Giorno della memoria, a villa Guiccioli uno spettacolo del regista Senio Dattena
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 12:20
Nell'ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Vicenza per celebrare il Giorno della memoria, istituito con legge 211/2000 e commemorato il 27 gennaio - data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz - per ricordare lo sterminio e la persecuzione degli ebrei e dei deportati militari e politici nei campi nazisti, l'assessorato alla crescita propone lo spettacolo "Una cena veramente straordinaria - L'amore, la vita, la morte ai tempi del ghetto" che si terrà  venerdì 27 gennaio alle 20.30 nell'auditorium del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Villa Guiccioli, in viale X Giugno 115.
Continua a leggere
Museo del Risorgimento e della Resistenza, donata dai figli la raccolta di Giuseppe Crosara
Martedi 15 Novembre 2016 alle 15:30
Stamane, 15 novembre, è stata presentata una nuova e gradita donazione documentaria al Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza, da parte dei figli del defunto commendator Giuseppe Crosara. L'uomo, scomparso nel 2014, fu presidente dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, partigiano e cultore di storia vicentina. Nel corso della sua lunga vita aveva raccolto una considerevole raccolta miscellanea, fatta di libri, documenti, medaglie, mappe, epistolari, stampe, risalenti al periodo compreso tra la fine dell'Ottocento e la nascita della Repubblica italiana.
Continua a leggereAl Museo del Risorgimento da giovedì 8 ottobre un corso del CAI sul 1915 e la Grande Guerra nelle Prealpi Vicentine
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 18:09
Comune di VicenzaÂ
Saranno il 1915 e la grande guerra nelle prealpi vicentine le materie principali del corso di formazione per insegnanti delle scuole secondarie di I e II grado degli istituti scolastici del Veneto che si terrà da giovedì 8 ottobre nell’Auditorium di Villa Guiccioli.
Continua a leggere
"Betta te scrivo": Beppe Traversa canta la Grande Guerra attraverso le lettere di una coppia di Posina
Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 14:42
Comune di Vicenza - Domenica 26 aprile, alle 17, nell'auditorium del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Villa Guiccioli verrà proposto lo spettacolo in parole e musica "Betta te scrivo" di Beppe Traversa. L'iniziativa, organizzata dal Fadac - circolo dipendenti del Comune di Vicenza, è realizzata in collaborazione con il Museo del Risorgimento e della Resistenza.
Continua a leggere
Old Lady esposta nel piazzale di villa Guiccioli, in attesa della realizzazione del Museo dell'aria al Parco della Pace
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 16:58
Comune di Vicenza - E' stata posizionata al Museo del Risorgimento e della Resistenza, nella tarda mattinata odierna, Old Lady, la bomba da 4000 libbre della seconda guerra mondiale disinnescata lo scorso 25 aprile all'ex aeroporto Dal Molin. La si può ora vedere nel piazzale d'ingresso del museo finché non sarà pronto il Museo dell'aria al Parco della Pace, luogo del rinvenimento, dove il sindaco Achille Variati desidera venga esposta: a questo scopo aveva formalmente chiesto Old Lady al Secondo reggimento genio guastatori della Brigata alpina Julia. Continua a leggere
"Ali dall'Adige al Brenta", presentazione del volume di Luigino Caliaro sabato 20 dicembre al Museo del Risorgimento e della Resistenza
Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 11:40
Comune di Vicenza - Sabato 20 dicembre alle 10 viene presentato nell'auditorium del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza il volume Ali dall'Adige al Brenta, recentemente edito da Aviani & Aviani, che, grazie a un'importante selezione fotografica, parte della quale proveniente dalle raccolte del museo di Villa Guiccioli, illustra l'attività aerea e dei campi di volo ubicati all'interno dell'ideale confine geografico delimitato dal corso dei due grandi fiumi veneti. Sarà presente l'autore del libro Luigino Caliaro.
Continua a leggere
Conversazioni sulla Grande Guerra al Museo del Risorgimento e della Resistenza
Venerdi 7 Novembre 2014 alle 16:36
Comune di Vicenza - L'Auser (Associazione di volontariato e di promozione sociale) di Vicenza organizza in collaborazione con il Museo del Risorgimento e della Resistenza un ciclo di tre conversazioni di approfondimento sulla Grande Guerra in occasione del Centenario.
Continua a leggere
Matrimoni in Basilica e nel giardino del teatro Olimpico, record di visitatori della terrazza
Martedi 2 Settembre 2014 alle 17:38
Comune di Vicenza - Record di visitatori della terrazza ed è stato assegnato anche l'ultimo negozio su piazza dei Signori. Bulgarini d'Elci: "I luoghi della cultura diventano volano per l'economia". Terrazza della Basilica Palladiana, giardino e Odeo del Teatro Olimpico, palazzo Chiericati e Villa Guiccioli sono i prestigiosi luoghi cittadini che vanno ad aggiungersi alla sala degli Stucchi di palazzo Trissino per la celebrazione dei matrimoni civili. Lo ha deciso stamane la giunta comunale che ha fissato orari e tariffe del nuovo servizio.
Continua a leggere
Museo del Risorgimento, entro l'estate nuova tinteggiatura alla facciata grazie a Fondazione Roi
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 16:52
Comune di Vicenza - Verrà rimessa a nuovo entro l'estate la facciata d'ingresso del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Villa Guiccioli. L'intervento, su una superficie di circa 300 metri quadrati disposti su due piani, costerà 12.500 euro Iva compresa e gode di un contributo finanziario da parte della Fondazione Roi di Vicenza pari a 15 mila euro, cui va il ringraziamento dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi per la sensibilità della Fondazione nei confronti del patrimonio storico-culturale della città .
Continua a leggere
