8 settembre, chiesa ricorda Natività di Maria a Monte Berico e ovunque: "Tota pulchra es amica mea". La Voce del Sileno, anno 2
Giovedi 7 Settembre 2017 alle 11:45
Domani 8 settembre la chiesa ricorda la Natività di Maria. Celebrata dalla liturgia, da preghiere, da pellegrinaggi in santuari, come quello di Vicenza - Monte Berico. La festività , un tempo di precetto, diede l'occasione ad importanti pensatori che per esaltare la figura della Madre di Dio e contemporaneamente proporre una riflessione. Importante fu la predica del vescovo di Bressanone, Niccolò Cusano, che è anche uno dei maggiori esponenti dell'Umanesimo, pronunciata nella cattedrale di Bressanone (BZ) l'8 settembre del 1456; fu stesa come era quasi sempre uso in latino, ma, come fu probabile, ad essa assistette anche il popolo, oltre al clero, e perciò fu pronunciata anche in volgare, cioè in tedesco.
Continua a leggere
La Voce del Sileno: è un idiota... magari è meglio!
Domenica 19 Febbraio 2017 alle 16:08
Ospitiamo il dodicesimo articolo de La Voce del Sileno, rivista on line che "intende coinvolgere tutti coloro che hanno a cuore la ricerca filosofica, culturale e in modo indipendente la propongono per un aperto e sereno confronto".
Nel linguaggio comune il termine "idiota" non ha un significato positivo, e indica o meglio vuole designare una persona di scarsa intelligenza, stupido deficiente. Nel linguaggio politico (Lenin) e giornalistico è stata usata talvolta la locuzione di "utile idiota" per indicare chi assume posizioni che fanno, anche indirettamente, il gioco degli avversarî (di partito o d'ideologia) favorendone le manovre. Nell'ambito medico "l'idiozia "è intesa come un'insufficienza mentale molto grave. Nell'idiozia si osservano molto spesso gravi deficit neurologici, come conseguenza di danni più o meno estesi del sistema nervoso e talora manca anche l'utilizzo proprio del linguaggio. (Fonte. Vocabolario Treccani)
Ma...
Continua a leggere
