Lotta alla pesca di frodo: operazione della Polizia Provinciale con i volontari del Bacino B
Domenica 18 Maggio 2014 alle 14:02
Provincia di Vicenza - Giornata dedicata alla lotta alla pesca abusiva per la Polizia Provinciale. Undici gli agenti in campo oggi dalle 14 alle 19 che, con la preziosa collaborazione delle guardie volontarie di pesca del Bacino B, hanno monitorato due aree: la prima in città , lungo il Bacchiglione e il Tesina, l'altra nell'ovest e nel basso vicentino, in particolare lungo il Liona, il Bisatto, le golene del Bacchiglione.
Continua a leggere
Hunting Show a Vicenza, il più importante appuntamento italiano di caccia e pesca
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 15:07
Fiera di Vicenza - Un grande evento, punto di riferimento per gli appassionati dell'arte venatoria e della vita all'aria aperta. In 7 edizioni, il Salone Internazionale della Caccia, della Natura e del Tiro Sportivo ha conquistato una posizione di primissimo livello nello scenario nazionale ed internazionale non solo per l'offerta espositiva, ma soprattutto per il ruolo di catalizzatore di idee, proposte e iniziative per tutto il settore.
Continua a leggere
Sedici quintali di anguille "seminati" nel Bacchiglione, la storia di un pesce misterioso
Lunedi 21 Ottobre 2013 alle 11:42
Provincia di Vicenza - Sedici quintali di anguille. Saranno reimmessi entro la fine dell'anno nei principali corsi d'acqua vicentini, almeno in quelli che si sono rivelati idonei ad accoglierle. Prima “semina†sabato scorso, alla presenza anche dell'ex assessore Marcello Spigolon, promotore durante il suo mandato, di questo progetto in chiave vicentina.
Continua a leggere
Pesca, Manzato: cooperazione transnazionale per tutela pescato Alto Adriatico
Venerdi 13 Settembre 2013 alle 19:00
Regione Veneto  - "Il Veneto ricerca, persegue e per certi aspetti pretende cooperazione per la tutela della pesca e delle risorse ittiche nell'Alto Adriatico, dove oggi si affacciano tre Regioni italiane e Paesi che fanno parte dell'Unione Europea". Lo ha ribadito l'assessore alla pesca del Veneto Franco Manzato, intervenendo assieme al presidente della IV Commissione consiliare Davide Bendinelli a Garda, in provincia di Verona, alla presentazione della manifestazione "Dal Mare al Lago".
Continua a leggere
Pesca veneta e porto off shore di Venezia, Zaia: nuovo modello di collaborazione
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 19:25
Regione Veneto  - E' partito dal Veneto un nuovo modello di dialogo tra sistema economico della pesca e dell'acquacoltura con le istituzioni: il primo riconosce la necessità delle grandi opere a mare utili alla comunità regionale, le seconde, in questo caso la Regione, si fa garante che gli eventuali effetti negativi sulle attività pescherecce conseguenti alla realizzazione di grandi opere a mare saranno verificati, mitigati e compensati.Â
Continua a leggere
Pesca, bando da 3 milioni e 800 mila euro per ammodernamento imprese
Domenica 23 Giugno 2013 alle 21:56
Regione Veneto - “Nell’ambito della programmazione regionale 2007-2013 cofinanziata dal Fondo Europeo Pesca, sono stati messi a bando 3 milioni e 800 mila euro, importo destinato alle imprese del comparto produttivo che hanno la necessità di ammodernare le proprie strutture al fine di migliorare la qualità del prodotto allevato, di ridurre i costi di produzione e conseguentemente, di creare valore aggiunto a beneficio del comparto produttivo.
Continua a leggereSlow fish a Genova, c'è anche il Veneto Manzato: un abbraccio alla città in lutto
Giovedi 9 Maggio 2013 alle 15:14
Regione Veneto - “E’ con grande tristezza che partecipiamo a quella che dovrebbe essere una festa, ospitata però in una città in lutto. Un abbraccio a Genova e ai suoi uomini del mare, con affetto e assoluta vicinanzaâ€. L’assessore alla pesca del Veneto Franco Manzato esprime con queste parole il suo cordoglio e quello dei veneti per la tragedia avvenuta al porto, per le vittime, le famiglie e l’intera comunità genovese.
Continua a leggere
Molluschicoltura, Manzato: rivendicazioni dei pescatori giuste, la mia porta sempre aperta
Martedi 23 Aprile 2013 alle 11:56
Regione Veneto - I pescatori hanno ragione a chiedere nuove aree per la molluschicoltura e ribadisco che per quanto mi riguarda troveranno sempre aperte le porte dell'assessorato alla pesca della Regione. E' impegno comune superare al più presto le difficoltà ti tipo amministrativo - burocratico che allungano questo percorso".
Continua a leggere
Pesca nelle acque interne: aumentano i costi per le licenze
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 16:27
Provincia di Vicenza - Cambiano le tariffe per la licenza di pesca nelle acque interne. A sancirlo l'articolo 41 della Legge Finanziaria Regionale pubblicata quest'oggi nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto. Stando alle nuove disposizioni, a partire da domani, la licenza per la pesca nelle acque interne di tipo B è rideterminata in euro 24,00 per la tassa di rilascio, in euro 24,00 per la tassa annuale e in euro 10,00 per la sopratassa annuale.
Continua a leggerePesca, Manzato "professore" di risorse ittiche al Caorle di Venezia
Lunedi 25 Marzo 2013 alle 15:27
Regione Veneto - Gli studenti dell'istituto alberghiero Giovanni XXIII di Caorle, in provincia di Venezia, hanno avuto oggi un "professore" d'eccezione: l'assessore alla pesca del Veneto Franco Manzato, che ha spiegato loro i problemi legati al prelievo ittico e alla salvaguardia delle risorse del mare.Â
Continua a leggere
