Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereBambini della elementare Giusti “ciceroni” nel “gioiello” nascosto della chiesa di S. Rocco a Vicenza
È iniziato oggi lunedì 26 novembre e durerà fino a sabato 1 dicembre 2018 l'evento dedicato agli studenti con le visite gratuite in esclusiva per le Classi Amiche FAI. Una settimana per scoprire angoli nascosti della propria città da protagonisti: le visite saranno infatti saranno condotte da altri studenti, gli “Apprendisti Ciceroni†appositamente preparati dai volontari FAI e dai rispettivi docenti.
Continua a leggere
Accademia Olimpica, giovedì 29 novembre, l'evento “Scienze e tecnologia astronomica nel Vicentino”
Un pomeriggio tra le stelle quello che l'Accademia Olimpica proporrà al pubblico giovedì 29 novembre alle 17, nell'Odeo del Teatro Olimpico. L'appuntamento, organizzato dalla Classe di Scienze e tecnica dell'antica Istituzione, si intitolerà infatti "Scienze e tecnologia astronomica nel Vicentino" e permetterà la scoperta della straordinaria "affinità elettiva" esistente fra questo territorio e il cosmo, vuoi a livello di studi e ricerche, vuoi sul versante imprenditoriale, dato che il "made in Vicenza" spicca a livello mondiale in questo particolare e altamente tecnologico comparto industriale.
Continua a leggere
Tornare con l'ex nuoce alla salute
E' scientifico: secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Family Relations, le relazioni tra ex, sia eterosessuali che omosessuali, si sono rivelate "legate a un aumento dei sintomi di disagio psicologico". Chiudere una relazione è doloroso, ma è sempre meno doloroso che tentare di riprovarci, magari con dei tira e molla. Ce lo dicono le ultime scoperte scientifiche.
Continua a leggere
Cornedo Vicentino, sabato 1 dicembre a Cereda il recital "Il Viaggio"
In occasione della ricorrenza di Sant'Andrea, patrono di Cereda ( di cui si svolge la sagra dall'1 al 3 dicembre), sabato 1 dicembre alle ore 17 si terrà presso la chiesa parrocchiale il recital "Il Viaggio". "Il viaggio è una metafora potente della vita- spiega Federico Cabianca, organizzatore-. Spesso si descrive la vita come un viaggio che ha un inizio e una fine, con tutteigli eventi che si manifestano lungo il percorso e che costituiscono i momenti salienti dell'esperienza esistenziale. Il recital presenta composizioni poetiche di autori di fama internazionale il significato delle quali trascende spesso il contenuto letterale del testo per alludere a una realtà ben più ampia e pregnante quale è la vita".Â
Continua a leggere
Scarpette rosse, salari e conti correnti: la violenza legata al cromosoma Y?
Eppure non ci hanno convinto. Se la violenza fosse una faccenda esclusivamente maschile, sarebbe una caratteristica legata al cromosoma Y, quindi ineluttabile; e per quanto l'opera civilizzatrice dell'educazione e della denuncia possano smorzare gli effetti antisociali e i numeri statistici, la prepotenza resterebbe irreparabilmente inscritta nel patrimonio maschile. Ma non è così. Malgrado le donne continuino ad accusarci, di modo che ogni maschio si senta colpevole all'annuncio di un nuovo "femminicidio" - come hanno chiamato la furia omicida maschile - purtroppo la violenza non è di genere, ma equamente distribuita tra i sessi.
Continua a leggereCornedo Vicentino, nel week end due iniziative culturali a Villa Trissino
Il Comune di Cornedo Vicentino ha organizzato per stasera alle ore 20.30 presso Villa Trissino il recital "Viaggio di un'anima" del Gruppo "Vibrazioni", liberamente tratto ed ispirato dal libro "Per sempre" di Susanna Tamaro. L'evento è a cura di Adelia Cappellaro, con le letture di Adriana Munaretto, Fernanda Celsan, Alberto Visonà e gli intermezzi musicali di Francesco Donadello e Adriano Beghin. Mentre per domenica 25 alle ore 17, nel 100° Anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, si terrà ilconcerto commemorativo "Cantata della Guerra" di Pierangelo Valtinoni.Continua a leggere
Brendola, Rete gas Ovest Vicentino: "Tutto un altro Natale", il mercatino dei gas presso la fattoria sociale Massignan
È tutto pronto presso la Fattoria Massignan a Brendola per la quinta edizione di Tutto un altro Natale, il mercatino buono, locale e solidale. Ci saranno infatti i produttori e fornitori dei gruppi d'acquisto dell'ovest vicentino ad attendervi con associazioni e realtà del mondo dei gas e della difesa dell'ambiente. Il tutto inizierà dalle 10.30 fino alle 18.00: potrete visitare tanti banchetti, conoscere i produttori e parlare con loro per capire come producono e cosa li caratterizza. Potrete trovare tante idee originali e sane per i vostri prossimi doni natalizi e conoscere il mondo degli acquisti di gruppo e lo spirito che li sostiene.
Continua a leggere
Il rossetto, un business da più di 7 miliardi di dollari
Il trucco più usato dalle donne, ovvero il rossetto rappresenta, da solo, il 46 per cento del mercato mondiale del make up. Secondo i sondaggi e le stime condotti in tutto il mondo per il National Lipstick Day i rossetti avrebbero fatturato 7 miliardi di dollari di vendite nel 2014. E molto probabilmente si arriverà a superare i 10 miliardi nel 2023. Per l'inverno 2018-2019 la moda è mat, cioè i rossetti opachi, che si sostituiscono ai gloss, i lucidi. Lo affermano tutte le principali riviste di moda.
Continua a leggere
Al teatro Olimpico presentazione in grande stile per la mostra con i quadri dalla Russia: 70 giornalisti ammaliati da Vicenza. Il discorso di Rucco
Sono arrivati settanta giornalisti da tutta Italia per i capolavori della grande stagione settecentesca dell’arte veneta patrimonio del Museo Pushkin di Mosca trasferiti eccezionalmente nel contesto originario di Vicenza per essere ammirati nella mostra “Il Trionfo del Colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardiâ€. Anteprima in grande stile al teatro Olimpico nella mattinata della vigilia (nel pomeriggio quella per le autorità ) per l'apertura della mostra fissata il 23 novembre.Â
Continua a leggereCloasma o melasma: quali rimedi?
E' successo anche a me. Un paio di estati fa, dopo aver preso il sole, mi è si è formata una macchia scura fra il naso e la bocca e da lontano sembravo avere i baffi. Sono corsa dalla mia dermatologa, che mi ha assicurato che non c'era niente di grave a livello organico e che la macchia era dovuta a uno squilibrio ormonale. Si chiama cloasma o melasma ed è un inestetismo della pelle, che non ha conseguenze patologiche, tranne che essere "brutta da vedere" a livello estetico.
Continua a leggere


