Archivio per tag: Vicenza

"Casa Vicenza" nel cuore di Padova arriva Vicenza

Giovedi 2 Ottobre 2014 alle 18:24
ArticleImage Nel cuore di Padova, in piazza Garibaldi, Vicenza presenta le meraviglie della città che verranno impreziosite dalle opere della nuova mostra in Basilica Palladiana allestita da Marco Goldin e intitolata “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento”. Per la seconda tappa del Segafredo Zanetti Road Show, “Casa Vicenza” lancerà la presentazione della mostra di Marco Goldin all'Auditorium del Conservatorio Pollini di Padova e farà conoscere le novità sul Museo del gioiello, oltre a degustazioni di prodotti tipici vicentini. Di seguito tutti i dettagli sull'evento.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Libri, Storia

Schio, 1943-1945. Storia di dodici «elementi pericolosi»

Venerdi 2 Maggio 2014 alle 21:00
ArticleImage

L’ultimo libro di Ugo De Grandis, Elemento pericoloso. Inquisizione e deportazione politica nella Schio di Salò (1943-1945). L’odissea dei partigiani del Btg. Territoriale «F.lli Bandiera» di Schio deportati a Mauthausen – Gusen (Centrostampaschio, Schio, 2014, pp. 492, 15 euro) racconta delle vicende che portarono all’arresto e alla deportazione in Germania di dodici antifascisti scledensi alla fine del 1944: di questi – Giovanni Bortoloso, Andrea Bozzo, Roberto Calearo, Italo Galvan, William Pierdicchi, Pierfranco Pozzer, Anselmo Thiella, Vittorio Tradigo, Andrea Zanon, Bruno Zordan – solo uno, William Pierdicchi, farà ritorno nel giugno 1945. VicenzaPiù ne ha parlato con l’autore.

Continua a leggere

C'è "Silenzio" a Nordest, un romanzo per liberarsi dai segreti

Venerdi 4 Aprile 2014 alle 12:10
ArticleImage Non è facile vivere con un segreto, e ancora più difficile è custodire i segreti degli altri. “Silenzio”, edito da Edizioni La Gru e opera prima del vicentino Edoardo Andrein, racconta la storia di Franco, anziano signore occupato dal suo orto e dai talk show televisivi, che si trova a fare i conti con una vita ormai vissuta e con le confessioni di Walter ed Elvis, due giovani ragazzi di cui è amico fidato, di sua figlia tornata dagli Stati Uniti e di una ragazza meridionale appena arrivata nel settentrione. 

Continua a leggere

Virtus Entella-Vicenza 1-1: il racconto

Domenica 2 Febbraio 2014 alle 22:58
ArticleImage

Un signor primo tempo, Maritato timbra ancora la rete ma non basta: la squadra di Lopez sorpresa a inizio ripresa da Cesar, poi con l'uomo in più non trova l'acuto e rischia. La Cremonese soffia il terzo posto e si spegne irrimediabilmente la fiammella dell'assalto alla vetta. Sono dieci le finali per conservare il vantaggio del fattore campo ai playoff, ma arriva la sosta per consentire l'alternanza con il Real Vicenza: ripresa al Menti contro il Feralpi Salò di Pinardi il 16 febbraio  

Continua a leggere

Analisi qualità della vita a Vicenza e provincia: in alcuni parametri siamo precipitati

Sabato 11 Gennaio 2014 alle 18:39
ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo - A fronte di un netto miglioramento della situazione generale del paese, Vicenza è scivolata verso il basso perdendo ben 10 posizioni in classifica generale, dal 5° posto nel 2012 al 15° del 2013, posizionandosi in fascia 3 nel girone degli insufficienti. Da una attenta analisi e lettura approfondita dei dati statistici, appare una città con malessere profondo e mal d'aria antico e irreversibile. Una qualità generale della vita scadente.

Continua a leggere

Una storia, una scelta, una vita. Il Quaderno di Ugo De Grandis su Renzo Ghisi "Scapaccino".

Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 22:50
ArticleImage

Esce in questi giorni di ottobre il Quaderno di Storia e di Cultura Scledense Nei secoli fedele, in cui lo storico Ugo De Grandis racconta la vicenda umana e resistenziale del partigiano mantovano Renzo Ghisi «Scapaccino», morto a Valli del Pasubio, nell’Alto Vicentino, il 17 giugno 1944. 

Continua a leggere

Di Riflesso. 9 - 15 settembre 2013.

Lunedi 16 Settembre 2013 alle 21:17
ArticleImage

Disabilità.

A Vicenza maggioranza e opposizione dicono di essere all’unisono; ora agiscano di conseguenza.

Che farà la Regione?

 

Prosegue anche questa settimana il dibattito sulla disabilità. Un comunicato congiunto delle due parti informa che maggioranza e opposizione comunale a Vicenza hanno concordato di dedicare al tema tutto il prossimo Consiglio comunale, che dovrebbe tenersi il 19 settembre.

Due i commenti al comunicato, uno di Riccardo.Cagnes e uno di Vanni, al secolo Vanni Poli.

Continua a leggere

Di Riflesso. 2 - 8 settembre 2013

Lunedi 9 Settembre 2013 alle 22:13
ArticleImage

Di Riflesso, rubrica sui commenti alla sua seconda "puntata", vorrebbe restituire un riflesso, appunto, delle riflessioni dei nostri lettori, di quanto cioè questi sembrano pensare della loro - nostra - Vicenza e del territorio circostante. Riflessioni ragionate o, come può anche accadere talvolta, sinceramente di pancia, scritte appunto di riflesso, di istintivo riflesso, a quanto si è appena letto, che sia piaciuto oppure no. In entrambi i casi, ragione o sentimento, noi tenteremo qui di cogliere questo riflesso e di restituire come in uno specchio l'immagine, vera o ideale, della città desiderata o vista, le delusioni e le soddisfazioni provate, le aspirazioni e le amarezze sentite.

Buona lettura e buona interazione.

Continua a leggere

Di Riflesso

Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 14:41
ArticleImage

Inizia oggi la nuova rubrica periodica di VicenzaPiù.

Si chiamerà Di Riflesso perché vorrebbe restituire un riflesso, appunto, delle riflessioni dei nostri lettori, di quanto cioè questi sembrano pensare della loro – nostra – Vicenza e del territorio circostante. Riflessioni ragionate o, come può anche accadere talvolta, sinceramente di pancia, scritte appunto di riflesso, di istintivo riflesso, a quanto si è appena letto, che sia piaciuto oppure no. In entrambi i casi, ragione o sentimento, noi tenteremo qui di cogliere questo riflesso e di restituire come in uno specchio l’immagine, vera o ideale, della città desiderata o vista, le delusioni e le soddisfazioni provate, le aspirazioni e le amarezze sentite.

Buona lettura e buona interazione.

Continua a leggere

Per grazia ricevuta

Giovedi 8 Agosto 2013 alle 16:12
ArticleImage Da ieri sul portale del comune di Vicenza fa bella mostra la notizia del video promozionale che dovrebbe accogliere i turisti in arrivo agli aeroporti di Venezia e Treviso. Le immagini, proiettate sui promoschermi, dice il comune, dovranno stuzzicare l'attenzione di un pubblico potenziale rispetto al quale però l'amministrazione non svela cifre precise. Cifre che nemmeno vengono indicate anche in tema di costi dell'operazione affidata a icmovingchannel.tv in una col consorzio Vicenzaé.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network