Archivio per tag: Donna chiama donna
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, sabato 25 novembre, l'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Caldogno ospiterà presso la sala conferenze degli annessi di Villa Caldogno la presentazione del libro di Lucia Celegato "Come solo un angelo può fare" (nella foto): una sorta di diario personale della protagonista Valeria, che lancia un messaggio di speranza a tutte le vittime di violenza e un appello a denunciare sempre gli abusi. Un modo, forse l'unico, per evitare le tante, troppe tragedie figlie di una cultura ancora maschilista e prevaricatrice, purtroppo tristemente diffusa anche in Italia.
Continua a leggere
Caldogno, un libro e un dibattito contro la violenza sulle donne
Martedi 21 Novembre 2017 alle 18:24
Categorie: Diritti umani
Comune di Vicenza
Primule gialle, tè, pane arabo e dolci tradizionali: sono i prodotti offerti oggi nella Loggia del Capitaniato e in piazza dei Signori dai gazebo dell'associazione Donna Chiama Donna onlus e del Centro Culturale Islamico Ettawbavi per raccogliere fondi per il Centro comunale Antiviolenza di Vicenza - CeAv - Diamo voce al silenzio... Accanto ai gazebo, che hanno visto la presenza del consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso assieme ad alcune componenti della Consulta comunale per le politiche di genere, fino alle 18 si potranno ammirare le opere della mostra fotografica "Vivere il cambiamento", promossa dal gruppo Manfrotto, e assistere alla maratona di letture sulle donne a cura di Follia Organizzata. Continua a leggere
Vicenza celebra la donna tra primule, tè e pane arabo
Martedi 8 Marzo 2016 alle 17:23
Primule gialle, tè, pane arabo e dolci tradizionali: sono i prodotti offerti oggi nella Loggia del Capitaniato e in piazza dei Signori dai gazebo dell'associazione Donna Chiama Donna onlus e del Centro Culturale Islamico Ettawbavi per raccogliere fondi per il Centro comunale Antiviolenza di Vicenza - CeAv - Diamo voce al silenzio... Accanto ai gazebo, che hanno visto la presenza del consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso assieme ad alcune componenti della Consulta comunale per le politiche di genere, fino alle 18 si potranno ammirare le opere della mostra fotografica "Vivere il cambiamento", promossa dal gruppo Manfrotto, e assistere alla maratona di letture sulle donne a cura di Follia Organizzata. Continua a leggere
Profili 2014: Kitchen Teatro Indipendente apre la rassegna con "Il diario di Eva"
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 13:02
Categorie: Politica
Centro antiviolenza Vicenza: evento il 16 maggio su appello ai candidati sindaco
Domenica 5 Maggio 2013 alle 23:45
Centro antiviolenza Vicenza - Quale futuro per il Centro Antiviolenza di Vicenza? Una serie di associazioni attive nella difesa dei diritti delle donne chiede ai candidati a sindaco di Vicenza di prendere posizione su violenza, femminicidio e futuro del Centro cittadino. Per questo hanno inviato sabato 4 maggio la lettera sottostante a tutti i candidati e agli organi di informazione, affinché la questione femminile diventi un tema di discussione nella campagna verso le elezioni amministrative di maggio.
Continua a leggere