Quotidiano
Categorie: Fatti
Lucio Turra rimette la persona al centro dell'azione dell'Ipab di Vicenza e pone l'ente al centro dell'attenzione della città
Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 14:34
Se rilanciare la relazione con la comunità vicentina era lo scopo dichiarato del nuovo progetto targato IPAB di Vicenza che, assieme al Comune di Vicenza, ha proposto tra settembre e ottobre un ciclo di incontri intitolato "Tra Dono e Carità , del prendersi cura della Persona e della Comunità ", oggi Lucio Turra, presidente dell'ente oltre che ex manager bancario e, soprattutto, dirigente nazionale dell'Azione Cattolica, ne ha fatto con noi un sintetico ma puntuale bilancio che vi proponiamo nella sua video intevista.
Continua a leggere
Categorie: Eventi, Famiglia
Alla Priare dei Castelli di Montecchio Maggiore apre la prima scuola italiana per giovani cacciatori di vampiri del professor Van Helsing. Non ci credete? Provare per credere! Il prof. Van Helsing aspetta tutti i bambini (consigliato dai 6 anni in su) e i loro genitori il 28, 29, 31 ottobre e il 1° novembre nel complesso di cave sotterranee che si snoda tra i Castelli di Giulietta e Romeo per vivere una festa di Halloween indimenticabile. Il più famoso cacciatore di vampiri addestrerà e guiderà i suoi giovani alunni lungo un percorso pieno di pericoli e di prove da superare. I bambini, accompagnati da un genitore, affronteranno con successo l'eroica impresa che li aspetta e alla fine dell'avventura i più coraggiosi riceveranno l'attestato di riconoscimento. Anche in questo Halloween, dunque, le Priare diventano la capitale del divertimento. I suggestivi percorsi sotterranei sono stati trasformati dalle scenografie curate dal regista Gianfranco De Cao che, come in occasione delle precedenti edizioni di Halloween e della vera dimora di Babbo Natale (che tornerà anche quest'anno), si avvale del supporto dell'Associazione Storica Città del Grifo. Il tutto con la collaborazione organizzativa e il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore.
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, ad Halloween l’appuntamento è alle Priare
Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 14:25
Categorie: Politica
"...ce lo dobbiamo confessare. Non si può fare a meno di fare politica dal momento che viviamo in una società e in uno stato!" (Hans Georg Gadamer).
Ciò che è importante non può rimanere sempre nell'ombra. Nonostante l'eclisse, la politica non può che ritornare. Ciò è dovuto principalmente al fatto che gli uomini vivono insieme, l'uomo, già lo affermava il filosofo Aristotele è un "animale che vive insieme a molti" e rileggere il passo della Politica ci fa ancora molto riflettere:" [1253a] L'uomo è per natura un animale politico e chi vive fuori dalla comunità civile, per sua natura e non per qualche caso, o è un abietto o è superiore all'uomo [...] ed è tale per natura e nello stesso tempo desideroso di guerra in quanto è isolato come una pedina tra le pedine. Continua a leggere
La fine dell'eclisse della politica: La voce del Sileno anno 2
Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 08:49
Ciò che è importante non può rimanere sempre nell'ombra. Nonostante l'eclisse, la politica non può che ritornare. Ciò è dovuto principalmente al fatto che gli uomini vivono insieme, l'uomo, già lo affermava il filosofo Aristotele è un "animale che vive insieme a molti" e rileggere il passo della Politica ci fa ancora molto riflettere:" [1253a] L'uomo è per natura un animale politico e chi vive fuori dalla comunità civile, per sua natura e non per qualche caso, o è un abietto o è superiore all'uomo [...] ed è tale per natura e nello stesso tempo desideroso di guerra in quanto è isolato come una pedina tra le pedine. Continua a leggere
Categorie: Fatti
La mostra-evento organizzata da Linea d'Ombra, ovverossia da Marco Goldin, che per alcuni, non pochi mesi, impegna la Basilica Palladiana, ha già dato dimostrazione di essere una grande attrattiva per tantissime persone che giungono in gran parte da altre province e di sicuro, anche se non ho alcun dato in merito, per turisti curiosi e appassionati che giungono da Paesi stranieri. Gian Antonio Stella, che oltre ad essere un noto giornalista del Corriere della Sera è anche un vicentino la cui famiglia è originaria dagli altopiani, dedica un articolo alle grandi mostre pubblicato dal CorSera il 18 ottobre scorso.
Continua a leggere
Gian Antonio Stella cita i critici Montanari e Trione: "contro le mostre" e i "mostrificatori" come Marco Goldin. A cui Vicenza dà anche tutto gratis
Martedi 24 Ottobre 2017 alle 22:58
Categorie: Associazioni, Fatti
Venerdì 27 e sabato 28 ottobre nuovi appuntamenti con il "Teatro Popolare Veneto" 2017, rassegna organizzata dal Comitato vicentino della Fita - Federazione Italiana Teatro Amatori, con il patrocinio di Provincia, RetEventi e Fita Veneto e la collaborazione dei Comuni ospitanti. Venerdì 27 ottobre alle 21 il primo spettacolo al Cinema Teatro Arcobaleno di Torrebelvicino. A salire sul palcoscenico sarà per l'occasione la compagnia Astichello di Monticello Conte Otto, di scena con "L'avocato dele cause perse", spassosa commedia di Mario Amendola e Bruno Corbucciadattata in dialetto da Antonio Stefani, per la regia di Aldo Zordan.
Continua a leggere
"L'avocato dele cause perse" e "El garofolo rosso", appuntamenti del fine settimana con il "Teatro Popolare Veneto"
Martedi 24 Ottobre 2017 alle 20:57
Categorie: Fatti
L'ultimo fine settimana di ottobre a Vicenza sarà il "Week-end del Mistero", che, come proposto da Unpli, prevede la realizzazione di eventi particolari nei capoluoghi di Provincia. Unpli Vicenza, in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione, propone la passeggiata "Attraverso Vicenza antica", alla scoperta dei misteri della Vicenza medievale, che si terrà sabato 28 ottobre con ritrovo alle 14.45 da Porta Santa Croce. Alle 15 inizierà la passeggiata per le vie di Vicenza, accompagnati dallo studioso Luciano Parolin, attraverso porta e borgo Santa Croce (i "Crociferi"), l'Istituto Levis Plona (ex convento Canossiano), contra' Corpus Domini (Lapide Paruta), viale Mazzini, La Rocchetta, contra' Mure San Roco, contra' Santa Maria Nova, contra' Lodo, contra' Le Cantarane, contra' Beccariette, corso Fogazzaro.
Continua a leggere
Alla scoperta dei misteri di Vicenza medievale sabato 28 ottobre con il prof. Luciano Parolin
Martedi 24 Ottobre 2017 alle 19:06
Categorie: Associazioni, Fatti
Sabato 28 ottobre, dalle 9 alle 12, al Centro Civico 7, via Rismondo 2, conferenza "Stress, ansia e fatica: sconfiggerle con il training autogeno", relatrice Chiara Passuello. Nell'ambito di Pillole di Benessere - Seminari di psicologia e conferenze su temi psicologici in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Seminario a pagamento con iscrizione obbligatoria. Informazioni: Circoscrizione 7 tel. 0444 222770.
Continua a leggere
Feste, spettacoli teatrali, conferenze e incontri per socializzare in centro storico e nei quartieri di Vicenza fino al 2 novembre
Martedi 24 Ottobre 2017 alle 18:52
Categorie: Eventi, Cultura
Un fine settimana da veri intenditori della buona cucina, un'opportunità davvero prelibata per i palati più fini, un'occasione unica per tutti coloro che non resistono ai piccoli piaceri della gola insomma, un week end davvero da non perdere! Anche quest'anno torna dal 27 al 30 ottobre 2017 nella tensostruttura della centralissima Piazza Chilesotti la Sagra Poenta e Bacalà , l'evento autunnale che sparge nell'aria thienese il particolare profumo del bacalà alla vicentina, organizzato dalla Pro Loco Thiene con il nuovo Presidente Manuel Benetti ed il patrocinio del Comune di Thiene.Â
Continua a leggere
Thiene, sagra della "poenta e bacalà"
Martedi 24 Ottobre 2017 alle 14:53
Categorie: Teatro, Fatti, Cultura
L'Amministrazione Comunale di Montecchio Maggiore e il Circuito Arteven / Regione del Veneto sono liete di presentare la stagione teatrale 2017/2018 del teatro Sant' Antonio. Anche in questa stagione sono 7 gli appuntamenti di teatro con i migliori interpreti della scena italiana per un percorso che saprà attraversare i generi, dare spazio ai grandi nomi, offrire occasioni di divertimento e anche di riflessione. "Ci attende un'altra grande stagione teatrale - afferma il sindaco Milena Cecchetto, titolare della delega alla cultura - grazie alla consolidata collaborazione tra l'Amministrazione comunale e Arteven, circuito da sempre sinonimo di qualità nella proposta degli attori e degli spettacoli. Invitiamo tutti i cittadini di tutte le età a non perdere queste straordinarie occasioni di crescita culturale".
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, una stagione teatrale per tutte le età
Martedi 24 Ottobre 2017 alle 14:19
Categorie: Fatti
C'è un filo rosso che corre in California: lega le controculture degli anni Sessanta e ancor prima il mito della Corsa all'Oro ai campus dei giganti hi tech e alle startup nate nei garage della Silicon Valley. A disegnare quel filo è Roberto Bonzio, giornalista veneziano inventore del progetto "Italiani di Frontiera" con cui gira l'Italia con storytelling multimediali e porta in tour negli Usa imprenditori italiani. Con lo spettacolo "Dobbiamo tutto agli Hippie. Alle radici della new economy", in anteprima nazionale a Teatro Comunale di Vicenza giovedì 26 ottobre (ore 18.30-20.00) nell'ambito di "Ottobre il Mese della Formazione 2017", accompagnerà in un viaggio alle radici dell'innovazione.
Continua a leggere
"Dobbiamo tutto agli Hippie. Alle radici della new economy" monologo al Teatro Comunale di Vicenza il 26 ottobre
Martedi 24 Ottobre 2017 alle 12:11