Categorie: Internet
Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 22:34
Tra i diversi gruppi Facebook che interessano la zona di Vicenza ce n’è uno che spicca più degli altri perché non intende riunire persone che hanno un interesse o un passione in comune, ma si propone di mettere in contatto datori di lavoro e possibili candidati, per cercare di aiutarsi un po’ a vicenda in questo periodo di crisi economica e lavorativa.
Continua a leggere
Venerdi 11 Luglio 2014 alle 22:01
Regione Veneto - “Vi scrivo per comunicare che la Regione del Veneto ha stanziato 3 milioni di euro (integrabili con ulteriori 3 milioni) per finanziare, anche per il 2014, progetti di pubblica utilità per l’impiego di disoccupati ultratrentacinquenni privi di qualsiasi ammortizzatore sociale e trattamento pensionisticoâ€.
Continua a leggere
Giovedi 29 Maggio 2014 alle 11:36
Regione Veneto - La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore al lavoro Elena Donazzan, ha stanziato per il 2014 un fondo di 3 milioni di euro finalizzato a cofinanziare progetti di lavori di pubblica utilità di carattere temporaneo e/o straordinario, attivati dai Comuni, che permettano l’impiego di disoccupati con più di 35 anni, e privi di ammortizzatori sociali o pensioni.
Continua a leggere
Lunedi 24 Marzo 2014 alle 16:35
Otto disoccupati si “sporcheranno†le mani con la terra avviando una loro attività in cooperativa: un’idea d’impresa nata da un progetto formativo che ha creato un gruppo di lavoro in grado di condurre in modo autonomo una superficie agricola a coltivazione biologica, su terreni resi disponibili da un partner operativo dell’iniziativa.
Continua a leggere
Martedi 11 Marzo 2014 alle 15:02
Confcommercio Vicenza - L’Ente Bilaterale del Settore Terziario della provincia di Vicenza, organismo paritetico di cui fanno parte Confcommercio Vicenza e i sindacati di categoria Filcams–Cgil, Fisascat–Cisl, Uiltucs-Uil, offre a persone disoccupate o inoccupate un’ottima opportunità formativa per qualificarsi come camerieri di sala. Il corso totalmente gratuito per i partecipanti avrà inizio lunedì 17 marzo nella sede di Esac Formazione, in via Piazzon, 40 a Creazzo (VI). Si tratta di un percorso formativo di 12 ore che vuole fornire le basi per affrontare, con una certa preparazione, la professione del cameriere nel settore della ristorazione.
Continua a leggere
Lunedi 10 Marzo 2014 alle 17:29
Anciveneto - Si sono chiuse definitivamente le graduatorie per il Servizio civile organizzato da Anciveneto, che per quest’anno ha previsto l’impiego di 82 volontari complessivi, 54 in Veneto e 28 in Friuli Venezia Giulia. Tanti giovani volonterosi dai 18 ai 28 anni che sono stati selezionati su 918 domande complessive, passate a una prima scrematura tra idonee (798 in tutto) e non idonee e poi per le selezioni finali.
Continua a leggere
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 16:46
Apindustria Vicenza - Laurea con il massimo dei voti e un inglese fluente certificato sono i requisiti necessari per un impiego da 30-35 ore settimanali a 5.000 euro lordi l'anno. L'offerta di lavoro non arriva da un'impresa qualunque, che in tal caso sarebbe tacciata di schiavismo, ma dallo Stato. Sta facendo discutere il bando lanciato dal ministero dei Beni Culturali, che offre a 500 giovani disoccupati un'opportunità di impiego in attività di inventariazione e digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, promettendo un misero compenso di circa 3,20 euro l'ora e senza buoni pasto.
Continua a leggere
Martedi 30 Luglio 2013 alle 16:58
Regione Veneto - La giunta regionale del Veneto ha approvato i criteri di riparto per l’utilizzo del fondo di 5 milioni di euro finalizzato cofinanziare progetti che permettano l’impiego di disoccupati nello svolgimento di lavori di pubblica utilità di carattere temporaneo e straordinario presso i Comuni, loro enti strumentali o società partecipate.
Continua a leggere