Fondazione Roi, ecco tutti i contributi erogati e "conosciuti" nell'era Zonin: solo in minima parte al Chiericati come prevede lo Statuto
Lunedi 3 Luglio 2017 alle 00:07
"C'eravamo tanto amati" ma, inevitabilmente, dopo il divorzio, per giunta non consensuale. arriva il momento di fare i conti. Succede anche per la lunga relazione tra l'ex presidente di tutto Gianni Zonin e la Fondazione Roi, che, pur avendo voltato pagina, si trova alle prese con un pesante passato. Andando oltre la più che comprovata capacità di Zonin di condizionare le decisioni del Cda e le regole dello statuto (cfr. "Roi. La Fondazione demolita"), ci concentriamo, in attesa che il nuovo cda almeno presenti il bilancio 2016 come promesso e mai fatto dal 7 giugno quando sarebbe stato approivato, su altri misteri dei conti della Roi. In quanto fondazione, la Roi non ha gli obblighi di trasparenza a cui sono tenuti gli enti pubblici e anche lo strumento delle visure camerali risulta inutile.
Continua a leggere
Zonin con 2 mld di danni non è riuscito a farsi arrestare, Consoli con 400 mln sì. Eppure Visco non lo stimava...
Venerdi 7 Aprile 2017 alle 22:56Bufere: Veneto Banca sì, BPVi no? Consoli ringhia ma Zonin fa il Gattopardo
Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 00:27
Quali sarebbero le accuse all'ex presidente Flavio Trinca e all'ex ad e ora dg di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, che avrebbero originato l'inchiesta in corso sulla banca popolare che da Montebelluna si era lanciata nella finanza che conta (da Generali a Fonsai) e perciò, pensano alcuni, era stata attaccata dai "salotti buoni" e da Bankitalia fin da quando la volevano far assorbire dalla Popolare di Vicenza, poi dimostratasi per la BCE addiritttura un "pizzico" meno solida della cugina trevigiana scontrosa?
Continua a leggere
Ritornano all'utile Veneto Banca e Popolare di Vicenza: le "letture" de Il Sole e del CorSera
Sabato 30 Agosto 2014 alle 10:37
Nordest, il ritorno all'utile delle popolari. La svolta nei conti di Vicenza e Venetodi Stefano Righi, Il Corriere della Sera, da Venezie Post
Segnali di vita dal Nordest. Due tra i principali istituti di credito dell'area - la Popolare di Vicenza e Veneto Banca - sono tornati in utile nei primi sei mesi del 2014. Forse è presto per parlare di una ampia svolta, ma il segnale proveniente da una delle aree più dinamiche del Paese è incoraggiante. Veneto Banca aveva chiuso il 2013 con 96 milioni di perdita che sono diventati 8,39 milioni di utile al 30 giugno scorso. La Popolare di Vicenza, che aveva chiuso lo scorso anno con 26 milioni di rosso, è arrivata lo scorso giugno a imputare utili per 22 milioni di euro.
Ribaltone della finanza a Nordest targato Generali: in gioco Veneto Banca, Amenduni
Lunedi 21 Aprile 2014 alle 12:14
Ribaltone a Nordest targato Generali di V.M., da L'Espresso n. 16 in edicola, con data 24 aprileOrmai i giochi sono fatti. Il numero uno di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, si presenterà dimissionario alla prossima assemblea dei soci in programma per il 26 aprile. Alla fine, com'era prevedibile, l'ha spuntata la Banca d'Italia, che mesi fa aveva chiesto un ampio rinnovamento nella gestione del gruppo creditizio con base a Montebelluna, non lontano da Treviso (con una notevole presenza anche nel Vicentino, ndr).
Continua a leggereBuon posizionamento di Veneto Banca nella classifica BancaFinanza
Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 12:18
Veneto Banca - Pochi giorni fa BancaFinanza ha pubblicato la classifica annuale del sistema bancario italiano, riferita ai bilanci 2012, come di consuetudine basata su indici sintetici, omogenei tra di loro, riguardanti solidità , redditività e produttività . Estrapolando dalla classifica le singole banche commerciali italiane soggette ai prossimi controlli della BCE, Veneto Banca si attesta al 7° posto per solidità , all’8° per redditività , al 6° per produttività .*
Continua a leggere
Malumori di Veneto Banca sull'ispezione di Bankitalia: due pesi e due misure
Sabato 2 Marzo 2013 alle 16:55
Dopo l'affaire Monte dei Paschi di Siena e il tentativo di salvataggio in atto con i circa quattro miliardi dei Monti bond appena emessi per tappare i buchi rilevati nella sua gestione diretta e parallela (leggasi tangenti) dei derivati, la Banca d'Italia, che è chiamata in causa per controlli che alcuni esponenti di rilievo della finanza e della politica reputano inadeguati, sta "scandagliando" (ex post?) ben venti istituti bancari di primo livello, Unicredit esclusa, si dice, e dopo aver fatto le note verifiche nel giugno 2012 anche alla Banca Popolare di Vicenza (nella foto Vincenzo Consoli con Gianni Zonin, ndr).
Continua a leggere
Accordo Veneto Banca-Confindustria: 50 milioni alle imprese vicentine
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 15:36
Veneto Banca - 50 milioni di euro, è questa la cifra messa a disposizione da Veneto Banca alle imprese associate a Confindustria Vicenza. Un plafond che va controcorrente rispetto ai primi dati sul sistema bancario italiano che emergono dall'ABI: a gennaio, i finanziamenti a famiglie e imprese hanno registrato un calo del 3,3% su base annua. La cifra stabilita dall'intesa è suddivisa tra la capogruppo Veneto Banca, 20 milioni, e le due società prodotto del Gruppo, Claris Leasing e Claris Factor, 15 milioni ciascuna.
Continua a leggere
