Archivio per tag: Sei di Vicenza se
	
	
			
							
					Categorie: Internet				
			
			
			
							
				 I social network sono terreni di scontro, ma anche d'incontro tra gli utenti. Se molto spesso le polemiche sono gratuite (c'è chi addirittura si diverte a creare profili fasulli per insultare o prendersi gioco di determinate categorie di persone), molto più spesso la gente riesce a utilizzare internet in maniera più utile e concreta, sia come elemento di aggregazione sociale che come strumento, mezzo, per raggiungere un obiettivo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I social network sono terreni di scontro, ma anche d'incontro tra gli utenti. Se molto spesso le polemiche sono gratuite (c'è chi addirittura si diverte a creare profili fasulli per insultare o prendersi gioco di determinate categorie di persone), molto più spesso la gente riesce a utilizzare internet in maniera più utile e concreta, sia come elemento di aggregazione sociale che come strumento, mezzo, per raggiungere un obiettivo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Anche Vicenza racconta sé stessa attraverso Facebook
Sabato 6 Dicembre 2014 alle 21:00 I social network sono terreni di scontro, ma anche d'incontro tra gli utenti. Se molto spesso le polemiche sono gratuite (c'è chi addirittura si diverte a creare profili fasulli per insultare o prendersi gioco di determinate categorie di persone), molto più spesso la gente riesce a utilizzare internet in maniera più utile e concreta, sia come elemento di aggregazione sociale che come strumento, mezzo, per raggiungere un obiettivo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I social network sono terreni di scontro, ma anche d'incontro tra gli utenti. Se molto spesso le polemiche sono gratuite (c'è chi addirittura si diverte a creare profili fasulli per insultare o prendersi gioco di determinate categorie di persone), molto più spesso la gente riesce a utilizzare internet in maniera più utile e concreta, sia come elemento di aggregazione sociale che come strumento, mezzo, per raggiungere un obiettivo.			
			Continua a leggere
			L' amarcord dei vicentini? Ora viaggia su Facebook con "Sei di Vicenza se ..." e non solo
Domenica 26 Gennaio 2014 alle 22:22 Chi di noi non ricorda almeno una di quelle cene di classe cui si partecipa più per la curiosità di vedere "che fine hanno fatto" i vecchi compagni, chi si è sposato con chi, che lavoro fa l'ex bambino terribile che faceva impazzire la maestra, che ne è stato del compagno secchione eternamente oggetto dei dispetti dei compagni? Chi l'ha provato potrà confermare: ad un certo punto, qualcuno lancia  nel bel mezzo della conversazione un "ti ricordi di quella volta che"...  e, uno dopo l'altro, i coscritti gli vanno dietro, perdendosi in una  trafila di rievocazioni che, alla fine della serata, lasciano in  ciascuno un velo di nostalgia per i bei tempi andati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Chi di noi non ricorda almeno una di quelle cene di classe cui si partecipa più per la curiosità di vedere "che fine hanno fatto" i vecchi compagni, chi si è sposato con chi, che lavoro fa l'ex bambino terribile che faceva impazzire la maestra, che ne è stato del compagno secchione eternamente oggetto dei dispetti dei compagni? Chi l'ha provato potrà confermare: ad un certo punto, qualcuno lancia  nel bel mezzo della conversazione un "ti ricordi di quella volta che"...  e, uno dopo l'altro, i coscritti gli vanno dietro, perdendosi in una  trafila di rievocazioni che, alla fine della serata, lasciano in  ciascuno un velo di nostalgia per i bei tempi andati.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    