Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereChiampo, appuntamenti al Museo

Ecco gli appuntamenti:
Venerdì 26.05.17, ore 20.45: "Mare tropicale e vulcani a Chiampo... 47 milioni di anni fa" con la dott.ssa Viviana Frisone
Venerdì 23.06.17, ore 20.45: "Il ritorno del lupo in Lessinia" con il guardaparco Paolo Parricelli
Venerdì 29.09.17, ore 20,45: "Artigiani, mercanti, pastori e agricoltori della valle del Chiampo nelle età del Bronzo e del Ferro" con la dott.ssa Mara Migliavacca
Sabato 14.10.17, ore 16,00: "T-essere Memoria - Il museo incontra l'Alzheimer" con la dott.ssa Moser Luisa, conduce la serata dott.ssa Sabina Magro.
Ingresso gratuito
Continua a leggereJacopo Bulgarini d'Elci tranquillizza in 40 minuti Vicenza: l'Unesco non ci espelle anche se Borgo Berga, Del Din...
Vi proponiano qui il video integrale a cura di VicenzaPiu.tv della conferenza stampa del vicesindaco di Vicenza in modo che gli assenti si sentano... presenti per una questione vitale per la città da valutare senza filtri e confidando che trovi totale riscontro nei fatti la dichiarazione iniziale del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci: «"Vicenza non verrà inserita dall'Unesco nella lista dei beni in pericolo"». I suoi uffici, così conferma la nota sulla conferenza stampa di oggi del vice sindaco di cui abbiamo già riferito nella nostra intervista odierna anticipando l'esito positivo della missione Unesco, che pure ha bocciato Borgo Berga e la base Del Din ma non la TAV, hanno ricevuto in questi giorni il rapporto elaborato dagli esperti dell'Unesco che tra il 28 e il 31 marzo erano stati a Vicenza per valutare, su invito del Comune, l'integrità del sito "La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto" in relazione ad alcune possibili criticità .
Continua a leggereDomani sera a Cittadella la finalissima della nona edizione di Sballando Ballando, l’iniziativa nata a Bassano del Grappa nel 2008 per promuovere tra i giovani il divertimento responsabile

Montecchio, Concorso Balconi Fioriti: l’edizione 2017 si apre con un grande relatore, l’architetto Giorgio Strappazzon

Montecchio, dal 26 al 28 maggio "Sapori Pro Loco" in Villa Cordellina

Di seguito il programma completo dell'evento:
VENERDI' 26 MAGGIO -Â VILLA CORDELLINA PORTICI
ore 20.30Â "CENA DI GALA SOTTO I PORTICI DELLA VILLA"Â curata dallo chef Gianluca Tomasi.
Costo della cena: € 30,00. Posti limitati
SABATO 27 MAGGIO
ore 9.30 - Sala Tiepolo: Convegno Nazionale Istruttori Nordic Walking
dalle ore 10.30 alle ore 21.30 - Barchesse: apertura stand e degustazioni di prodotti tipici con orario continuato.
DOMENICA 28 MAGGIO
ore 9.30 - Sala Tiepolo: Assemblea Regionale delle Pro Loco Venete
dalle ore 10.00 alle ore 21.00 - Barchesse: apertura stand e degustazioni di prodotti tipici con orario continuato
ore 16.30 - intrattenimento a cura dell'Istituto Comprensivo Statale "A. Manzoni" di Creazzo
ore 18.30 - Estrazione premi della lotteria.
PANE IN VILLA
Durante la manifestazione la Pro Loco di Alte Montecchio in collaborazione con i fornai del territorio e le cooperative che accolgono le persone con disagi promuoveranno la seconda edizione di "Pane in villa" in memoria di FRANCESCO ZUCCON.
Sabato 27 alle ore 17.00 si inizierà con la pizza per tutti, fino alle ore 21.00.
Domenica dalle ore 10 alle 19.00 i fornai insieme ai ragazzi di Piano Infinito, Cooperativa 81 e Casa Famiglia di Papa Giovanni XXIII, lavoreranno per far assaggiare ai visitatori biscotti, dolci, panini e crostate.
Tutto il ricavato dell'evento verrà devoluto alle cooperative che collaborano all'iniziativa.
Durante i tre giorni sarà possibile visitare la mostra di Francisco Sancho "Sette stagioni, uno zaino e tanta Provvidenza", racconto per immagini di un pellegrinaggio unico attraverso l'Europa.
Domenica pomeriggio, su prenotazione, visite alla Villa Cordellina.
Dalle ore 9.30 alle 19.00 dalla Villa partirà il trenino Giulietta-Romeo per visitare le Priare e i Castelli.
Sempre domenica pomeriggio, alle ore 18.30, estrazione dei biglietti della lotteria, con bellissimi premi in palio: un meraviglioso collier d'oro , un viaggio per 2 persone in una capitale europea, una TV 49 pollici, e altri numerosi e fantastici premi.
Bassano, Opera Estate Festival: il 22 maggio al CSC Garage Nardini lo sharing conclusivo della residenza artistica di Clara Furey e Peter Jasko

Tomas Furey, il sound designer di Cosmic Love, crea un'esperienza uditiva che ha per obiettivo aprire l'immaginazione, e inventare una spirale uditiva che provoca una sensazione di vertigine, di disorientamento, come ad entrare in un mondo nuovo, una sorta di caos primordiale.
In una società dominata da immagini virtuali e dal potere della comunicazione, in cui sorgono nuove forme di oscurantismo e l'individualismo sfrenato è incoraggiato, Clara Furey sta sviluppando una coscienza politica e sociale racchiusa in un'estetica performativa: per la Furey, infatti, la performance deve contenere esperienze sensoriali in grado di abbattere la quarta parete, coinvolgendo il corpo, le emozioni e le percezioni del pubblico. Nella sua visione l'arte rappresenta un modo per riconnettere gli esseri umani, attraverso una spiritualità libera dai dogmi il coreografo tenta di creare un collegamento immateriale tra strumenti di comunicazione, esseri umani e sensi. Lo spettacolo è co-prodotto da Danse Danse (centro coreografico con sede a Montréal, che propone anche una stagione esclusivamente di danza contemporanea) e includerà , nella sua forma definitiva, cinque danzatori. Ingresso libero.
Continua a leggereBreganze, torna il maggio breganzese fra esposizioni, laboratori, stand e degustazioni

Che differenza di bevande al festival Biblico: venerdì a Schio un aperitivo...

Schio, con racconti e testimonianze di giovani che hanno vissuto esperienze di viaggio. Un momento decisivo per la Fede cristiana questo aperitivo, che non prevede il piatto forte, ma come è d'uso solo uno spritz o un bicchiere di prosecco, o semplicemente "un goto de vin" o qualche analcolico, ormai raro negli Happy hour, sentendo narrazioni di viaggio. Certo anche san Pietro, san Paolo come attestano gli Atti degli Apostoli, parte della Bibbia, raccontavano i loro viaggi, ma i loro erano viaggi di apostolato per diffondere la Buona Novella (Evangelo) e convertire i giudei e i pagani, nessun cenno nei libri sacri agli atei e ai miscredenti/indifferenti, che sono prodotti della modernità . Continua a leggere
"Roi. La Fondazione demolita", Mario Giulianati: leggete il libro con i suoi fatti e gli interrogativi ancora senza risposta

Sovizzo, il 24 maggio Galliano Rosset presenta il libro “La Grande Guerra della povera gente”
