Le donne al centro di due serate di cinema e musica a Marano
Martedi 8 Marzo 2016 alle 14:47
Comune di MaranoMarano Vicentino. Due serate che mettono al centro le donne, per festeggiare la figura femminile “sempre e non solo l'8 marzoâ€. Sarà a Marano martedì 8 marzo alle 20.30 la regista Alina Marazzi, autrice del film “Tutto parla di teâ€, che sarà proiettato la stessa sera al cinema Campana. Il film è l'ultimo lavoro dell'artista, classe 1964, che vive e lavora a Milano. Regista di documentari, Alina Marazzi è stata aiuto regista in lungometraggi per il cinema (“Vogliamo anche le roseâ€, “Per sempreâ€, “Un'ora sola ti vorreiâ€, tra gli altri) e ha collaborato a progetti di arte e video arte. Nel 2012 ha realizzato “Tutto parla di teâ€, in cui racconta con sensibilitaÌ€, una complessa storia di donne alle prese con le gioie e i dolori della maternitaÌ€. Continua a leggere
"Pane Quotidiano", una Cooperativa Sociale in Basilica Palladiana per la rivendita
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 10:23
SOS Villaggi dei Bambini Onlus la più grande organizzazione a livello mondiale impegnata dal 1949 nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle presenta il progetto “Pane Quotidiano†che vede coinvolti i ragazzi del Villaggio Sos di Vicenza
Giovedì 9 aprile, presso il Villaggio SOS di Vicenza, è stato presentato il progetto “Pane Quotidiano†che prevede la nascita di una Cooperativa sociale di tipo B, specializzata nella panificazione e produzione di prodotti da forno di alta qualità e di un Punto di Rivendita che verrà ospitato nella Basilica Palladiana. Continua a leggereDiscarica rifiuti di Vianelle, il Consiglio di Stato accetta il ricorso!
Martedi 14 Gennaio 2014 alle 17:53
Comune di Marano Vicentino - Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica proposti dal Comune di Marano Vicentino e dal Comune di Thiene per l’annullamento, previa sospensiva, del decreto della provincia di Vicenza n. 62 del 20 aprile 2012, con cui era stato autorizzato l’esercizio della discarica per inerti “Vianelleâ€, integrando i codici CER.
Continua a leggere
Brumotti con Striscia lancia appello insieme ai ragazzi del Villaggio Sos di Vicenza
Venerdi 22 Novembre 2013 alle 17:57
SOS Villaggi dei Bambini Onlus - Vittorio Brumotti, campione di bike trial e inviato di Striscia la Notizia dal 2008, lancerà domani, alle ore 20.45, durante Striscia la Notizia l’appello di raccolta fondi per ristrutturare 5 Case famiglia SOS del Villaggio SOS vicentino. Richiesta di aiuto, fatta insieme a Piera Moro, Direttrice del Villaggio SOS di Vicenza, e ai ragazzi accolti nella struttura.
Continua a leggere
A Marano Vicentino parla don Albino Bizzotto, uomo della terra
Giovedi 12 Settembre 2013 alle 00:34
Nel parlare di don Albino Bizzotto (in piedi, nella foto di Martina Cornolò), che mercoledì 11 settembre ha riempito l’auditorium di via Guglielmo Marconi a Marano Vicentino, il richiamo alla nascita e alle origini è una costante. Origini che diventano ora la famiglia – padre, madre e sette figli – ora la terra di provenienza, quel Veneto contadino umile e povero che a sentirne parlare vengono in mente i libri e la Asiago di Mario Rigoni Stern, la terra dura da vangare.
Continua a leggereViaggio-Carovana: i grilli... incontro, al fianco di don Albino Bizzotto
Lunedi 26 Agosto 2013 alle 15:22
Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo - Ho conosciuto don Albino Bizzotto anni fa, ed ho avuto modo di toccare con mano la concretezza e la bellezza delle sue parole a riguardo del rispetto verso tutto il creato e dell' importanza della sensibilizzazione a riguardo di questo tema, affichè ogni persona ne prenda consapevolezza.
Continua a leggere
Digiuno Don Bizzotto: dichiarazione e iniziativa del sindaco di Marano Vicentino
Domenica 25 Agosto 2013 alle 13:35
Dopo la prima settimana di digiuno Don Albino Bizzotto ha inviato questo messaggio contenente una proposta da parte del Sindaco di Marano Vicentino, Piera Moro, che pubblichiamo.
Oggi è il settimo giorno dall'inizio del digiuno. Mi sento bene. Desidero trasmettere una proposta che ritengo straordinaria. Sono numerosissime le testimonianze di solidarietà che stanno arrivando a pioggia in questi giorni. Il che significa che il gesto posto tocca la sensibilità di tantissime persone, che sono in grave disagio e sofferenza per un ambiente degradato su tutto il territorio nazionale.
Continua a leggere"Ora ci tocca pure digiunare": il dissenso di Pretto col sindaco Moro pro don Bizzotto
Sabato 24 Agosto 2013 alle 13:11
Erik Umberto Pretto, Capogruppo di "Noi di Marano"Â -Â Per rispondere alla proposta del Sindaco Piera Moro di sostenere attivamente il digiuno per l'emergenza ambientale intrapreso dal fondatore del movimento "Beati i Costruttori di Pace", devo dire che personalmente non sono mai stato particolarmente in sintonia con questo genere di iniziative. Tuttavia le posso comprendere, nel momento in cui il proponente sia un privato cittadino o il responsabile di un comitato o di una associazione.
Continua a leggere
Sindaco e giunta di Marano Vicentino digiuneranno con Don Albino Bizzotto
Giovedi 22 Agosto 2013 alle 16:22
Beati i Costruttori di Pace  - Oggi è il settimo giorno dall'inizio del digiuno. Mi sento bene. Desidero trasmettere una proposta che ritengo straordinaria. Sono numerosissime le testimonianze di solidarietà che stanno arrivando a pioggia in questi giorni. Il che significa che il gesto posto tocca la sensibilità di tantissime persone, che sono in grave disagio e sofferenza per un ambiente degradato su tutto il territorio nazionale.
Continua a leggere
Il primo Festival del pane italiano va in scena nel vicentino: gli eventi in programma
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 11:52
Comune di Marano Vicentino - Lunedì 29 luglio, nella Sala Consiliare di Ca’ Vecchie, il Sindaco Piera Moro e il dott. Carmelo Rigobello si sono incontrati con alcuni dei principali interpreti del mondo aziendale maranese (Giotec, Pietroberto, Sottoriva) e non solo (Effedue di Molina di Malo ed Esmach di Grisignano di Zocco), assieme a CNA Vicenza, Confartigianato Vicenza e Confcommercio Thiene per definire la prima edizione del Festival del Pane, dopo che il progetto era stato votato all’unanimità in Consiglio comunale.
Continua a leggere
