Categorie: Fatti
Domenica 29 Ottobre 2017 alle 09:00
Due top news odierne sul giornale locale: la Lega Nord nel suo simbolo ha perso il Nord per puntare a qualche voto in più sotto il Po, si lamenta il leghista doc Stefano Stefani, e un turista napoletano, qui per la mostra su Van Gogh, scippato non nel quartiere Forcella a Napoli, nella città di Partenope, ma in Piazza Matteotti a Vicenza, la città del Palladio. I tempi cambiano. In peggio?
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Sabato 28 Ottobre 2017 alle 13:37
L'Ufficio Turistico di Asiago ci comunica gli eventi del mese di novembre nella località montana: giovedì 2 novembre in centro storico avrà luogo la tradizionale "
Fiera dei Santi", per l'occasione lungo le strade e nelle piazze della città ci sarà un gran numero di variopinte bancarelle con prodotti e merce di ogni genere. Dal 3 al 5 novembre si terrà un Convegno Internazionale di Studi "
Mario Rigoni Stern - un uomo, tante storie, nessun confine", a conclusione di un percorso didattico, per fare un punto della situazione sull'attualità del messaggio di
Mario Rigoni Stern.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Venerdi 27 Ottobre 2017 alle 22:50
In occasione di Halloween, le
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari si vestono di mistero, per proporre un percorso originale all'insegna del divertimento, dedicato a questa ricorrenza assai amata dalle giovani generazioni. Non una caccia ai fantasmi del palazzo, ma una vera e propria caccia all'artista e all'opera d'arte. Attraverso molteplici tappe ad indizi sarà possibile rivivere, con una esplorazione ludica, lo spirito geniale di un artista del passato e individuare il suo capolavoro, custodito in una sala delle Gallerie.
Continua a leggere
Categorie: Eventi
Venerdi 27 Ottobre 2017 alle 14:07
Ecco il calendario degli eventi previsti a Montecchio Maggiore da venerdì 27 ottobre 2017 a domenica 5 novembre 2017, organizzati o patrocinati dal Comune di Montecchio Maggiore. VENERDI' 27 OTTOBRE ore 11.00 - Mostra Araki in Fondazione Bisazza; ore 20.30 - Osservazione del cielo stellato al Parco Marinai d'Italia; ore 20.30 - Incontro "Scienza e Archeologia: cosa possono dirci oggi le indagini scientifiche applicate ai reperti in metallo?" in Sala Civica di Corte delle Filande. SABATO 28 OTTOBRE ore 10.30 - Mostra Gian Paolo Lucato: Trans-Paesaggi in Nuova Galleria Civica; ore 11.00 - Mostra Araki in Fondazione Bisazza; ore 15.00 - Halloween 2017 alle Priare dei Castelli; ore 20.30 - Spettacolo teatrale "Tutti eroi! O il Piave o tutti accoppati!" presso il Museo delle Forze Armate 1914-1945; ore 21.00 - Proiezione del film "Blade Runner 2049" al Cinema San Pietro.
Continua a leggere
Categorie: Musica
Venerdi 27 Ottobre 2017 alle 14:00
Sabato 4 Novembre 2017 alle ore 21,00 presso il Teatro Mattarello torna la rassegna di coralità maschile del territorio: "Respiri d'Autunno" (il respiro è già canto) giunta alla sua seconda edizione. La rassegna è organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Arzignano. A questa edizione parteciperanno il coro Voci del Sese di Arzignano, il coro alpino La Preara di Caprino Veronese e il coro Montecimon di Miane (TV). Direttore artistico della serata il Maestro
Francesco Grigolo. L'ingresso è libero sino ad esaurimento posti.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Giovedi 26 Ottobre 2017 alle 13:03
Appuntamento sabato 4 novembre, alle ore 20.30, al Teatro Olimpico di Vicenza, con la cerimonia di consegna ufficiale del nuovo vessillo della Sezione Ana di Vicenza “Monte Pasubio†e, a seguire, con il concerto “Il silenzio delle Guerre - Un intimo viaggio tra memorie e suggestioni", con protagonista l’Orchestra di fiati della Provincia di Vicenza, diretta dal maestro Andrea Loss. La serata, organizzata dalla Sezione Ana di Vicenza “Monte Pasubioâ€, in collaborazione con il Comune di Vicenza, inizierà con il saluto del sindaco Achille Variati e con la consegna del nuovo vessillo sezionale al presidente della Sezione berica Luciano Cherobin, che riceverà lo stendardo direttamente dalle mani di Anna Dal Ferro, madre di Matteo Miotto, caporal maggiore caduto in Afghanistan il 31 dicembre del 2010.
Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti
Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 21:49
Leggende, tradizioni popolari, luoghi mitici e misteriosi, città che rivelano i loro angoli segreti: sono questi gli ingredienti principali di "
Veneto: Spettacoli di Mistero" il festival promosso dalla
Regione del Veneto, Assessorato all'Identità Veneta, e curato dall'
Unione delle Pro Loco Venete con la regia attenta dello scrittore veneziano
Alberto Toso Fei in qualità di Direttore Artistico. Sono imponenti i numeri presentati oggi a Palazzo Labia, Venezia, per la 9° edizione dell'importante evento.
Continua a leggere
Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 20:41
C'era una volta il Soccorso Rosso, organizzazione legata all'Internazionale Comunista fondata nel 1922 con il compito di fornire supporto ai prigionieri comunisti e alle loro famiglie, attiva fra le due guerre mondiali. Oggi è nato il Soccorso Verdini per salvare il governo del sistema e approvare la legge elettorale ad Nazarenum. Da Rosso a Verdini, i colori scambiano: un segno dei tempi.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 17:22
Il prossimo 27 ottobre verrà aperta al pubblico la nuova mostra temporanea "
Intrecci Preziosi. La catena tra funzione e ornamento" al
Museo del Gioiello di Vicenza e sarà visitabile fino al 25 marzo 2018. La mostra mette in evidenza un'ampia selezione di catene, considerate come l'elemento più diffuso e versatile della storia del gioiello. Questa mostra presenta 80 catene che dalla fine del Settecento a oggi hanno ispirato tutti i contesti del gioiello e rappresentano la forza e l'identità della manifattura italiana, in particolare veneta e toscana, dai semilavorati industriali alle pregiate lavorazioni artigianali.
Continua a leggere
Categorie: Teatro
Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 15:13
Dopo il buon esito e gli ampi consensi della prima edizione del laboratorio "Narrazioni Teatrali Site Specific", sabato 28 ottobre con 2 repliche alle 18.30 e alle 19.30, andrà in scena presso Fabbrica Alta a Schio "Lavoro sopra Lavoro - Spazio trasfigurato", performance ideata e realizzata nel corso del secondo laboratorio condotto sempre da
Loris Contarini e
Gianni Bozza TOP-Teatri Off Padova all'interno del progetto "Dedalus - Sapere nuovo per artisti e artigiani dello spettacolo" che vede come capofila l'Università Ca' Foscari di Venezia. Il gruppo di artisti che nella prima edizione, partendo dalle suggestioni trasmesse dal luogo senza volerlo modificare, ha parlato di Fabbrica Alta attraverso la creazione e il racconto di storie passate, presenti e future in questa seconda sessione di lavoro ha provato invece a intervenire nello spazio, trasformandolo con allestimenti creati ad hoc e con l'ausilio dell'illuminazione artistica (light design).
Continua a leggere