Tutti i panda del mondo
Per la rubrica autogestita Vita gay vicentina
Di Alessandro Betto
Quanto mi piacciono i social network: è una specie di portineria virtuale dove trovi di tutto un po' e dove, tra la confusione e le banalità di chi ama mettere in piazza dettagli che appartengono alla sfera più intima (quella che, un tempo, era definita come privata), a volte ci si imbatte in frasi che risvegliano parti di quell'anima spesso anestetizzata da questa vita 2.0!
Continua a leggereOmosessuali e lesbiche in divisa
Associazione D.E.L.O.S. e Comitato Vicenza Pride - Nell'ambito del ricchissimo programma del Vicenza Pride, sarà possibile incontrare i rappresentanti di POLIS APERTA: l'associazione nata nel Febbraio 2005 per volontà di un gruppo di persone che svolgono il proprio servizio nelle forze di polizia e nelle forze armate, che condividono oltre al lavoro, anche l'orientamento affettivo omosessuale.
Continua a leggere
Gay pride, Zentile: solidarietà a organizzatori per l'offensivo e omofobo volantino
Guido Zentile, candidato sindaco Rifondazione Comunista Vicenza - Tutta la nostra solidarietà all'organizzazione del Vicenza Pride, 2013 alla comunità LGBT, e all'associazione Delos, per l'offensivo e omofobo volantino del "Veneto fronte Skinheads" contro il gay pride di giugno. Affermazioni quali " ... Stiamo parlando di rapporti che di naturale hanno ben poco, una coppia omosessuale non ha futuro ...." sono indegne di una società civile. Il 15 giugno non ci sarà una carnevalata, ma una grande e gioiosa festa a cui Noi abbiamo aderito, e che consideriamo una grande occasione culturale per Vicenza.
Continua a leggerePasolini: artista e omosessuale
Di Mattia Stella per la rubrica autogestita Vita gay vicentinaEra il 29 ottobre 1949 quando nelle colonne de "L' Unità " comparve la notizia dell'espulsione di Pasolini dal P.c.i.: "Prendiamo spunto dai fatti che hanno determinato un grave provvedimento disciplinare a carico del poeta Pasolini per denunciare ancora una volta le deleterie influenze di certe correnti ideologiche e filosofiche dei vari Gide, Sartre e di altrettanto decadenti poeti e letterati, che si vogliono atteggiare da progressisti, ma che in realtà raccolgono i più deleteri aspetti della generazione borghese."
Continua a leggereEuropei per l'Italia: Ius soli diritto legittimo ma condizionato
Marian Mocanu, Europei per l'Italia - Il Movimento "Europei per l'Italia" concorda con la proposta di riforma della cittadinanza promossa dal Ministro Kyenge che dovrebbe introdurre il principio dello "ius soli " . Questa apertura del nostro movimento è però condizionato ad una serie di richieste per evitare che da diritto si trasformi in un abuso. Infatti, la cittadinanza è prima di tutto una condivisione di valori ed ideali sui quali si fonda una Nazione.
Continua a leggere
Cittadinanza immigrati, Berlato: solo il lavoro garantisce dignità
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Pur vivendo in una terra con un alto tasso di immigrazione, non ricordo imponenti manifestazioni di immigrati per chiedere che venga applicato il principio dello Ius Soli per l'ottenimento della cittadinanza italiana, mentro vedo quotidianamente la disperazione di chi, cittadino italiano o straniero, non riesce a trovare lavoro".
Continua a leggere
Ius soli, Fantò: proposta Kyenge risposta realistica e costruttiva a offese ricevute
Luca Fantò, segretario provinciale Psi - Il Psi della provincia di Vicenza accoglie con soddisfazione le dichiarazioni del Ministro Kyenge sull'introduzione dello "ius soli" in Italia. Si tratta di una battaglia che il Psi da anni sta portando avanti nella certezza che l'Italia sia Paese di accoglienza, fondato sulla consapevolezza che la diversità è ricchezza.
Continua a leggere
Dovigo e Vittorelli col deputato di Sel, Zan, sostengono le richieste del Pride Veneto
Per  l'organizzazione di Sinistra Ecologia Libertà , curata da Silvia Dalla Rosa, si è appena svolto al bar Due Colonne in Piazza dei Signori a Vicenza un incontro nel quale il braccio berico del partito di Nicky Vendola si è impegnato ufficialmente a "portare avanti le richieste contenute nel manifesto del Pride Veneto, a livello comunale, regionale e nazionale".Â
Continua a leggere
Violenza sulle donne, Coppola: legge importante traguardo
Regione Veneto -  "Questa legge rappresenta un importante traguardo per l'impegno decennale che la Regione del Veneto ha profuso con azioni mirate e concrete per la realizzazione delle politiche di genere". Lo ha messo in evidenzia l'assessore regionale alle pari opportunità Isi Coppola in occasione dell'apertura della discussione in Consiglio regionale del progetto di legge relativo a "Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne".
Continua a leggereViolenza sulle donne, in Veneto le donne non denunciano: in arrivo una legge
Regione Veneto - “Questa legge rappresenta un importante traguardo per l’impegno decennale che la Regione del Veneto ha profuso con azioni mirate e concrete per la realizzazione delle politiche di genereâ€. Lo ha messo in evidenzia l’assessore regionale alle pari opportunità Isi Coppola in occasione dell’apertura della discussione in Consiglio regionale del progetto di legge relativo a "Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donneâ€.
Continua a leggere

