica, peggiorandoli, i contenuti. Ebbene, se era criticabile quello di maggio, questo accordo è disastroso.
Continua a leggere
Al processo Marlane Marzotto a Praia latitano i ... testimoni, sul territorio attivi Comitato per le bonifiche e CGIL locale
Domenica 12 Gennaio 2014 alle 10:24
Da "Scirocco, la controninformazione che fa informazione", di Francesco Cirillo (nella foto), giornalista pubblicista calabrese autore di pubblicazioni sul casi Marlane Marzoto di Praia a Mare tra cui, insieme a Luigi Pacchiano, "Marlane: la fanìbbrica dei veleni".L'udienza di giovedì 9 gennaio 2014, è stata abbastanza turbolenta. Il presidente Introcaso si è arrabbiato davvero ed ha chiesto per alcuni testimoni che non si sono presentati all'udienza, la presenza forzata attraverso i carabinieri, oltre che 500 euro di multa, per la prossima udienza fissata per 24 gennaio alle ore 9.
Continua a leggereLe donazioni vicentine per i bambini di Gaza e il report di una volontaria dalla Palestina
Giovedi 9 Gennaio 2014 alle 21:13
Associazione Salaam ragazzi dell'olivo Vicenza - A fine giugno è mancato Roberto Dal Lago, persona dal forte impegno civile (CGIL, Festambiente) e da sempre sostenitore del popolo palestinese. La moglie Patrizia Duso ha disposto che le offerte raccolte al funerale venissero devolute all'Associazione Salaam ragazzi dell'olivo di Vicenza; anche altre persone, colleghi di lavoro di Roberto, ci hanno destinato una donazione in sua memoria.Â
Continua a leggere
Cgil-Landini-Camusso-Renzi: c'è un'alternativa!
Sabato 4 Gennaio 2014 alle 15:01
Riceviamo da Luc Thibault e pubblichiamo - Certo non si finisce mai di imparare a quale livello di spregiudicatezza possa arrivare la lotta per il potere all'interno della CGIL. Avevamo capito che tra Landini e la Camusso fosse in corso una tregua armata che aveva portato il segretario della FIOM a non presentare un documento alternativo al Congresso.
Continua a leggere
Sistema ferroviario regionale, Zaia e Chisso replicano alle accuse della Filt-Cgil
Mercoledi 1 Gennaio 2014 alle 18:44
Regione Veneto - "La Regione si è impegnata fino in fondo per risolvere attraverso l'introduzione dell'orario cadenzato i problemi che i pendolari evidenziavano. In assessorato non si sono divertiti a inventare costruzioni bizantine, ma hanno individuato una soluzione che, a regime, deve far assomigliare il treno a una metropolitana".
Continua a leggere
Top & Flop 5 Vicenza 2013: la maglia nera a sindacati e confindustria, vicini fra loro anche nell'editoria
Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 11:38
A fine anno sui media si fanno sempre i bilanci per quanto opinabili, in tutti i settori, e il loro confronto può dare un contributo alle riflessioni di ognuno, riflessioni che mancano sempre di più in una società sempre più avvitata nel quotidiano, a volte per egoismo, più spesso per un senso di impotenza, che toglie pericolosamente la voglia di discutere e discutersi.
Continua a leggereVicenzaPiù n. 265: "Top & Flop 5 Vicenza 2013, maglia nera a sindacati e confindustria", vicini fra loro anche nell'editoria
Sabato 28 Dicembre 2013 alle 00:01
VicenzaPiù n. 265, con la sua specialissima classifica dei "Top & Flop 5 Vicenza 2013", è ancora una volta scaricabile qui da tutti oltre che dagli abbonati e da chi riceve la Newsletter per consolidare la nuova iniziativa e la periodicità raddoppiata del suo periodico, capostipite di un network di informazione senza contributi pubblici che oggi conta anche su 5 quotidiani web e su due canali tv, uno sul 193 del digitale terrestre, l'altro in streaming su www.vicenzapiu.tv
Continua a leggere
