SPV, il Project Financing in salsa veneta: più nel nome dell’utilità privata che di quella pubblica
Domenica 30 Agosto 2015 alle 18:10
di Pietro Rossi dal n. 278 di VicenzaPiù di Luglio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Quanto dipende la Pedemontana Veneta dalla Valdastico? E come mai tanto accanimento per portarla a termine nonostante gli evidenti contrasti? Cantieri che sono cave, problemi con gli espropriati, ricorsi congelati e sentenze in dirittura d’arrivo. Continua a leggereLo squallido Funeral party di Casamonica, anche per Travaglio mandante è l'indifferenza generale
Sabato 22 Agosto 2015 alle 10:29
Marco Travaglio è unico e, quindi, la constatazione che sul suo corsivo di oggi su Il Fatto Quotidiano associ i funerali di Casamonica alla parola "indifferenza" ci riempie di provinciale orgoglio per aver utilizzato anche noi l'indifferenza generale come mandante di comportamenti CasamonicaLike o, da noi, MaltauroLike, SartoriLike e così via.
Pubblichiamo, quindi, con sublime soddisfazione il corsivo di Travaglio.
Il DirettoreÂ
Continua a leggereNuovi ospedali in Veneto: project financing o strozzinaggio legalizzato?
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 15:25
da Senza Soste di Dattero e Ciro Bilardi - Il project financing è quello straordinario escamotage per cui il privato anticipa dei soldi per costruire un’opera pubblica e in cambio si aggiudica concessioni per un periodo “congruo†a ripagare tale anticipo. Nel progetto del nuovo ospedale a Montenero a fronte di 81 milioni di euro di anticipi ai privati verrebbero assegnate concessioni della durata di 34 anni per un valore di 32,7 milioni di euro all’anno. Un totale di 1 miliardo e 111 milioni di euro!
Continua a leggere
Le strutture ospedaliere in Veneto tra privati, banche e project financing
Sabato 21 Giugno 2014 alle 14:00
Oggi sabato 21 giugno 2014 Cobas Sanità Venezia ha invitato a Mestre gli organi di informazione veneti per denunciare la costruzione di "un ulteriore nuovissimo ospedale... all’interno di un nuovo ospedale di appena sei anni". Dopo lo scandalo della tangentopoli veneta e delle novità che stanno emergendo a catena, anche per quanto riguarda la sanità veneta. Di seguito una riflessione dei rappresentanti di Cobas su "le grandiosità delle privatizzazioni della sanità , che sono la miseria per la cittadinanza".
Continua a leggere
Orsi sindaco, anche per aver denunciato con VicenzaPiù il project dell'Ospedale di Santorso e i ritardi della Carraro
Martedi 10 Giugno 2014 alle 23:20E' avvenuto questa mattina il passaggio di consegne: dalle 10.30 Valter Orsi è ufficialmente il nuovo sindaco di Schio e già nell'intervista video specifica concessa al nostro direttore per VicenzaPiùTv (e qui riportata integralmente prima del nostro report sulla nostra "chiacchierata" successiva) conferma le sue intenzioni di voler far chiarezza sul project financing di Santorso, le cui "anomalie" il neo sindaco aveva più volte denunciato in tempi non sospetti «insieme all'amico Luc Thibault e con (solo) VicenzaPiù a darne cronaca ampia e documentata» (clicca su www.schiothienepiu.com anche per l'articolo completo).
Continua a leggereBallottaggi con sorpresa, anche nel vicentino. Crimì: il Pd vince dove riesce a rinnovarsi
Lunedi 9 Giugno 2014 alle 14:26
Il centrosinistra nella tornata elettorale di ballottaggi perde quattro storiche roccaforti in Italia: Livorno, Padova, Perugia e Potenza, ma strappa importanti città al centrodestra come Bergamo, Biella, Cremona, Verbania, Pescara, Vercelli e Pavia. Oltre alla clamorosa vittoria del centrodestra nella “rossa†Padova con il leghista Massimo Bitonci, in Veneto un altro sorprendente ribaltone elettorale arriva dal vicentino.
Continua a leggere
Il project financing all'ospedale di Santorso, Usb: ora deve essere veramente rivisto
Sabato 7 Giugno 2014 alle 14:18
Unione Sindacale di Base - A seguito dello scandalo del Mose, ora la procura sta indagando sul project financing del’ospedale di Santorso. Un progetto che Galan e Zaia hanno sempre sostenuto nei fatti. Ora la Procura indaga perchè la Società di progetto Summanno Sanità è costituita anche dalle Imprese Palladio Finanziaria Spa e Impresa di Costruzioni Mantovani Spa, coinvolte a pieno titolo nello scandalo Mose. Le stesse che avevano lavorato anche per il project dell’ospedale di Mestre.
Continua a leggere
Lo scandalo del Mose e il "favoloso" ospedale di Santorso
Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 19:56
Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo - Domenica 11 maggio abbiamo intitolato un articolo "La corruzione è l'arma della mediocrità " Si! mediocrità . Perché si tratta di un sistema, corrotto, in putrefazione da anni e che non finisce di stupire, di scandalizzare e che non finisce mai di crepare, perchè fa comodo proprio alla... mediocrità stessa!
Continua a leggereIl CoVePA con Berlato e FdI-An davanti alla Procura
Martedi 6 Maggio 2014 alle 15:37
Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa - Il CoVePA aderisce all'iniziativa di FdI-An e dell'eurodeputato Sergio Berlato, domani saremo presenti anche noi. Porteremo i nostri striscioni e l'aberrante contratto di SPV: vogliamo sapere se c'entrano i nomi al centro delle inchieste della Procura di Venezia su Mantovani e Mose.
Continua a leggere
Ospedale Alto Vicentino, La Destra: il buio oltre... il project financing
Martedi 22 Aprile 2014 alle 14:42
La Destra Federazione di Vicenza - Contrariamente a quanto diffuso dagli organi d’informazione ai primi di giugno dell’anno scorso, l’accesso agli atti del Project Financing, servito per la realizzazione dell’Ospedale Alto Vicentino, non è possibile. Vale a dire, sebbene l’opera sia stata già pagata con i soldi dei cittadini per la metà (l’altra metà la pagheremo nei prossimi 22 anni assieme ad interessi calcolati a tasso elevato), nessuno, né Presidente della Conferenza dei Sindaci, né Sindaco, né, tanto meno, alcun altro contribuente, potrà eseguire controlli sui patti tra il costruttore privato Summania Sanità e l’Azienda U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino.
Continua a leggere
