Sanità, Giunta veneta approva schede ospedaliere e territoriali. Zaia: riforma epocale
Regione Veneto - Prende corpo la grande riforma della sanità veneta delineata dal nuovo Piano Sociosanitario Regionale. La Giunta regionale ha infatti approvato oggi le tanto attese schede di dotazione ospedaliera e territoriale. Ne ha dato notizia il presidente Luca Zaia aprendo il consueto punto stampa del martedì, affiancato dal Vicepresidente Marino Zorzato, dall’assessore alla sanità Luca Coletto e da quello al sociale Remo Sernagiotto.
Continua a leggere
Ospedale di Santorso, esposto Corte dei Conti: il 18 Communitas con Coviello e Mazzaro
Pietro Veronese, Associazione Communitas -   Martedì 18 giugno presenteremo a Schio - Palazzo Toaldi Capra, ore 20.30 - il nuovo esposto alla Corte dei Conti, documento che desidereremmo condividere con Amministrazioni comunali e Associazioni, considerato che i numeri del contratto e almeno due clausole, dai documenti in nostro possesso, sono davvero preoccupanti e assai penalizzanti per la nostra ULSS (nella foto un precedente convegno Communitas sul problema Santorso)
Continua a leggere
Sanità veneta, assessore Coletto: non veritiere le tinte fosche per descrivere il momento
Regione Veneto - “La delibera di recepimento dell’accordo sottoscritto tra la Regione (firmato da me e dal segretario Domenico Mantoan in accordo con il presidente Luca Zaia), i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e gli specialisti ambulatoriali, è pronta per essere portata all’approvazione della Giunta.
Continua a leggere
Daniela Carraro, se son rose fioriranno
"Tanto tuonò che piovve" la seconda volta, verrebbe da dire dopo il comunicato stampa arrivatoci oggi dalla Ulss 4, quella "famosa" per l'Ospedale Unico dell'Alto Vicentino, vulgariter Ospedale di Santorso, pagato dal pubblico al costruttore nonché suo principale beneficiario privato con modalità pluri milionarie ancora tutte da scoprire.
Continua a leggere
I tagli negli ospedali, Ciambetti: quelli veri li ha fatti il Parlamento con la spending review
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "A chiunque mi chiede notizie su tagli di posti letto, chiusura di primariati e via dicendo posso solo rispondere che i veri tagli li fece il Parlamento approvando la spending review". L'assessore regionale al Bilancio Roberto Ciambetti ha risposto così quest'oggi a chi gli chiedeva un parare sulle esternazioni di alcuni sindaci che temono tagli nei servizi ospedalieri.
Continua a leggereInventata a Vicenza macchina per gravi patologie renali, i complimenti di Zaia
Regione Veneto - “All’ospedale San Bortolo di Vicenza è presente, e non da oggi, una vera e propria eccellenza mondiale nella branca della nefrologia. Con la realizzazione di ‘Kibou’ il primario Claudio Ronco segna un nuovo successo nel panorama internazionale, dando in qualche modo continuità alla creazione tempo addietro della prima macchina per la dialisi neonatale. Mi complimento con lui, con l’ingegnere biomedico Luciano Fecondini e con il colosso giapponese Asahi Kasei che ha creduto in questo nuovo progresso delle scienza medica".
Continua a leggereOspedali, Finco (Lega): PD responsabile dei tagli a sanità veneta
Lega Nord Gruppo Consiliare Veneto - "Posso dirmi fin d’ora fiducioso sulle schede ospedaliere che riguarderanno l’ospedale di Bassano, perché la Giunta regionale conosce bene le peculiarità della nostra zona e c’è tutta l’intenzione di farvi fronte. Leggo da giorni le polemiche innescate dalla senatrice del Pd Rosanna Filippin a mezzo stampa, ma personalmente preferisco il lavoro silenzioso e fattivo a tutela del mio territorio e della salute dei cittadini, così come sto facendo in collaborazione stretta con gli assessori regionaliâ€. Interviene così il consigliere leghista Nicola Finco.
Continua a leggereIncontro tra Ulss 4, cittadinanzattiva, tribunale dei diritti del malato del Veneto
Ulss 4 Alto Vicentino - Un patto tra cittadini e operatori della salute legato ai concetti di ospitalità ed accoglienza sia in ambito ospedaliero che nell’area comunità -territorio: sarà proposto da Cittadinanzattiva-Tribunale dei Diritti del Malato del Veneto alla Regione e alle Ulss della provincia di Vicenza. Il Direttore Generale dell’Ulss 4 Alto Vicentino ha già dato l’assenso.
Continua a leggere
Ferraresso, Cgil: meno posti letto pubblici e più privati, servizi territoriali "abbandonati"
Gino Ferraresso, responsabile del dipartimento Stato sociale della Cgil Vicenza - Dichiarazioni di Gino Ferraresso, responsabile del dipartimento Stato sociale della Cgil vicentina:"In questi giorni girano notizie, più o meno rassicuranti, sul numero di posti letto individuati dalle nuove schede ospedaliere della Regione Veneto.
Continua a leggereTagli dei posti letto nei nostri ospedali pubblici, il Prc protesta
Antonella Zarantonello responsabile PRC Vicenza Sociale-Sanità -Disabilità  Riteniamo molto grave la riduzione dei posti letto negli ospedali del Veneto e in particolare in provincia di Vicenza. Si parla, infatti, di tagli netti al San Lorenzo di Valdagno che perde ben 29 posti letto, ma anche al San Bortolo di Vicenza. Tagli che verranno effettuati nei mesi estivi. E' da chiedersi se la salute va in vacanza.
Continua a leggere

