Sociale, Ekuò presenta il Concerto d'avvento della New Bluespiritual band
Venerdi 4 Dicembre 2015 alle 13:03
Natale a Palazzo Leoni Montanari di Vicenza con "La nave di san Nicola"
Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 17:49
Il 6 dicembre ricorre la memoria di un grande santo, Nicola, uno dei più venerati e popolari del mondo, su varie latitudini, dall’Oriente all’Occidente. Più famoso di Babbo Natale, san Nicola non è nato in un luogo dove risplende l’aurora boreale, ma la sua agiografia lo racconta originario dall’antica città di Patara, nell’odierna Turchia. A Trieste, quella di san Nicolò è una festa davvero gioiosa, poiché i piccini lo attendono ancora oggi con tanta premura. Se meritevoli, il loro benefattore riempirà di “bonboni†(caramelle) una grande scarpa posta sulla soglia di casa, proprio alla vigilia di questa ricorrenza. Continua a leggere
Vicenza e il Palladio considerati modelli anche sul New York Times
Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 17:33
"Niente è impossibile", venerdì 4 dicembre a Monte Berico a Vicenza
Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 15:31
L’UCAI Unione Cattolica Artisti Italiani Sezione di Vicenza in collaborazione con il Santuario di Monte Berico e Team for Children Vicenza Onlus presenteranno venerdì 4 dicembre alle ore 20.30 presso la Basilica di Monte Berico l’Incontro Testimonianza “Niente è Impossibileâ€. Per ricordare la forza di Michele e della sua intera famiglia, perché sia esempio e guida, a giugno è stato pubblicato il testo, scritto dai cinque preti che hanno condiviso con Michele molti momenti, in particolare gli ultimi suoi mesi di vita terrena “Niente è impossibile – Michele il Guerriero Testimone della Risurrezioneâ€. Continua a leggere
Appuntamenti prenatalizi al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza
Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 12:52
Teatro Comunale di Vicenza
Splendida programmazione al Cinema al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza nel mese di dicembre, con proposte prenatalizie di grande qualità , appuntamenti con la danza classica e con l’opera lirica da non perdere. Si parte domenica 6 dicembre alle 16.00 con “La signora delle camelie†balletto in tre atti con prologo in diretta dal Teatro Bolshoi di Mosca; la coreografia è di John Neumeier, musica di Frédéric Chopin, interpreti il Corpo di Ballo e le étoiles del Bolshoi di Mosca.
ViArt porta le aziende vicentine a "L'Artigiano in Fiera" di Milano
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 18:16
“L’Artigiano in Fiera†di Milano si propone oggi come la più grande vetrina dell’artigianato artistico italiano. E Vicenza non poteva mancare all’edizione di quest’anno, che si svolge dal 5 al 13 dicembre in Fiera. Grazie infatti a ViArt, negli spazi del Padiglione 1 (Stand D95 “Regione Venetoâ€) faranno bella mostra di sé due eccellenze del nostro territorio: i vetri della Soffieria Parise e le borse di Palladio Bags. Continua a leggere
Buone feste, Vicenza: gli appuntamenti e i mercatini in centro storico e nei quartieri
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 18:02
"A Natale tutti a casa" il titolo del concerto della scuola Barolini di Vicenza
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 17:22
Scuola Barolini
Si intitola “… A Natale tutti a casa!†il concerto dell’Orchestra del Comprensivo 4 “Barolini†in programma mercoledì 9 dicembre, alle ore 20.30, nella chiesa di San Pio X a Vicenza. Protagonisti gli alunni della media Barolini (coro e indirizzo musicale) e della primaria Tiepolo, guidati dai docenti Elisa Doria Claudio Ongaro, Martina Dal Lago (chitarra), Silvia Fabbian (pianoforte), Roberto Fotia (percussioni) e Diego Zordan (clarinetto).
Illustri Festival per rendere "illustre" la città di Vicenza
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 16:13
A Vicenza viene inaugurata CANTAstorie, la mostra di Annalisa Filippi
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 10:05
Qu.Bi Gallery
CANTAstorie, la mostra di Annalisa Filippi, a cura di Maria Lucia Ferraguti verrà inaugurata sabato 5 dicembre 2015, alle ore 18.30. Intervento musicale a cura dell’Ensemble vocale Giardino delle Arti. La mostra sarà a QU.BI. Gallery, Palazzo Valmarana Braga Corso Fogazzaro, 16 Vicenza. Dal 5 al 30 dicembre 2015 la mostra seguirà i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 10.00-13.00 e 15.30-18.30; sabato, domenica e festivi 16.00-19.00.