Vicenza in Lirica, dieci giovani talenti da tutto il mondo
Martedi 23 Giugno 2015 alle 21:18
Concetto Armonico - Inizia martedì 23 giugno la prima master class del festival internazionale “Vicenza in Lirica†con il contralto Sara Mingardo che si svolgerà nelle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari. La master class è un corso di alto perfezionamento in canto lirico rivolto a dieci allievi che affronteranno un percorso di approfondimento vocale, tecnico e di interpretazione con l'accompagnamento al pianoforte del Maestro Sergio Merletti.
Continua a leggere
Vicenza in lirica, apre il punto informazioni
Venerdi 5 Giugno 2015 alle 18:31
Si inaugura domenica 7 giugno dalle ore 18 alle ore 20 il punto informazioni dedicato al festival Internazionale Vicenza in Lirica, che inizierà il giorno 19 giugno per concludersi il giorno 12 luglio. Apertura con il duo violini-violo Luca Ranzato e Giovanna Gordini.
Continua a leggereVariati, testimonial di Vicenza In Lirica. Ed è tango appassionato
Sabato 5 Luglio 2014 alle 15:05
"Vicenza in lirica" vuol dire* dal 22 giugno al 5 luglio 2014 master class, concerti, manifestazioni collaterali, appuntamenti con l'arte e il belcanto organizzati da Concetto armonico in sinergia col Comune di Vicenza. E ieri dell'evento, uno dei tanti, lo si riconosca, che sta ridando linfa alla città col turismo culturale e con la proposta anche ai residenti di momenti di alto contenuto artistico e musicale, è stato testimonial il sindaco Achille Variati (video di VicenzaPiùTv)
Continua a leggere"Vicenza in Lirica", Magia di Note nel Chiostro e mostra di Graziano Tessarolo
Domenica 29 Giugno 2014 alle 21:03
Concetto Armonico - All’interno del suggestivo Chiostro di San Lorenzo, lunedì 30 giugno alle ore 21, in occasione del festival musicale “Vicenza in Liricaâ€, si svolge la serata “Magia di note nel Chiostro†con un repertorio musicale a 360° che spazierà dal canto a cappella rinascimentale alle arie pucciniane e veridiane fino a composizioni contemporanee. Ad esibirsi il gruppo vocale vicentino OttavaGiusta, formazione di solo voci composta da una decina di elementi, per quanto riguarda l’esecuzione di canzoni dal Cinquecento fino ai primi anno del Duemila; mentre il repertorio lirico verdiano e puciniano sarà eseguito dal soprano Stefania Miottoaccompagnato al pianoforte dal M° Silvia Carta.
Continua a leggere

