A palazzo Trissino: settant'anni di Repubblica Italiana
Martedi 15 Marzo 2016 alle 17:19
Comune di VicenzaSi terrà venerdì 18 marzo alle 17.45 nella sala Stucchi di palazzo Trissino il convegno "Settant'anni di Repubblica: la costituzione italiana rimane una rivoluzione promessa?", organizzato dall'A.N.P.I. con il patrocinio del Comune di Vicenza. Continua a leggere
“Haru no Kaze - Vento di primavera”: festival della cultura giapponese a Vicenza
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 17:53
Comune di VicenzaSi apre oggi “Haru no Kaze - Vento di primavera†che fino al 20 marzo proporrà eventi e laboratori dedicati ai tanti appassionati delle arti e della cultura nipponica organizzati dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza in collaborazione con l’associazione Ukigumo. "Haru no Kaze 2016" rientra tra le manifestazioni che hanno ricevuto il patrocinio dall’Ambasciata Giapponese a Roma per le celebrazioni del 150º anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone. Continua a leggere
“L'urlo del Menti”, presentato il libro fotografico di Cortiana a palazzo Trissino
Martedi 8 Dicembre 2015 alle 10:08
Comune di Vicenza
La sala Stucchi di palazzo Trissino era gremita ieri, alle 11.30, in occasione della presentazione del libro fotografico “L'urlo del Menti†in cui Tranquillo Cortiana riscrive la storia del Vicenza Calcio, dal 1976 al 2002, attraverso 650 foto.
Erano presenti, oltre all'autore, l'assessore alla formazione Umberto Nicolai e Stefano Ferrio che ha presentato il libro.Â
Lunedì 7 dicembre a palazzo Trissino un libro fotografico sul Menti
Venerdi 4 Dicembre 2015 alle 15:25
Comune di VicenzaLunedì 7 dicembre alle 11.30 la sala Stucchi di palazzo Trissino ospita la presentazione del libro “L''urlo del Mentiâ€. Si tratta di un libro fotografico in cui Tranquillo Cortiana riscrive la storia del Vicenza Calcio, dal 1976 al 2002, attraverso 650 foto. Il libro sarà presentato dal giornalista Stefano Ferrio. L'iniziativa, a ingresso libero, è organizzata dall'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza.
Continua a leggereStorie di partigiane vicentine, documentario in anteprima in Sala Stucchi
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 15:58
Comune di Vicenza
"Dalla parte giusta. Storie di partigiane vicentine" è il film documentario che verrà presentato in anteprima lunedì 9 novembre alle 17 nella Sala Stucchi di palazzo Trissino.Â
Continua a leggere"Vicenza 1711: la pianta di Giandomenico Dall'Acqua", presentazione del libro il 14 maggio alle 18
Lunedi 11 Maggio 2015 alle 16:56
Comune di Vicenza - Giovedì 14 maggio alle 18 nella Sala Stucchi di Palazzo Trissino sarà presentata l’opera "Vicenza 1711: la pianta di Giandomenico Dall'Acqua. La città perduta e ritrovata" di Giorgio Ceraso, con un saggio introduttivo di Franco Barbieri. Una iniziativa editoriale che, promossa dall’Associazione Amici dei Monumenti, dei Musei e del Paesaggio per la città di Vicenza e provincia e realizzata grazie a generosi contributi privati (Fondazione “Roiâ€, Banca Popolare di Vicenza, Auser, Fiamm, Lions Club Vicenza Host, Italian Power Company e Botteghe storiche di Vicenza) che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
A palazzo Trissino convegno sulla liberazione di Vicenza dal nazifascismo
Martedi 5 Maggio 2015 alle 19:29
Comune di Vicenza - Nel quadro delle celebrazioni per il Settantesimo della Resistenza, domani mercoledì 6 maggio Palazzo Trissino ospita alle 17,30 in Sala Stucchi un'iniziativa dell'Istrevi, l'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea della Provincia di Vicenza. Sonia Residori terrà una relazione sugli avvenimenti del 28 aprile 1945, giorno in cui Vicenza fu liberata dall'occupazione tedesca e dalla Repubblica sociale italiana.
Continua a leggere
Partito da Vicenza il tour del libro “Un capolavoro chiamato Italia”, con il racconto del rilancio della Basilica
Martedi 3 Febbraio 2015 alle 21:42
Comune di Vicenza - "Oggi presentiamo un racconto a più voci sul patrimonio italiano. E qui di patrimonio ne abbiamo tanto da fare di questa città un museo all'aria aperta". Così il sindaco Achille Variati in occasione della presentazione in Sala Stucchi del prestigioso volume "Un capolavoro chiamato Italia". Il libro, edito dalla Fondazione Enzo Hruby, raccoglie trenta contributi di autorevoli esponenti del panorama culturale italiano sul patrimonio storico e artistico italiano, riconosciuto come la risorsa più preziosa del Paese.
Continua a leggere
Domani a Palazzo Trissino la presentazione del libro “Un capolavoro chiamato Italia” Vicenza e la Basilica Palladiana modelli di eccellenza nel nuovo volume della Fondazione Enzo Hruby
Giovedi 29 Gennaio 2015 alle 14:57
Comune di Vicenza - Vicenza e i suoi tesori, in primis la Basilica Palladiana oggetto dell'importante progetto di videosorveglianza sostenuto dalla Fondazione Enzo Hruby di Milano con la collaborazione della società vicentina Pieffe Sistemi, diventano modelli di eccellenza, in termini di tutela e valorizzazione dei beni culturali, nel nuovo volume "Un capolavoro chiamato Italia".
Continua a leggere
“Mariano Rumor, per non dimenticare”, venerdì 23 gennaio la presentazione del libro
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 22:00
Comune di Vicenza - Venerdì 23 gennaio alle 18 in sala Stucchi a palazzo Trissino verrà presentato il libro "Mariano Rumor, per non dimenticare" curato da Antonio Baldo. Sarà l'occasione per ricordare l'illustre politico vicentino, nato il 16 giugno 1915 e morto il 22 gennaio 1990, in occasione del quinto anniversario della morte e del centenario della nascita.
Continua a leggere
