"Da che parte sono i confederali?", Thibault e Usb Greta: aspettiamo una risposta .... dai lavoratori
Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino - La Camusso il 10 gennaio scorso ha firmato insieme a Bonanni, Angeletti e Squinzi il regolamento dell'accordo del 31 maggio 2013. L'idea contenuta nell'accordo, di metter mano all'autonomia delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) elette dai lavoratori rimettendo in discussione la tutela di chi li rappresenta, è fuori dal mondo e riporta i diritti dei lavoratori indietro nel tempo di Giuseppe Bottai!
Continua a leggere
Patto Cgil, Cisl e Uil con Confindustria sulla rappresentanza, Langella: è scellerato
Susanna Camusso ha firmato, con i segretari di CISL e UIL e il presidente di Confindustria, il "Testo Unico sulla Rappresentanza". Un patto, questo, che dovrebbe fissare i diritti e i doveri delle rappresentanze sindacali. È, in pratica, un regolamento vincolante che fa seguito all'accordo del 31 maggio scorso siglato sempre dagli stessi soggetti e ne modifica, peggiorandoli, i contenuti. Ebbene, se era criticabile quello di maggio, questo accordo è disastroso.
Continua a leggere
Usb, Santa Tecla d'Este (Pd): Usb proclama sciopero il 15 gennaio
USB Unione Sindacale di Base - Sotto l'albero di natale 94 lettere di licenziamento. Manifestazione a Venezia, Regione Veneto - Ore 12.00
Dopo la firma di un accordo vergognoso tra Fondazione Santa Tecla e sindacati complici, bocciato a maggioranza dalle lavoratrici, sono arrivate alla vigilia di Natale le lettere di licenziamento per 94 lavoratrici dell'istituto Santa Tecla, regalo poco caritatevole da parte di una fondazione ecclesiastica.
Continua a leggereNursind, la parola ai segretari: nazionale Andrea Bottega e provinciale Andrea Gregori
Nella sede Nursind in via Lamarmora hanno incontrato la stampa per un bilancio 2013 e per un primo flash prospettivo sul 2014 il segretario nazionale Andrea Bottega e il segretario provinciale Andrea Gregori con altri dirigenti (Raffaele Menegato e Oscar Gheno) di quello che oggi è il sindacato settoriale più rappresentativo. L'intero incontro verrà trasmesso in giornata sul canale streaming h24 www.vicenzapiu.tv per dare ai lettori, oltre che a tutti i soggetti della sanità , un'informazione completa. Qui anticipiamo grazie a VicenzaPiùTv la versione on demand per i nostri lettori.
Continua a leggereNursind e bilancio "infermieristico" del 2013: nella Ulss 6 carenti anche le relazioni sindacali
Nella sede Nursind in via Lamarmora hanno incontrato la stampa per un bilancio 2013 e per un primo flash prospettivo sul 2014 il segretario nazionale Andrea Bottega e il segretario provinciale Andrea Gregori con altri dirigenti (Raffaele Menegato e Oscar Gheno) di quello che oggi è il sindacato settoriale più rappresentativo. Tra i problemi segnalati c'è l'assoluta carenza di relazioni nella Ulss 6 in cui "il dg Angonese sembra più interessato al futuro Cda della Banca Popolare di Marostica che non a individuare un responsabile a tempo pieno di un responsabile delle relazioni sindacali.
Continua a leggereDelibera regionale Tpl, D'Angelo: fare in fretta per evitare di farlo morire
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt-Cgil Vicenza - Ieri l'Assessore Comunale Dalla Pozza ha convocato le OO.SS. Vicentine dei trasporti per esporre i contenuti dell'attesa delibera regionale varata il 19/11/2013 avente ad oggetto la definizione dei bacini territoriali ottimali e omogenei del trasporto pubblico locale e direttive agli enti affidanti per la costituzione dei relativi enti di governo.
Continua a leggere
D'Angelo, la "morte" di Eurocoop e l'ascesa di Palladio Veneto Servizi
«In mezz'ora la Eurocoop ha prima approvato l'appalto di un ramo d'azienda e poi dichiarato la messa in liquidazione della cooperativa. Non ci era mai capitato di vedere un'operazione del genere», così Massimo D'angelo della Filt Cgil commentava il 30 luglio con la nostra Martina Lucchin la sua denuncia dell'anomalo «contropiede che il consiglio d'amministrazione della cooperativa di servizi, attiva nel vicentino dal 1992, aveva messo in atto venerdì 27 luglio»
Continua a leggereVenerdì sciopero generale di Cgil, Cisl e Uil: uniti per modificare la Legge di Stabilità
Dopo le assemblee nei luoghi di lavoro, i presidi e i volantinaggi, la settimana di mobilitazione nazionale indetta dai tre sindacati confederali si conclude venerdì 15 con 4 ore di sciopero generale. A Vicenza partirà alle 8.45 da via Torino una manifestazione che si concluderà dopo due ore in piazza Castello con gli interventi dei segretari provinciali di Cisl, Cgil e Uil.
Continua a leggere
Sul processo Marlane Marzotto la Cgil "calabrese" è in linea con l'appello vicentino
Sul Quotidiano della Calabria è stata pubblicata, come ci rende noto Marina Bergamin, segretaria provinciale generale della Cgil di Vicenza, la posizione sul "Processo Marlane" assunta da Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno. Pubblichiamo volentieri le dichiarazioni di Sposato che si sposano perfettamente con l'appello lanciato a Vicenza da Giorgio Langella come capofila e da noi sottoscritto e diffuso.
Continua a leggereMarina Bergamin ci scrive sull'appello "Verità e Giustizia per le vittime Marlane Marzotto"
Pubblichiamo con piacere e con la giusta evidenza la lettera ricevuta da Marina Bergamin, segretaria generale provinciale della Cgil di Vicenza con questa premessa altrettanto doverosa: l'appello contro l'evidente mercificazione del danno subito da chi ha promosso il processo contro la gestione della fabbrica della Marlane Marzotto, che pure condividiamo e che abbiamo rilanciato con eco, fino alla sua apprezzata nota di stasera, soprattutto lontano da Vicenza, per onor di verità non nasce da noi.
Continua a leggere

