Il cineasta britannico Greenway a Vicenza per lasciarsi ispirare per il Ciclo di Spettacoli Classici
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 09:36
Comune di VicenzaÈ arrivato ieri in città e già ha visitato il Teatro Olimpico, la Basilica Palladiana, Palazzo Chiericati, Monte Berico, il Palladio Museum, Palazzo Leoni Montanari, il tempio di Santa Corona e Villa La Rotonda. Il cineasta britannico Peter Greenway è infatti a Vicenza in sopralluogo per prendere spunto in vista del lavoro cui è stato invitato a presentare nell'ambito del prossimo Ciclo di Spettacoli Classici dal curatore artistico Franco Laera. “L'idea è di fare qualcosa che a Vicenza ancora non è mai stata fatta – ha dichiarato al Teatro Olimpico, questa mattina, il vicesindaco e assessore alla crescita, Jacopo Bulgarini d'Elci, accompagnando Greenaway nel tour cittadino, assieme allo stesso Laera e al vicepresidente vicario dell'Accademia Olimpica, Cesare Galla -.
Continua a leggereA Vicenza Aleksadr Sokurov in occasione del 69° Ciclo di Spettacoli Classici
Martedi 12 Aprile 2016 alle 10:14
Comune di VicenzaAleksandr Sokurov è a Vicenza per preparare la sua prima regia teatrale che sarà presentata in prima mondiale assoluta, in occasione del 69° Ciclo di Spettacoli Classici del Teatro Olimpico.
Lo ha accolto stamane al Teatro Olimpico il vicesindaco e assessore alla crescita del Comune di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci. “La visione che abbiamo voluto costruire in questi anni è quella di un Olimpico che si apre a un incrocio di linguaggi e di generi – ha spiegato Bulgarini d'Elci -. Riflettendo sul classico e sulla idea di classicità che incarna, ma al contempo realizzando un esperimento inedito nella sua storia quasi cinquecentenaria: convocare al cospetto del più antico teatro coperto del mondo alcune delle voci più geniali e visionarie della ricerca artistica contemporanea mondiale e spingerle a sfidarlo. Sokurov è il primo di questi nomi, e siamo elettrizzati all'idea di cosa il suo genio potrà partorire dall'incontro con l'Olimpicoâ€.
Continua a leggerePrima mondiale mercoledì sera all'Olimpico di "Io, Nessuno e Polifemo" di e con Emma Dante
Martedi 16 Settembre 2014 alle 20:26
E' stato presentato oggi pomeriggio il programma del 67° ciclo di spettacoli classici al Teatro Olimpico. Si parte con il botto domani sera con la prima mondiale di Io, nessuno e Polifemo, un dialogo impossibile di Polifemo, che racconta la sua storia privata, l'arrivo del nemico dal suo punto di vista (clicca qui per la photo gallery).
Continua a leggere
Confermata a Fondazione Teatro Comunale gestione spettacoli classici del Teatro Olimpico
Martedi 2 Settembre 2014 alle 19:57
Comune di Vicenza - Oggi la giunta comunale ha approvato la convenzione con la quale affida alla Fondazione Teatro Comunale "Città di Vicenza" l'organizzazione del Ciclo di spettacoli classici al Teatro Olimpico di quest'anno e dell'anno prossimo (67° e 68° ciclo), ricalcando la collaborazione instaurata nel biennio appena concluso (nella foto Emma Dante, Flavio Albanese e Jacopo Bulgarini d'Elci).
Continua a leggere
