Archivio per tag: foibe
Categorie: Politica, Fatti
Tra i tanti, troppi luoghi, nei quali è possibile riflettere e toccare con mano, ma soprattutto con intelligenza e rigore morale uno è nello Stato Italiano il più importante: Trieste. Sparse in tutto il mondo a partire dal quel 1918 vi sono località tristemente note per esser stati luoghi di "rieducazione". Fin dai primi anni nell'Unione delle Repubblica Socialiste Sovietiche (URSS), nacquero i prima campi di rieducazione, i Vechecka e dal 1930 i Glavnoie upravleniye lagerei (Gulag): a partire dal 1933 i Lager voluti dall'ideologia nazionalsocialista in Germania, andata al potere.
Continua a leggere
Trieste: memoria e ricordo: La Voce del Sileno anno 3
Venerdi 9 Febbraio 2018 alle 20:51
Continua a leggere
Categorie: Poesia
Foibe per La Voce del Sileno
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 20:45
Foibe
Han distrutto i corpi, credendo che tutto finisse lì,
han cercato pure d’obliarli,
han detto ch’erano scomodi,
han chiuso gli occhi, dovevano ricordare.
Han vive loro però le anime, anche nel fondo,
han chiesto memoria per anni,
ora l’hanno,
ma meditiamo per il futuro:
chi non vaglia per il ben dell’uomo
di sangue nutre le sue idee,
e spegne la luce del vero.
Schio: due mostre per ricordare le vittime delle Foibe
Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 17:58
Categorie: Politica
Esuli Istriani del 1947, Donazzan: Italia si batta per far riconoscere diritti in Europa
Martedi 8 Aprile 2014 alle 15:16
Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - Nella giornata di ieri la Cassazione ha sottolineato come lo Stato italiano non deve risarcire ulteriormente gli esuli giuliani e dalmati che hanno perso i propri beni nei territori ceduti alla Jugoslavia con il Trattato di Pace del 1947, espropriati o nazionalizzati dal governo jugoslavo. Sull’argomento prende posizione l’assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Regione Veneto - Gli assessori della Regione Veneto Elena Donazzan e Massimo Giorgetti hanno assistito ieri sera, al Teatro Nuovo di Verona, allo spettacolo di Simone Cristicchi tratto dal suo libro “Magazzino 18â€. Il cantautore, attraverso parole e musiche inedite eseguite dal vivo, ha raccontato le drammatiche vicende di Foibe ed Esodo che hanno segnato la storia del popolo italiano.
Continua a leggere
Foibe ed esodo, Donazzan: spettacolo Cristicchi sia visto da tutti gli studenti veneti
Venerdi 21 Febbraio 2014 alle 18:18
Foibe, Ciambetti ricorda i silenzi sulla tragedia e la vicenda del treno della vergogna
Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 17:58
Foibe, l'intervento del Presidente Zaia nel giorno del ricordo
Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 16:46
Imbrattato monumento in piazzale Martiri delle Foibe a Marghera
Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 11:45