Archivio per tag: Silvio Destro
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Spesso mi accade di esprimere opinioni che all'interlocutore paiono  essere in disaccordo con quelle sue, quando invece ne potrebbero essere  spiegazione, completamento od evoluzione, venendo così frettolosamente  respinte e catalogate come avversarie. Sto meditando a cosa sia dovuto questo automatismo, che invero  assistiamo ripetersi sistematicamente in tutte le reti di comunicazione e  confronto, qualsiasi sia chi vi partecipi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Spesso mi accade di esprimere opinioni che all'interlocutore paiono  essere in disaccordo con quelle sue, quando invece ne potrebbero essere  spiegazione, completamento od evoluzione, venendo così frettolosamente  respinte e catalogate come avversarie. Sto meditando a cosa sia dovuto questo automatismo, che invero  assistiamo ripetersi sistematicamente in tutte le reti di comunicazione e  confronto, qualsiasi sia chi vi partecipi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Perenne plebiscito per scegliere. Tra due facce della stessa medaglia
Domenica 22 Luglio 2018 alle 20:25 Spesso mi accade di esprimere opinioni che all'interlocutore paiono  essere in disaccordo con quelle sue, quando invece ne potrebbero essere  spiegazione, completamento od evoluzione, venendo così frettolosamente  respinte e catalogate come avversarie. Sto meditando a cosa sia dovuto questo automatismo, che invero  assistiamo ripetersi sistematicamente in tutte le reti di comunicazione e  confronto, qualsiasi sia chi vi partecipi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Spesso mi accade di esprimere opinioni che all'interlocutore paiono  essere in disaccordo con quelle sue, quando invece ne potrebbero essere  spiegazione, completamento od evoluzione, venendo così frettolosamente  respinte e catalogate come avversarie. Sto meditando a cosa sia dovuto questo automatismo, che invero  assistiamo ripetersi sistematicamente in tutte le reti di comunicazione e  confronto, qualsiasi sia chi vi partecipi.			
			Continua a leggere
			Malo, Silvio Destro vuole fare "luce nella notte della ragione"
Sabato 17 Maggio 2014 alle 22:31 A Malo, oggi, 17 maggio, è iniziato il ciclo di conferenze, con cadenza annuale, durante le quali si discute della situazione in cui versa l'Italia e la crisi finanziaria. Alla prima conferenza, organizzata da Silvio Destro, ragioniere e consulente aziendale, sono intervenuti anche il professor Giordano Bruno Guerri, storico contemporaneo, per una sua analisi con una visione sociale e umanistica e il dottor Mauro Di Sabatino,  presidente della Scuola di Studi Giuridici e Monetari Giacinto Auriti per quanto riguarda un'analisi sotto l'aspetto giuridico-finanziario.			
			Continua a leggere
				
			
			
			A Malo, oggi, 17 maggio, è iniziato il ciclo di conferenze, con cadenza annuale, durante le quali si discute della situazione in cui versa l'Italia e la crisi finanziaria. Alla prima conferenza, organizzata da Silvio Destro, ragioniere e consulente aziendale, sono intervenuti anche il professor Giordano Bruno Guerri, storico contemporaneo, per una sua analisi con una visione sociale e umanistica e il dottor Mauro Di Sabatino,  presidente della Scuola di Studi Giuridici e Monetari Giacinto Auriti per quanto riguarda un'analisi sotto l'aspetto giuridico-finanziario.			
			Continua a leggere
			Di Riflesso. 2 - 8 settembre 2013
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 22:13 
				
			
			
			  Di Riflesso, rubrica sui commenti alla sua seconda "puntata", vorrebbe restituire un riflesso, appunto, delle riflessioni dei nostri lettori, di quanto cioè questi sembrano pensare della loro - nostra - Vicenza e del territorio circostante. Riflessioni ragionate o, come può anche accadere talvolta, sinceramente di pancia, scritte appunto di riflesso, di istintivo riflesso, a quanto si è appena letto, che sia piaciuto oppure no. In entrambi i casi, ragione o sentimento, noi tenteremo qui di cogliere questo riflesso e di restituire come in uno specchio l'immagine, vera o ideale, della città desiderata o vista, le delusioni e le soddisfazioni provate, le aspirazioni e le amarezze sentite.
Buona lettura e buona interazione.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Silvio Destro, responsabile la DESTRA Federazione di Vicenza  -  Riguardo al convegno "Oltre il '900. Verso verità e giustizia" è accaduto ciò che ci aspettavamo e che regolarmente accade da sempre nella Repubblica Italiana, disastrata anche nella libertà di pensiero e d'opinione. Per i disordini che sarebbero senz'altro derivati dai "nipotini dei Partigiani d'Italia", l'amministrazione municipale di Vicenza ha tolto l'autorizzazione, originariamente concessa per lo svolgimento del sopra specificato simposio previsto per il 7/9/2013 ai Chiostri Santa Corona di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Silvio Destro, responsabile la DESTRA Federazione di Vicenza  -  Riguardo al convegno "Oltre il '900. Verso verità e giustizia" è accaduto ciò che ci aspettavamo e che regolarmente accade da sempre nella Repubblica Italiana, disastrata anche nella libertà di pensiero e d'opinione. Per i disordini che sarebbero senz'altro derivati dai "nipotini dei Partigiani d'Italia", l'amministrazione municipale di Vicenza ha tolto l'autorizzazione, originariamente concessa per lo svolgimento del sopra specificato simposio previsto per il 7/9/2013 ai Chiostri Santa Corona di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La Destra: a Vicenza revocato convegno dalla dittatura che parla a nome della democrazia
Domenica 1 Settembre 2013 alle 10:03 Silvio Destro, responsabile la DESTRA Federazione di Vicenza  -  Riguardo al convegno "Oltre il '900. Verso verità e giustizia" è accaduto ciò che ci aspettavamo e che regolarmente accade da sempre nella Repubblica Italiana, disastrata anche nella libertà di pensiero e d'opinione. Per i disordini che sarebbero senz'altro derivati dai "nipotini dei Partigiani d'Italia", l'amministrazione municipale di Vicenza ha tolto l'autorizzazione, originariamente concessa per lo svolgimento del sopra specificato simposio previsto per il 7/9/2013 ai Chiostri Santa Corona di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Silvio Destro, responsabile la DESTRA Federazione di Vicenza  -  Riguardo al convegno "Oltre il '900. Verso verità e giustizia" è accaduto ciò che ci aspettavamo e che regolarmente accade da sempre nella Repubblica Italiana, disastrata anche nella libertà di pensiero e d'opinione. Per i disordini che sarebbero senz'altro derivati dai "nipotini dei Partigiani d'Italia", l'amministrazione municipale di Vicenza ha tolto l'autorizzazione, originariamente concessa per lo svolgimento del sopra specificato simposio previsto per il 7/9/2013 ai Chiostri Santa Corona di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Silvio Destro, Responsabile La Destra Federazione di Vicenza  -  A seguito della bocciatura da parte della Corte Costituzionale dei ricorsi contro la soppressione dei Tribunali esistenti in città non capoluogo Bassano del Grappa rischia in maniera molto tangibile la perdita del suo Foro, per inciso il più efficiente della nostra provincia per tempi d'evasione delle procedure giuridiche. Dunque giudici, personale, pratiche, archivi e quant'altro rischiano di "affogare" nel "gran calderone" del Tribunale di Vicenza, già colpito da istanza di fallimento, elevata simbolicamente da un autorevole gruppo di avvocati e professionisti nel 2006 per i gravissimi ritardi nell'espletamento delle cause in giudizio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Silvio Destro, Responsabile La Destra Federazione di Vicenza  -  A seguito della bocciatura da parte della Corte Costituzionale dei ricorsi contro la soppressione dei Tribunali esistenti in città non capoluogo Bassano del Grappa rischia in maniera molto tangibile la perdita del suo Foro, per inciso il più efficiente della nostra provincia per tempi d'evasione delle procedure giuridiche. Dunque giudici, personale, pratiche, archivi e quant'altro rischiano di "affogare" nel "gran calderone" del Tribunale di Vicenza, già colpito da istanza di fallimento, elevata simbolicamente da un autorevole gruppo di avvocati e professionisti nel 2006 per i gravissimi ritardi nell'espletamento delle cause in giudizio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Tribunale di Bassano, Destro: non chiuderlo è una questione di ... giustizia
Domenica 7 Luglio 2013 alle 22:50 Silvio Destro, Responsabile La Destra Federazione di Vicenza  -  A seguito della bocciatura da parte della Corte Costituzionale dei ricorsi contro la soppressione dei Tribunali esistenti in città non capoluogo Bassano del Grappa rischia in maniera molto tangibile la perdita del suo Foro, per inciso il più efficiente della nostra provincia per tempi d'evasione delle procedure giuridiche. Dunque giudici, personale, pratiche, archivi e quant'altro rischiano di "affogare" nel "gran calderone" del Tribunale di Vicenza, già colpito da istanza di fallimento, elevata simbolicamente da un autorevole gruppo di avvocati e professionisti nel 2006 per i gravissimi ritardi nell'espletamento delle cause in giudizio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Silvio Destro, Responsabile La Destra Federazione di Vicenza  -  A seguito della bocciatura da parte della Corte Costituzionale dei ricorsi contro la soppressione dei Tribunali esistenti in città non capoluogo Bassano del Grappa rischia in maniera molto tangibile la perdita del suo Foro, per inciso il più efficiente della nostra provincia per tempi d'evasione delle procedure giuridiche. Dunque giudici, personale, pratiche, archivi e quant'altro rischiano di "affogare" nel "gran calderone" del Tribunale di Vicenza, già colpito da istanza di fallimento, elevata simbolicamente da un autorevole gruppo di avvocati e professionisti nel 2006 per i gravissimi ritardi nell'espletamento delle cause in giudizio.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    