Giornata Mondiale dell'Acqua: parte il primo concorso fotografico promosso da Viveracqua, il consorzio dei gestori idrici pubblici veneti
Martedi 21 Marzo 2017 alle 13:32In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, che si celebra il 22 marzo, Viveracqua, il consorzio dei gestori pubblici veneti del servizio idrico, lancia il primo concorso fotografico dedicato all'acqua, aperto a tutti i residenti in Veneto. «Acqua Protagonista è il tema prescelto dai 14 gestori aderenti al consorzio» spiega nella nota che pubblichiamo Fabio Trolese, presidente di Viveracqua. «L'obiettivo dell'iniziativa è dare attenzione e visibilità alla risorsa idrica, compagna silenziosa nella vita di tutti i giorni, spesso data per scontata. Ogni anno in Veneto vengono erogati oltre 300 milioni di metri cubi d'acqua: la stessa quantità , una volta utilizzata, viene depurata e resa pulita per la restituzione in natura. Oltre 5 mila impianti, 60 mila km di condotte e 200 milioni di euro di lavori fanno si che ciò avvenga con la necessaria continuità ».
Continua a leggereAim con Ava e Etra nei rifiuti urbani, Raimondo: sarebbe una importante novità
Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 21:16
Riceviamo da Giuliano Raimondo, già Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza, e pubblichiamoEgregio direttore, apprendiamo che, dopo Viveracqua, anche sui rifiuti urbani sembra stia per sorgere qualcosa di nuovo. Qualcosa che va oltre il chiacchiericcio campanilistico/politichese. Si tratterebbe, come si apprende dalla stampa, dell'ipotesi di aggregazione tra Aim, Ava e Etra sul campo dei rifiuti urbani. Continua a leggere
"Dove lo butto?" La raccolta differenziata non va... in vacanza
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 16:24
Etra - Quest'estate ospito in casa mia una famiglia di francesi. Posso avere le istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti nella loro lingua?â€. Questa è solo una delle email ricevute da Etra in questi giorni, che testimonia come l’impegno degli utenti vada anche al di là della pratica quotidiana della separazione dei rifiuti.
Continua a leggere
Hydrogen Festival a Piazzola sul Brenta: prezzi ridotti per utenti Etra
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 14:13
Etra  - Con Etra sarà tutta un'altra musica all'Hydrogen Festival 2013 di Piazzola sul Brenta. Tanti concerti di musica live, nel piazzale Camerini di villa Contarini, con artisti italiani e stranieri che gli utenti di Etra potranno ascoltare pagando un biglietto d'ingresso ridotto.
Continua a leggere
Trova il portafoglio con 130 euro e bancomat nei rifiuti e lo restituisce
Sabato 4 Maggio 2013 alle 20:35
ETRA - Una storia a lieto fine, quella di un abitante di Tezze sul Brenta che nei giorni scorsi aveva smarrito il suo portafoglio. L'altra protagonista è un'operatrice di un'azienda incaricata da Etra, che lavora all'impianto a San Giorgio delle Pertiche e che quasi non ha creduto ai suoi occhi quando ha scorto tra i rifiuti in lavorazione un portafoglio contenente denaro e documenti. Lo ha subito raccolto e non ha esitato un momento a consegnarlo, tramite il suo responsabile, ai Carabinieri.
Continua a leggere
Lanzarin contro la Tares: balzello iniquo, colpisce comuni virtuosi
Mercoledi 27 Marzo 2013 alle 14:11
Manuela Lanzarin, Etra - La Tares è poco chiara, vessatoria e probabilmente incostituzionale. Non ha mezzi termini Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra: «Etra - annuncia la presidente - sta incontrando le Amministrazioni locali, che giustamente chiedono lumi.
Continua a leggere
