Il racconto di Goldin sulle sei sezioni tematiche della sera e i notturni dagli Egizi al Novecento
Giovedi 25 Settembre 2014 alle 10:19
di Cesare Pilan
E’ stata presentata nel Teatro Comunale (leggi qui nostro articolo sul "contorno") la nuova esposizione che si terrà nella Basilica Palladiana dal 24 dicembre 2014 al 2 giugno 2015 "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh, la sera e i notturni dagli Egizi al Novecentoâ€. Dopo il crepuscolo, la notte si avvicina come una perdita dove il 'nostro essere percettivo, amputato dal suo mondo, delinea una spazialità senza cose’. E’ da queste parole tratte dalla riflessione della Fenomenologia della percezione di Maurice Merleau-Ponty, che si feconda l’idea della nuova esposizione articolata in 115 opere provenienti da musei e collezioni da tutto il mondo.
Continua a leggereA "lezione" dal professor Goldin, sotto l'ala di Achille: count down per Tutankhamon Caravaggio Van Gogh
Giovedi 25 Settembre 2014 alle 01:15
Porta Santa Croce, da anni in attesa di tornare a rivivere come Porta Nova
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 14:04
Casa Busato da qualche giorno non c’è più, abbattuta in poco tempo dopo l’accordo tra il Comune e la Banca Popolare di Vicenza. Il tratto dell’antica cinta muraria scaligera di Porta Nova è tornato a splendere, per la gioia degli occhi di cittadini, turisti e spettatori del vicino Teatro Comunale. Un’operazione a cui i media cittadini hanno dato ampio risalto; ma c’è un altro luogo che meriterebbe di essere recuperato.
Continua a leggerePresentato a Roma il 66° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico
Martedi 7 Maggio 2013 alle 17:02
Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza  - È stato presentato oggi a Roma il 66° Ciclo Spettacoli Classici del Teatro Olimpico di Vicenza, in programma sul palcoscenico del teatro palladiano dal 19 settembre al 21 ottobre prossimi; l'incontro si è svolto alla presenza del Direttore Artistico Eimuntas Nekrosius e del Presidente della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza Flavio Albanese.
Continua a leggere
Venezia capitale europea della cultura, festa a Vicenza per la candidatura
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 18:39
Nordesteuropa editore - «Esprimiamo vivissima soddisfazione per la scelta del Comitato di Candidatura di proseguire con la proposta di Venezia con Il Nordest - Capitale Europea della Cultura 2019 e ringraziamo le centinaia di cittadini, associazioni di categoria, sindaci e operatori culturali che hanno contribuito a confermare tale scelta.  A nome della rete che ha fin dall’inizio lanciato e sostenuto la proposta, dopo la grande preoccupazione che un immenso patrimonio di idee e progetti venisse buttato a mare, esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per la felice svolta impressa alla vicenda e confermiamo tutto il nostro sostegno al Presidente Innocenzo Cipolletta restando a sua disposizione per fornire tutti i supporti necessari a rendere vincente, seppur nei tempi ormai ristretti, tale candidatura».
Continua a leggere

