Parco Querini, situazione drammatica. "Civiltà del verde" ne denuncia il degrado
Sabato 18 Aprile 2015 alle 14:45
Parco Querini versa in una situazione drammatica, è questo ciò che denuncia oggi in una conferenza stampa (nella foto a dx Rossana Caoduro, presidente dell'associazione "Civiltà del Verde", e sx la segretaria Valentina Gonella accanto al progetto di restauro delle serre del parco) l'associazione "Civiltà del Verde" onlus. Le problematiche sono molteplici, ma forse la più rilevante è che chi ha vinto l'appalto per la sorveglianza non sta svolgendo il proprio lavoro in maniera adeguata e non adempie agli impegni contrattuali.
Continua a leggere
TAV/TAC, chiamato in causa Variati esclude danni al patrimonio artistico di Vicenza
Sabato 3 Gennaio 2015 alle 20:53
Sull'Alta Velocità , o TAV, ma sarebbe più giusto parlare di Alta Capacità , o TAC, perchè di vere fermate di veri treni ultraveloci a Vicenza non se ne parla, favole a parte, è sotto un fuoco di accuse, forse sottovalutate nelle previsioni, il plenipotenziario vicentino, quell'Achille Variati che, dall'alto della sua doppia e totalizzante poltrona di sindaco del capoluogo e di presidente della Provincia di Vicenza, contende la palma di uomo più potente di Vicenza a Gianni Zonin, anche lui sempre più sotto tiro addirittura da parte del confindustriale Il Sole 24 Ore per la Banca dei vicentini, di cui è presidente di lungo corso.
Continua a leggere
Dopo Borgo Berga arriva il tunnel TAV sotto le ville venete. E l'ufficio UNESCO del MiBACT scrive a Variati e al Comune di Vicenza
Sabato 3 Gennaio 2015 alle 14:52
«Tav, tunnel sotto le ville venete a Vicenza: il Ministero dei beni culturali mette in mora il comune di Vicenza per l'impatto dell'opera sul sito Unesco». Con questo sommario, un vero atto di accusa contro le rinnovate insensibilità delle amminsitrazioni di vario colore ma di costante tutela degli interessi immediati di pochi a svantaggio perenne della comunità , inizia una accorata nota di OUT, Osservatorio urbano/territoriale di Vicenza, che è un tavolo di discussione sui temi dell’urbanistica promosso dalle associazioni Civiltà del Verde, Italia Nostra (Sezione di Vicenza) e Legambiente Vicenza in collaborazione con comitati e singoli cittadini.
Continua a leggereEcosistema Urbano, presentato preoccupante rapporto. Vicenza conferma il 25° posto
Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 14:35
Legambiente Vicenza - Non c’è da star allegri se le migliori 11 città del Paese raggiungono a malapena la sufficienza (con 60/100 di punteggio), quando soltanto rispettando tutti i limiti di legge (e quindi senza nessuna performance straordinaria) il punteggio complessivo di un centro urbano sarebbe molto vicino a 100.
Continua a leggere
"Puliamo il mondo", domenica i cittadini si prendono cura dell'ambiente
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 17:08
Legambiente Vicenza - Domenica 22 settembre Legambiente Vicenza anticipa di una settimana l’edizione nazionale di Puliamo il mondo, azione civica incentrata sulla partecipazione e sull’impegno in prima persona, e in compagnia, a prendersi cura dell’ambiente. All’appuntamento è invitata tutta la cittadinanza, e in particolare i residenti della zona dei Pomari, in cui si svolgerà l’iniziativa.
Continua a leggere
Al via questa sera Festambiente: paesaggio, bellezza e mafia i temi conduttori
Martedi 25 Giugno 2013 alle 14:29
Al parco fluviale del Retrone nel quartiere dei Ferrovieri tutto è pronto per l’apertura di questa sera della tredicesima edizione di Festambiente: cinque giorni di incontri, dibattiti e proposte culturali organizzati da Legambiente Vicenza, con il coinvolgimento di gran parte del mondo associativo territoriale (qui il programma completo).
Continua a leggere
Città resilienti, convegno Legambiente su adattamento ai cambiamenti climatici
Sabato 16 Marzo 2013 alle 22:02
Legambiente Vicenza - La più grande e necessaria opera pubblica: ripensare le città e mettere in sicurezza il territorio
La pesante incidenza dei cambiamenti climatici sulle comunità locali richiede approfondimenti e strumenti all'altezza della sfida: un incontro di alto profilo, quello tenutosi sabato 16 marzo sul tema "Le politiche di adattamento ai cambiamenti climatici: nuova sfida per Vicenza", patrocinato dal Comune di Vicenza.
