Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereNuovo appuntamento organizzato dall'orchestra OTO con Enrico Onofri lunedì 22 gennaio al Comunale

Mercoledì 24 gennaio su Rai 1 Alberto Angela presenta il patrimonio Unesco di Vicenza

Conto alla rovescia per la puntata di "Meraviglie. La penisola dei tesori" di Alberto Angela dedicata a Vicenza e alle ville di Palladio. Il programma in quattro puntate su Rai 1 che, dedicato una selezione di siti Patrimonio Unesco, è già un caso per il record di ascolti registrati, chiuderà infatti "in bellezza" mercoledì 24 gennaio alle 21,15 con le spettacolari riprese girate tra le ville vicentine.
Continua a leggereFeel Club - Vicenza. Tutti i party in programma dal 19 gennaio al 10 febbraio 2018

Ogni notte vissuta lascia un segno nel cuore e per ogni notte epica c'è un luogo che la ricorda... a Vicenza quel luogo era il #Victory! Gli istanti vissuti non si dimenticano e per questo il Feel Club presenta l'unico e originale evento dedicato alle notti i a questo club. Per questo evento, previsto per il 19 gennaio 2018, la cena sarà arricchita dall'intrattenimento e dal carisma di Francesco Capodacqua. Più tardi la notte si elettrizza con i ritmi vibranti e i suoni unici con i dj che hanno fatto la storia del Victory.
Continua a leggereSovizzo, Giornata della Memoria, Dal lager musica per vivere nello spettacolo “Der Musik Macht Frei”, in auditorium

Bassano Kids, rassegna di teatro e danza per le famiglie

Amici del Quinto Piano. "Libri&Parole. La forza delle donne": incontro con le autrici Paola Dalla Valle e Monica Vaccaretti

La Voce del Sileno anno 3: "Alle radici della persona. La persona e la sua centralità nel mondo odierno

Alle radici della persona. La persona e la sua centralità nel mondo odierno, di Francesca Gottin [1]
Alle radici della persona. La persona e la sua centralità nel mondo odiernoHomo sum: humani nihil a me alienum puto[2] Sono un uomo e nulla di umano ritengo a me estraneo. E' la battuta di una commedia di un africano di cultura greca che nella Roma repubblicana rilancia il valore che la romanità per prima dà alla persona umana. Un secolo dopo Terenzio, nel I a.C., nascerà il termine humanitas [3], una parola che la Grecia, pur così apparentemente attenta all'uomo e alla sua civiltà non aveva saputo e potuto coniare.
Continua a leggerePresentazione del libro con l'autore: "Il disobbediente. C'e' un prezzo da pagare se non si vuole avere un prezzo"

Anche dopo la "censura" comminata a Giovanni Villa non si riesce a fare trasparenza sulla gestione della Fondazione Roi: perchè?

"Il calabrone", annullato lo spettacolo teatrale in programma a Bertesinella sabato 20 gennaio

La commedia brillante "Il calabrone", in programma sabato 20 gennaio, alle 21, al Teatro Cà Balbi di Bertesinella, è stato annullato per problemi tecnici relativi all'allestimento a cura della Compagnia Arcadia di Torri di Quartesolo. Informazioni: tel. 0444/912779,www.teatrocabalbi.com
Ufficio Stampa Comune di VicenzaÂ
Continua a leggere