Da Vicenza a Kobane: una cena curda al Cs Bocciodromo per raccontare l'esperienza
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 15:17
“Dal çay all'ayran, sono tanti gli elementi culinari che accompagnano i racconti curdi. Da questi ingredienti vogliamo partire per proporre un menù curdo, accompagnato da fotografie, musica e aggiornamenti sull'attualità del confineâ€. Gli attivisti del Cs Bocciodromo di Vicenza e Csa Arcadia di Schio organizzano una cena curda per raccontare l'esperienza degli attivisti vicentini appena rientrati e il cui ricavato andrà a finanziare la campagna nazionale "Rojava calling", a sostegno delle comunità curde, di cui anche gli attivisti vicentini fanno parte.
Continua a leggere
Le piantine di cannabis per salvare la montagna
Domenica 4 Maggio 2014 alle 14:59
Nei giorni scorsi diversi centri sociali in tutta Italia hanno dato il via a una campagna di semina diffusa di semi della pianta di canapa, conosciuta anche come cannabis, e che viene utilizzata per ricavare la marijuana. Un’iniziativa messa in pratica anche in centro a Schio e nell’area della base Usa Fontega sui Colli Berici, con l’obiettivo di scardinare il proibizionismo italiano nella coltivazione della pianta.
Continua a leggere
Arriva a Vicenza il "Piccolo atlante storico geografico dei centri sociali italiani"
Martedi 22 Aprile 2014 alle 17:06
Presidio Permanente NoDalMolin - Al via il Terre Resistenti Festival: mercoledì 23 aprile alle ore 19.00 presso il cs Bocciodromo in via Rossi 198 a Vicenza, infatti, è in programma l'anteprima con la presentazione del “Piccolo atlante storico geografico dei centri sociali italianiâ€, la prima guida a fumetti sugli spazi di libertà che così unicamente caratterizzano il nostro paese.
Continua a leggere
I Centri Sociali del Nordest intervengono sui fatti del corteo a Roma
Lunedi 14 Aprile 2014 alle 18:41
Fdi-An: i centri sociali la buttano in rissa pur di non entrare nel merito delle questioni
Giovedi 13 Marzo 2014 alle 17:06
Fratelli d’Italia–Alleanza Nazionale - Abbiamo partecipato alla fiaccolata partita da via Pola per ribadire la propria contrarietà al trasferimento di parte del campo nomadi di viale Cricoli presso l’ex caserma della Polizia stradale in via Muggia. Dopo il congresso dello scorso fine settimana che ha sancito la nascita del nuovo soggetto politico che si richiama alla parte migliore della storia della Destra italiana, anche i militanti di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale hanno avuto così il loro battesimo.
Continua a leggere
Festa al campo di via Cricoli aperta a tutti i vicentini in risposta "al grigiore di Forza Nuova"
Martedi 11 Marzo 2014 alle 12:02
Dopo lo stop imposto dal questore la settimana scorsa per il volantino apparso sulla pagina Facebook di Forza Nuova, domani sera, mercoledì 12 marzo, viene riproposta la manifestazione per protestare contro lo spostamento del campo Rom e Sinti di viale Cricoli nell’ex caserma di via Muggia. In contemporanea è prevista anche una contromanifestazione dei centri sociali, ma soprattutto una iniziativa originale organizzata in risposta “al grigiore della manifestazione di Forza Nuova†fa sapere Irene Rui.
Continua a leggere
Blitz antifascista dei centri sociali, Berlato: il Pd coccola da tempo questi soggetti
Martedi 7 Gennaio 2014 alle 12:03
On. Sergio Berlato, FI - “Le azioni compiute sabato scorso sono di una gravità assoluta che non può essere sottaciuta e sottovalutata†è quanto sostiene l’eurodeputato di Forza Italia Sergio Berlato dopo l’occupazione del Municipio thienese compiuto da elementi del centro sociale Arcadia.
Continua a leggere
Blitz centri sociali, identificato e denunciato vicentino che ha colpito un Agente
Martedi 7 Gennaio 2014 alle 11:55
Di Riflesso
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 14:41
Inizia oggi la nuova rubrica periodica di VicenzaPiù.
Si chiamerà Di Riflesso perché vorrebbe restituire un riflesso, appunto, delle riflessioni dei nostri lettori, di quanto cioè questi sembrano pensare della loro – nostra – Vicenza e del territorio circostante. Riflessioni ragionate o, come può anche accadere talvolta, sinceramente di pancia, scritte appunto di riflesso, di istintivo riflesso, a quanto si è appena letto, che sia piaciuto oppure no. In entrambi i casi, ragione o sentimento, noi tenteremo qui di cogliere questo riflesso e di restituire come in uno specchio l’immagine, vera o ideale, della città desiderata o vista, le delusioni e le soddisfazioni provate, le aspirazioni e le amarezze sentite.
Buona lettura e buona interazione.
Continua a leggere
