Fatti

Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Il primo ballerino del Teatro alla Scala a Vicenza il 19 novembre per Team for children

ArticleImage Danza e solidarietà vanno a braccetto sabato 18 e domenica 19 novembre. Due giornate di formazione per i giovani talenti di #EtraDanza di Montecchio Maggiore, che grazie a Team for children potranno essere guidati da un maestro d'eccezione, Frédéric Olivieri, direttore del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano. "Saranno due giornate entusiasmanti - commenta la presidente della sezione vicentina di Team for children, Coralba Scarrico - in cui molti giovani promesse della danza potranno misurarsi sul campo con un maestro d'eccezione e conoscere le sfaccettature di questo affascinante mondo direttamente dalla voce di chi lo interpreta e lo vive nella quotidianità."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Pippo Di Marca a Vicenza con una conversazione/spettacolo nell'ambito della rassegna "Nel Segno di Dioniso" il 18 novembre

ArticleImage Prosegue il fitto calendario di appuntamenti previsto dalla rassegna "Nel Segno di Dioniso", ideata e curata dal Teatro del Lemming presso lo spazio AB23 di Contrà Sant'Ambrogio a Vicenza. Sabato 18 novembre alle ore 21.00 il Teatro del Lemming ospiterà infatti Pippo Di Marca, uno dei protagonisti dell'avanguardia teatrale degli anni '60 e della cosiddetta stagione delle cantine romane. Di Marca presenterà una conversazione/spettacolo sul suo libro "Sotto la tenda dell'avanguardia", edito da Titivillus. A partire dalla sua biografia, l'autore ripercorrerà la storia e le battaglie della seconda generazione dell'avanguardia teatrale italiana, riportando all'attenzione un movimento e un fervore all'interno del panorama teatrale italiano, fondamentale per la nascita della ricerca teatrale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Associazioni, Fatti

Isola Vicentina, ultimo incontro del ciclo "Terra, Cibo e Vita" il 23 novembre

ArticleImage Nel convento di S. Maria del Cengio ultimo incontro del ciclo "Terra, Cibo e Vita" con il medico Giovanni Beghini (Medici per l'Ambiente -Isde) e l'agricoltore Biologico Mauro Zanini. La terra è malata di inquinamento, ma tutti possiamo fare qualcosa per contribuire alla sua guarigione, coscienti che un ambiente più sano significa anche una migliore qualità di vita per l'uomo e per tutte le creature. Da queste considerazioni nasce l'incontro "Guarire la Terra per Guarire l'Uomo", organizzato nel Convento di S. Maria del Cengio, via del Convento 17 ad Isola Vicentina, dalla Casa dei Sentieri e dell'Ecologia Integrale, associazione che ispira la sua attività all'enciclica ecologica Laudato Si' di Papa Francesco.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Bassano del Grappa, la dance makers Giovanna Garzotto e il musicista Remo Peronato insieme per il progetto coreografico METAMORFOSI #1 Pan/Syrinx

ArticleImage "Veniamo da percorsi diversi e ci interessa lavorare assieme proprio per questo - spiegano la dance makers Giovanna Garzotto e il musicista Remo Peronato -. Siamo una danzatrice-coreografa attenta alla ricaduta sociale del suo lavoro e un musicista cosiddetto classico con interessi per la filosofia. Il nostro lavoro vuole esaltare le differenze proprio nella ricerca di un percorso comune. Abbiamo quindi individuato nel tema delle metamorfosi di suono e movimento un terreno comune entro il quale lavorare."Parte da qui il progetto artistico di Giovanna Garzotto e Remo Peronato, il cui punto d'incontro iniziale è stata la musica di Benjamin Britten (Six Metamorpohses after Ovid ).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, gli appuntamenti di cultura e tempo libero dal 16 al 22 novembre

ArticleImage Il Comune di Schio ci ricorda gli appuntamenti di cultura e tempo libero dal 16 al 22 novembre. MOSTRE: fino al 26 novembre a Palazzo Fogazzaro mostra fotografica: R.R.R Recupero, Rinnovo, Rinasco. Autori: associati C.F.S - Paolo Fontani - Fabrizio Tempesti Apertura: sabato e domenica ore 10.00-12.30/16.00-19.30. Per informazioni: www.circolofotografico.it. Fino al 26 novembre a Palazzo Fogazzaro l'iniziativa "Di poche parole ma ben coniate, come le sue monete". Teopisto Strolin e la sua collezione numismatica. Apertura: sabato e domenica ore 10.00-12.30/16.00-19.00 con visite guidate a pagamento per le scuole su prenotazione. Per informazioni: tel. 0445 691392 , [email protected].

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

"I Berici in una stanza", mostra fotografica naturalistica a Lumignano dal 2 al 17 dicembre

ArticleImage A Lumignano di Longare (VI), presso la chiesetta benedettina di San Maiolo, oggi adibita a sala conferenze ed eventi, si terrà dal 2 al 17 dicembre 2017 la presentazione di una mostra fotografica sulla fauna dei Colli Berici, da sempre noti per la ricchezza paesaggistica e di biodiversità. Non solo scatti fotografici ne "I Berici in una stanza", ma anche un'escursione fotografica e tre serate di approfondimento, che spazieranno dalle proiezioni del fotografo professionista Pierluca Grotto, ai cambiamenti climatici curati dal WWF, fino ai racconti naturalistici del noto scrittore vicentino Giancarlo Ferron.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Lunedì 20 novembre, al Comunale, debutto vicentino per il complesso "Spira mirabilis"

ArticleImage "Spira mirabilis" è una figura geometrica che ha la caratteristica di essere sempre sovrapponibile a se stessa, ma dal 2007 è anche il nome di un'ensemble musicale - o meglio di un laboratorio, di un percorso di studio e approfondimento culturale - che coinvolge decine di musicisti di varie nazionalità. Un progetto transnazionale, unico al mondo e se vogliamo "anarchico" attorno al quale si sono ritrovati archi, fiati e percussioni che nella vita di tutti i giorni suonano professionalmente nelle migliori orchestre europee (molti anche nel ruolo di Prime parti) e nel "tempo libero" hanno deciso di ritrovarsi periodicamente per costruire assieme qualcosa di nuovo, di diverso, fuori dai luoghi comuni: la condivisione di alcuni capolavori della letteratura musicale attraverso lo studio e il confronto reciproco.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Turismo, Fatti, Sport vari

Thiene, all’Aeroporto “A. Ferrarin”decollano divertimento, sicurezza e professionalità

ArticleImage Con l'autunno ferve più che mai l'attività nell'Aeroporto "A. Ferrarin" di Thiene e molte sono le novità e le iniziative che vi si stanno svolgendo. Dal 10 al 17 novembre la struttura aeroportuale ospita la scuola di paracadutismo Sky-Fun di Colonia gemellata con la Skydive Thiene, Scuola di paracadutismo, paracadutismo sportivo e lancio tandem.  Una quarantina i tedeschi che in questi giorni hanno praticamente "trasferito" al "Ferrarin" l'attività della loro scuola con lanci di divertimento , lanci scuola ed esercitazioni. Un gemellaggio particolarmente apprezzato dagli ospiti per il clima più mite rispetto al loro, per le prelibatezze enogastronomiche ed il turismo alle città d'arte venete che il soggiorno nelle strutture ricettive di Thiene e dintorni rende loro possibile nei momenti di relax e in quelli in cui il meteo non è favorevole all'attività di lancio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Moda

Rosà, la parrucchiera Anna Sonda nel backstage di X Factor

ArticleImage Anna Sonda, co-titolare insieme ad Aurora Lago del Salone Lago Aurora (Rosà), partner del gruppo Mitù, è fra le protagoniste del backstage dell'edizione italiana 2017 di X Factor, il talent show più cool del momento prodotto da FremantleMedia, trasmesso in diretta ogni giovedì sera su Sky Uno. In collaborazione con la direzione artistica di X Factor 2017, lavora dietro le quinte della trasmissione sul look da popstar delle 12 voci in gara. Un'opportunità unica, con un solo obiettivo: creare look personalizzati, attuali e trendy grazie a scelte di styling studiate al meglio per esprimere la personalità di ciascuno dei concorrenti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

"Il Circo delle Pulci" e "Centoxcento": il 18 e 19 novembre mercatini in piazzale De Gasperi e in piazza delle Erbe a Vicenza

ArticleImage Sabato 18 novembre per tutto il giorno "Il Circo delle Pulci", mercatino vintage e dell'artigianato creativo sarà in piazzale De Gasperi a Vicenza con oggetti di collezionismo, articoli di abbigliamento e accessori per la casa. Inoltre saranno proposte attività collaterali e intrattenimenti: laboratori creativi per bambini, stand di solidarietà e proposte musicali. A cura dell'Associazione Culturale "Pandora", in collaborazione con il Comitato di Piazza Castello e gli esercizi commerciali della zona, in particolare il "Bar Castello" e con l'assessorato alla partecipazione. Info: [email protected].

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network