Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereManifestazioni del mese di novembre 2017 ad Asiago

Alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari si festeggia Halloween con un giallo d'artista il 31 ottobre

Montecchio Maggiore, ecco gli eventi culturali dal 27 ottobre al 5 novembre

Ecco il calendario degli eventi previsti a Montecchio Maggiore da venerdì 27 ottobre 2017 a domenica 5 novembre 2017, organizzati o patrocinati dal Comune di Montecchio Maggiore. VENERDI' 27 OTTOBRE ore 11.00 - Mostra Araki in Fondazione Bisazza; ore 20.30 - Osservazione del cielo stellato al Parco Marinai d'Italia; ore 20.30 - Incontro "Scienza e Archeologia: cosa possono dirci oggi le indagini scientifiche applicate ai reperti in metallo?" in Sala Civica di Corte delle Filande. SABATO 28 OTTOBRE ore 10.30 - Mostra Gian Paolo Lucato: Trans-Paesaggi in Nuova Galleria Civica; ore 11.00 - Mostra Araki in Fondazione Bisazza; ore 15.00 - Halloween 2017 alle Priare dei Castelli; ore 20.30 - Spettacolo teatrale "Tutti eroi! O il Piave o tutti accoppati!" presso il Museo delle Forze Armate 1914-1945; ore 21.00 - Proiezione del film "Blade Runner 2049" al Cinema San Pietro.
Continua a leggere
Arzignano, "Respiri d’Autunno", rassegna di cori al Mattarello

95esimo fondazione sezione ANA di Vicenza: sabato all’Olimpico Concerto “Il silenzio delle Guerre”

Appuntamento sabato 4 novembre, alle ore 20.30, al Teatro Olimpico di Vicenza, con la cerimonia di consegna ufficiale del nuovo vessillo della Sezione Ana di Vicenza “Monte Pasubio†e, a seguire, con il concerto “Il silenzio delle Guerre - Un intimo viaggio tra memorie e suggestioni", con protagonista l’Orchestra di fiati della Provincia di Vicenza, diretta dal maestro Andrea Loss. La serata, organizzata dalla Sezione Ana di Vicenza “Monte Pasubioâ€, in collaborazione con il Comune di Vicenza, inizierà con il saluto del sindaco Achille Variati e con la consegna del nuovo vessillo sezionale al presidente della Sezione berica Luciano Cherobin, che riceverà lo stendardo direttamente dalle mani di Anna Dal Ferro, madre di Matteo Miotto, caporal maggiore caduto in Afghanistan il 31 dicembre del 2010.
Continua a leggereIn viaggio nel Veneto del mistero dal 28 ottobre al 3 dicembre

Il Soccorso Rosso scolorisce e diventa Soccorso Verdini, per la legge ad Nazarenum
C'era una volta il Soccorso Rosso, organizzazione legata all'Internazionale Comunista fondata nel 1922 con il compito di fornire supporto ai prigionieri comunisti e alle loro famiglie, attiva fra le due guerre mondiali. Oggi è nato il Soccorso Verdini per salvare il governo del sistema e approvare la legge elettorale ad Nazarenum. Da Rosso a Verdini, i colori scambiano: un segno dei tempi.
Continua a leggereIl museo del Gioiello di Vicenza apre a "Intrecci Preziosi. La catena tra funzione e ornamento" dal 27 ottobre

Schio, va in scena una performance ideata dal laboratorio "Lavoro sopra lavoro"

Lucio Turra rimette la persona al centro dell'azione dell'Ipab di Vicenza e pone l'ente al centro dell'attenzione della città
Se rilanciare la relazione con la comunità vicentina era lo scopo dichiarato del nuovo progetto targato IPAB di Vicenza che, assieme al Comune di Vicenza, ha proposto tra settembre e ottobre un ciclo di incontri intitolato "Tra Dono e Carità , del prendersi cura della Persona e della Comunità ", oggi Lucio Turra, presidente dell'ente oltre che ex manager bancario e, soprattutto, dirigente nazionale dell'Azione Cattolica, ne ha fatto con noi un sintetico ma puntuale bilancio che vi proponiamo nella sua video intevista.
Continua a leggere