Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereMostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Di mostre, intese come rassegne d'arte, nello specifico di pittura, si può sempre dire quel che passa per la testa, perché l'osservatore, più o meno attento, si forma un suo giudizio, e quindi ha un suo parere in merito a quello che ha guardato durante la visita, appunto, alla mostra. Mostra che significa esporre, far vedere una serie di oggetti. Nel caso specifico mostrare opere d'arte. Mostrare, quindi un termine che porta il visitatore a guardare. Che però non significa sempre si accompagni alla capacità di vedere, ma questa è un'altra faccenda. Vi sono mostre di tutte le dimensioni, dei più diversi caratteri e genere.Â
Continua a leggere
Natale a Vicenza: Basilica Palladiana color crema, Capodanno in piazza dei Signori e Trenino in centro
Arzignano, oltre 60 eventi per Natale organizzati dal Comune
E' stata presentata nella Sala di Rappresentanza del Municipio ad Arzignano l'edizione 2018 di Natale In Arzignano.Anche nel per quest'anno sono previste decine di iniziative, oltre 60, che si svolgeranno nelle piazze del centro cittadino e nelle frazioni di Arzignano fino al 6 gennaio 2019. A presentare il cartellone natalizio l'assessore agli Eventi,Giovanni Lovato, con l'assessore alla Cultura Giovanni Fracasso, il sindaco Giorgio Gentilin ed il vicesindaco Alessia Bevilacqua. "Anche per il 2018 l'Amministrazione Comunale di Arzignano ha puntato su un Natale in grande stile" dichiara l'assessore agli Eventi, Giovanni Lovato.
Continua a leggere
Nasce "Vengo prima io", un progetto per studiare il piacere femminile
Un questionario per fare chiarezza sui luoghi comuni e i miti da sfatare del piacere femminile. E' questa l'idea della sessuologa e psicoterapeuta Roberta Rossi, Presidente della Federazione Italiana Sessuologia Scientifica che, in collaborazione con Fabbri Editore pubblicherà un libro in base alle risposte che otterrà . Attualmente, secondo gli ultimi studi, il 25% delle donne fingerebbe il culmine del piacere. Ma il questionario online disponibile fino a fine dicembre, completamente anonimo, che nei prossimi mesi verrà elaborato, potrebbe dare una svolta ai pregiudizi sul sesso delle donne.
Continua a leggere
Marano Vicentino, le iniziative culturali e natalizie del fine settimana
Continua la rassegna "Sopra la panca" 2018, che porta a Marano nella serata di sabato 1° dicembre la band fiorentina "La Notte". La tappa maranese del "Volevo fare bene" tour, è in programma per le ore 21.30 in auditorium comunale (ingresso libero). Il disco d'esordio "La Notte", uscito alla fine del 2015 con la produzione artistica di Karim Qqru ("The Zen Circus"), è stato candidato al premio Tenco come miglior Opera Prima 2016, raccogliendo favori di pubblico e critica. Dopo quasi due anni di lavoro, a gennaio di quest'anno è uscito il secondo disco della band, dal titolo "Volevo fare bene", che sarà presentato sabato sera in auditorium. Domenica 2 dicembre Marano si avvicina invece al Natale con l'iniziativa "Natale di luce" - promossa dal Comune con la Pro Marano, i commercianti maranesi, La Valigia dei Ricordi e il mandamento di Thiene della Confcommercio, che porterà per tutta la giornata, dalle 9.30, i mercatini in piazza Silva.
Continua a leggere
Dal castello di Donnafugata al palazzo della Fondazione Roi: il principe Fabrizio di Salina resuscita nel vicepresidente mons. Gasparini. Le 4 decisioni per esorcizzare il Gattopardo
Quando i 19 novembre titolavamo "Paola Marini chiude la cinquina del cda della Fondazione Roi: speriamo che con lei, Menti e Passarin si apra una nuova era nonostante Gasparini e Rossi di Schio griffati Zonin" all'interno dell'articolo richiamavamo chi di dovere a un minimo di senso di dignità scrivendo: "vedremo quanto vorranno veramente voltare pagina i 5 consiglieri ora in carica fin dai primi atti dopo la nomina del presidente (si spera che il Comune di Vicenza recuperi almeno il suo ruolo centrale con Passarin al vertice della Roi anche se i titoli accademici di Marini sono notevoli)".
Continua a leggereBassano del Grappa, "Donne di Carta", prosegue la rassegna sulle donne nella letteratura
Proseguono gli incontri della rassegna "Donne di carta. Figure femminili in letteratura", promossa dalla biblioteca civica con la collaborazione di Federica Augusta Rossi, blogger del Premio Letterario "Comisso". La rassegna prevede la partecipazione di cinque scrittori italiani e studiosi chiamati a parlare di altrettante figure di donna protagoniste di romanzi dell'Ottocento e del Novecento. Dopo l'appuntamento dedicato a Madame Bovary, venerdì 30 novembre alle ore 17.30 Alberto Garlini, scrittore e poeta, tra i curatori del festival letterario Pordenonelegge, terrà una conferenza dal titolo "Esther Greenwood da La campana di vetro di Sylvia Plath" dedicata alla protagonista del romanzo autobiografico della scrittrice americana, compagna del poeta inglese Ted Hughes e morta suicida nel 1963. Continua a leggere
L'amore on line tra vantaggi e rischi
L'amore virtuale sembra essere intrigante, oltre a offrire nuove opportunità di conoscenza. Secondo un recente studio sulla genesi delle relazioni di coppia, citato nel libro "Digital Love" di Raimondo Aiello, Rossella Dolce e Fiorenzo Pilla, i casi in cui ci si conosce online sono in vertiginoso aumento. Tra le coppie eterosessuali, infatti, il contatto sul Web è la seconda forma più comune di incontro con una percentuale del 23%. Anche se non mancherebbero dei potenziali rischi.
Continua a leggere
Arzignano, la biblioteca civica è eccellenza nazionale
L'Assessore alla Cultura Giovanni Fracasso: "L'amministrazione in tutti questi anni ha sempre creduto nella Biblioteca trasformandola, con il progetto Crescere, nel Centro Culturale della Città . Questa menzione è solo uno dei riconoscimenti per il lavoro svolto ed è uno stimolo per il lavoro di continua innovazione e miglioramento che ci proponiamo di portare avanti". Una menzione speciale al Premio Maggio dei Libri 2018 per la Biblioteca "G. Bedeschi" di Arzignano. Il Maggio dei Libri è un progetto promosso dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) con l'obiettivo di valorizzare la lettura come elemento di crescita personale e collettiva.
Continua a leggere
Bassano e Cassola, doppio appuntamento con lo scrittore Mauro Corona
Giovedì 29 novembre doppio appuntamento con Mauro Corona. Alle ore 18.00 firmacopie in libreria La Bassanese, ingresso libero e gratuito. Segue alle ore 20.45 la presentazione de "Nel Muro" presso l'Auditorium Vivaldi Cassola. Dopo 2 anni Mauro Corona torna a scrivere un romanzo, un libro gotico e meraviglioso. Torna a Bassano del Grappa in libreria La Bassanese e al Teatro Auditorium Vivaldi, in collaborazione con Fondazione AIDA e il Comune di Cassola.
Continua a leggere


