Archivio per tag: Fim
	
	
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Oggi pomeriggio, presso la sala Tolio a Bassano del Grappa, i sindacalisti FIM-Cisl hanno illustrato le trattative che hanno permesso di salvare migliaia di posti di lavoro nell'azienda di elettrodomestici Electrolux attraverso un accordo sindacale per nulla privo di imprevisti. All'incontro, aperto a tutti, sono intervenuti Massimo Pantano della Fim-Cisl di Bassano del Grappa e Maurizio Geron, segretario regionale della Fim-Cisl.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi pomeriggio, presso la sala Tolio a Bassano del Grappa, i sindacalisti FIM-Cisl hanno illustrato le trattative che hanno permesso di salvare migliaia di posti di lavoro nell'azienda di elettrodomestici Electrolux attraverso un accordo sindacale per nulla privo di imprevisti. All'incontro, aperto a tutti, sono intervenuti Massimo Pantano della Fim-Cisl di Bassano del Grappa e Maurizio Geron, segretario regionale della Fim-Cisl.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Geron e Pantano della Fim-Cisl: "La qualità ha salvato i posti di lavoro all'Electrolux"
Giovedi 19 Giugno 2014 alle 23:12 Oggi pomeriggio, presso la sala Tolio a Bassano del Grappa, i sindacalisti FIM-Cisl hanno illustrato le trattative che hanno permesso di salvare migliaia di posti di lavoro nell'azienda di elettrodomestici Electrolux attraverso un accordo sindacale per nulla privo di imprevisti. All'incontro, aperto a tutti, sono intervenuti Massimo Pantano della Fim-Cisl di Bassano del Grappa e Maurizio Geron, segretario regionale della Fim-Cisl.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi pomeriggio, presso la sala Tolio a Bassano del Grappa, i sindacalisti FIM-Cisl hanno illustrato le trattative che hanno permesso di salvare migliaia di posti di lavoro nell'azienda di elettrodomestici Electrolux attraverso un accordo sindacale per nulla privo di imprevisti. All'incontro, aperto a tutti, sono intervenuti Massimo Pantano della Fim-Cisl di Bassano del Grappa e Maurizio Geron, segretario regionale della Fim-Cisl.			
			Continua a leggere
			Lavoratori Metalba, Pantano: appello a Ministero Sviluppo Economico e Regione
Venerdi 13 Giugno 2014 alle 23:55 Continua il "calvario" dei 186 lavoratori della Metalba, oggi, 13 giugno, al quarto giorno di lotta per il proprio posto di lavoro, una scena che va in onda oggi a Bassano ma che si replica puntualmente nel Vicentino con frequenza crescente. I sindacati hanno chiesto ora l'interessamento del Ministro dello Sviluppo Economico dal quale stanno attendendo una convocazione e, martedì pomeriggio, saranno in Regione per cercare di dimostrare che è possibile risollevare le sorti della grande azienda del territorio bassanese e quindi tentare il salvataggio dei posti di lavoro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Continua il "calvario" dei 186 lavoratori della Metalba, oggi, 13 giugno, al quarto giorno di lotta per il proprio posto di lavoro, una scena che va in onda oggi a Bassano ma che si replica puntualmente nel Vicentino con frequenza crescente. I sindacati hanno chiesto ora l'interessamento del Ministro dello Sviluppo Economico dal quale stanno attendendo una convocazione e, martedì pomeriggio, saranno in Regione per cercare di dimostrare che è possibile risollevare le sorti della grande azienda del territorio bassanese e quindi tentare il salvataggio dei posti di lavoro.			
			Continua a leggere
			Askoll Vicenza non rischia, ma domani i sindacati manifestano con Castell'Alfero
Martedi 25 Febbraio 2014 alle 19:00 Nell’incontro di oggi ad Askoll Due, stabilimento di Dueville impegnato nella produzione di componenti per acquari, le sigle sindacali vicentine non potevano evitare di chiedere lumi all'azienda sull'apertura di questa mattina della procedura per la messa in mobilità dei lavoratori della Askoll di Castell'Alfero a causa della cessata attività. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nell’incontro di oggi ad Askoll Due, stabilimento di Dueville impegnato nella produzione di componenti per acquari, le sigle sindacali vicentine non potevano evitare di chiedere lumi all'azienda sull'apertura di questa mattina della procedura per la messa in mobilità dei lavoratori della Askoll di Castell'Alfero a causa della cessata attività. 			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    