Alberti Casellati e l'ingenuità, o cosa?, del M5S: boccia Romani per il cellulare della figlia ma promuove chi evitò e condannò i "cellulari" della Polizia per Berlusconi
Domenica 25 Marzo 2018 alle 11:59
Che Luigi Di Maio e gli eletti del Movimento 5 Stelle siano capaci di governare un Paese, per giunta, complesso come l'Italia è da dimostare e forse a breve lo sapremo. Che siano "ingenui" lo dimostra il niet per la presidenza del Senato opposto a Paolo Romani, condannato, per carità , per aver fatto usare il cellulare comunale alla figlia, e la successiva valanga di schede che hanno riempito col nome di Maria Elisabetta Alberti Casellati (per brevità di cotanto nome MEAC) il cui curriculum, da avvocato, prima, e da membro del Csm, poi, è arrichito dalla costante difesa del pluricondannato più famoso d'Italia, Silvio Berlusconi.
Continua a leggereJihad. Bitonci chiama Alfano:"Dopo Lampedusa venga in Veneto a risponda ai cittadini sull'allarme terrorismo
Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 15:54
Riceviamo da parte di Massimo Bitonci, sindaco di Padova, e pubblichiamo quanto segue - "Quello dei profughi non è solo un problema di accoglienza. Non possiamo più permetterci, anche alla luce di quanto sta succedendo in Libia, di trascurare il rischio che chi sbarca possa arrivare a compiere azioni terroristiche o ad ingaggiare guerriglieri, come sospettano i Ros e la Digos - ha dichiarato Massimo Bitonci, sindaco di Padova.
Continua a leggere
Un paio di dichiarazioni di Renzi, tanto per capire il personaggio
Giovedi 14 Agosto 2014 alle 16:27
1.- Statuto dei LavoratoriSostiene Matteo Renzi: "È giusto riscrivere lo statuto dei lavoratori? Sì, lo riscriviamo. E riscrivendolo pensiamo alla ragazza di 25 anni che non può aspettare un bambino perché non ha le garanzie minime. Non parliamo solo dell'articolo 18 che riguarda una discussione tra destra e sinistra. Parliamo di come dare lavoro alle nuove generazioni".
Continua a leggereAlfano: "Non è questione settentrionale, ma specificatamente veneta"
Martedi 29 Aprile 2014 alle 20:08
Ieri pomeriggio il ministro dell'interno Angelino Alfano, a Grumolo delle Abbadesse, spende parole incisive per il territorio veneto. Il ministro crede fermamente in un Veneto che ha saputo mantenere la bellezza del suo territorio, con il suodore della fronte. In occasione della presentazione della lista europea Ncd-Udc del NordEst spinge l'accelleratore sul valore della serietà azzardando un paragone tra loro e Berlusconi  "il presidente da sempre accusa gli altri per le cose che non si riescono a fare".
Continua a leggere
Il prefetto di Vicenza e i tifosi veronesi, Fontana va in pressing sul ministro Alfano
Lunedi 13 Gennaio 2014 alle 18:01
On. Lorenzo Fontana, LN - "Le scuse del prefetto Soldà ricordano un po' le lacrime di quei coccodrilli che piangono ma solo dopo i pasti, sanno molto d'ipocrisia. Io perciò vado avanti e continuerò a fare pressioni al ministro dell'Interno Alfano perché lo rimuova dall'incarico". L'eurodeputato e capogruppo della Lega Nord a Bruxelles Lorenzo Fontana non si fa incantare dalla (parziale) retromarcia di Eugenio Soldà .
Continua a leggere
La denuncia di nove imprenditori vicentini ad Alfano: "avanziamo 1,8 milioni euro"
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 11:48
Federcontribuenti - Il ministro Alfano ha un debito di circa 1 milione e 800 mila euro nei confronti di 9 imprenditori e nella sola Vicenza. Chissà a quanto ammontano i debiti sommando tutti gli imprenditori di Italia che hanno lavorato per lui e per altri ministri. La Corte dei Conti saprà a quanto ammontano i debiti contratti dai vari enti e ministeri dello Stato nei confronti dei lavoratori e contribuenti italiani?
Continua a leggere
Inchiesta bacino di laminazione di Trissino, la Lega Nord interroga Alfano e Orlando
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 15:45
On. Massimo Bitonci, Lega Nord - “Ogni anno in Veneto si susseguono alluvioni e allagamenti, anche a causa della mancanza di bacini di laminazione. Nonostante la stretta imposta dal patto di stabilità , gli enti preposti hanno dato il via libera alla realizzazione di alcune opere che dovrebbero scongiurare il rischio per le imprese e le famiglie. Opere che devono essere realizzate con la massima urgenza.
Continua a leggere
Affaire Ablyazov, Corsera: la BpVi vittima del raggiro kazako
Martedi 23 Luglio 2013 alle 20:37
Ci sarebbe anche la BpVi tra le vittime dell'intrigo finanziario internazionale che vedrebbe coinvolto il banchiere «dissidente» kazako Mukhtar Ablyazov. Lo rivela il Corsera di oggi con un lungo e dettagliato servizio di Fiorenza Sarzanini. Il servizio, ricco di riferimenti, spunti d'inchiesta e diramazioni transnazionali, è stato pubblicato stamani anche con grande evidenza sul portale del quotidiano di via Solferino.
Continua a leggere
Sfiducia ad Alfano, Langella: senatori Pd contro, si astengono veneti Puppato e Casson
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 17:12
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI - Ho appena sentito la notizia che al Senato, Pd voterà noalla sfiducia nei confronti di Alfano. Lo ha deciso l'assemblea dei senatori del PD a larghissima maggioranza con solo sette astenuti (tra i quali Puppato e Casson ... ma votare contro mai?).
E' la logica conseguenza delle "esternazioni" di Napolitano che si dimostra il vero "padrone" del PD. Continua a leggere
Nessuno sapeva nulla dell'espulsione di Alma Shalabayeva... Povera patria
Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 17:37
Che dire del vice presidente del consiglio e ministro dell’interno Angelino Alfano che non sapeva nulla sulla questione dell’espulsione, destinazione Kazakistan, di Alma Shalabayeva (moglie del dissidente kazako Ablyazov) e della figlia? Alfano non sapeva nulla, la Bonino (ministro degli esteri) era all’oscuro, a Letta nessuno aveva detto niente ... nessuno di loro era a conoscenza di alcunché.
Continua a leggere
