Risultati congresso Cgil", "Il sindacato è un'altra cosa" di Cremaschi: 650.000 voti ingiustificati
Giovedi 3 Aprile 2014 alle 18:07
Da libera.tv pubblichiamo il comunicato del Coordinamento nazionale “Il sindacato è un’altra cosa†– Ottimo risultato per il documento 2 che prende 42.000 voti essendo presente in circa 1/5 della platea congressuale. I dati ufficiosi della partecipazione al voto non hanno riscontro con quanto da noi verificato empiricamente: oltre 650.000 voti non hanno giustificazione. Per questo non certificheremo i risultati finali.
Continua a leggere
La CGIL risuscita i morti, purchè votino Camusso: il caso sollevato da Libera.tv
Lunedi 31 Marzo 2014 alle 01:05
«La Cgil risuscita i morti. Purchè votino Camusso», questa frase potrebbe sembrare l'elogio di un sindacato miracolosamente taumaturgico ma, invece, è la denuncia in sintesi che in un servizio di Libera.tv (una web tv dell'Emilia Romagna registrata in Tribunale con tanto di direttore responsabile , come la nostra VicenzaPiu.Tv,e non un blog qualunque, ndr) fa una sindacalista Cgil di Trieste, Silvia De Fonzo, della componente di Giorgio Cremaschi, rappresentata a Vicenza da Massimo D'Angelo, "Il sindacato è un'altra cosa". I commenti?
Continua a leggereIl signor Galvanin sostiene l'appello di Thibault: "Cgil, Cisl e Uil alla Stefani si girano dall'altra parte!"
Sabato 29 Marzo 2014 alle 14:27
Roberto Galvanin, operaio dell'azienda Stefani sottoscrive l'appello di Luc Thibault al quale sono già arrivate altre adesioni: "Anch'io sottoscrivo l'appello di Luc Thibault delegato USB e del sindacato USB. Voglio aggiungere che e' veramente singolare che il sindacalista della CGIL Agostino Di Maria (vedi qui) si autoproclami difensore dei lavoratori a differenza del sindacato USB, tutto intento a suo parere, a difendere interessi di bottega.Â
Continua a leggere
Continua il botta e risposta tra Cgil e Usb, Di Maria replica alle "accuse infondate" di Raniero
Giovedi 27 Marzo 2014 alle 16:58
Prosegue il botta e risposta tra Agostino Di Maria (foto) della Fp Cgil e Germano Raniero del sindacato Usb sulla vicenda delle aziende per i rifiuti dell’Alto vicentino Ava e Greta e la mancata convocazione del sindacato “non firmatario†Usb all’incontro “informativo†sulla proposta di "fusione per incorporazione" delle due società . Dopo la risposta di Raniero nella quale accusava il sindacalista Cgil di aver detto falsità , arriva la replica di Di Maria alle “accuse infondate di Usbâ€
Continua a leggere
Scontro tra sindacati: Raniero di Usb risponde alla Cgil di Di Maria
Mercoledi 26 Marzo 2014 alle 21:26
La vicenda della proposta di "fusione per incorporazione" di AVA e GRETA e del mancato incontro con il sindacato non firmatario USB ha generato una serie di messaggi di solidarietà dopo l’appello lanciato da Luc Thibault delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino e un pesante attacco arrivato al sindacato USB da Agostino Di Maria della segreteria provinciale Fp CGIL: Germano Raniero dell’USB non ci sta e ribatte punto su punto a quanto dichiarato dall’esponente CGIL accusandolo di aver detto falsità .
Continua a leggere
Il "non incontro" con il sindacato non firmatario finisce sul tavolo del Prefetto
Martedi 25 Marzo 2014 alle 11:44
La vicenda della fusione tra le due aziende municipalizzate per i rifiuti dell’alto vicentino Greta e Ava con la mancata convocazione del sindacato Usb, il più rappresentativo all’interno di Greta, finisce sul tavolo del Prefetto di Vicenza Eugenio Soldà , diventando uno dei primi casi di conflitto pratico sulla mancata convocazione di un sindacato "non firmatarioâ€, norma secondo molte persone incostituzionale perché non garantisce la rappresentanza sindacale e norma su cui si stanno scontrando anche Landini e Cremaschi nel dibattito all’interno della Cgil “ufficialeâ€, oltre che con Cisl e Uil.
Continua a leggere
Comuni, Bellotto e Cisl: è emergenza salario, senza risposte mobilitazione
Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 23:44
Ruggero Bellotto, Segretario generale Cisl Funzione Pubblica Vicenza - Cgil, Cisl, Uil: è il caos, così si impoveriscono stipendi già troppo magri
Inoltro il seguente comunicato* unitario nazionale segnalandovi che giovedì 13 febbraio 2014 rappresenterò prima (alle ore 11.00) al Sottosegretario di Stato del MEF Pier Paolo Baretta e poi ai Parlamentari del Senato (insieme a Federico Ponzio e agli amici vicentini di Cgil e Uil) le assurdità della questione verificatasi al Comune di Vicenza, chiedendo con convinzione e determinazione una soluzione legislativa per la quale sia il Senato che il Parlamento non potranno esimersi dalle proprie dirette responsabilità .
Continua a leggereAim con Ava e Etra nei rifiuti urbani, Raimondo: sarebbe una importante novità
Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 21:16
Riceviamo da Giuliano Raimondo, già Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza, e pubblichiamoEgregio direttore, apprendiamo che, dopo Viveracqua, anche sui rifiuti urbani sembra stia per sorgere qualcosa di nuovo. Qualcosa che va oltre il chiacchiericcio campanilistico/politichese. Si tratterebbe, come si apprende dalla stampa, dell'ipotesi di aggregazione tra Aim, Ava e Etra sul campo dei rifiuti urbani. Continua a leggere
Un'opinione: su Thibault giusta critica di VicenzaPiù a Bergamin, la Cgil si arrocca
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 21:17
Sulla querelle tra Cgil e Luc Thibault, Persona dell'anno di VicenzaPiù, e sul botta e risposta conseguente tra la segretaria della Cgil di Vicenza, Marina Bergamin, e il nostro direttore riceviamo una riflessione di un osservatore attento del mondo del lavoro che ci chiede l'anonimato per "non rischiare di personalizzare" la discussione.
Egregio direttore, ho letto la lettera di Nicoletti, quella di Marina Bergamin e le sue considerazioni. Mi sembra che qualcosa in CGIL vicentina non vada bene. Troppo arroccamento, quasi un senso di colpa. Senza mai entrare nel merito dei problemi.Â
Continua a leggereThibault: contro il fronte unico Cgil-Cisl-Uil/Confindustria si impone un fronte unico dei lavoratori!
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 20:52

