Archivio per tag: Rienzo Colla
Categorie: Cultura
Biblioteca civica Bertoliana
Il 27 novembre 2014 la Biblioteca Bertoliana e Caritas Diocesana Vicentina organizzarono un convegno di studi per delineare il contesto storico in cui visse e lavorò Rienzo Colla (Vicenza, 1921-2009), editore de La Locusta, a cinque anni dalla sua scomparsa. Il convegno offrì l'occasione per aprire simbolicamente l’archivio di carte della casa editrice, donato alla Bertoliana nel 2009, ricco di carteggi con l’ “esercito†dei profeti pubblicati da La Locusta: Primo Mazzolari, Divo Barsotti, i collaboratori della rivista Il Gallo di Genova. Continua a leggere
La Locusta, gli atti del convegno su Rienzo Colla pubblicati dalla Biblioteca Bertoliana
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 11:35
Il 27 novembre 2014 la Biblioteca Bertoliana e Caritas Diocesana Vicentina organizzarono un convegno di studi per delineare il contesto storico in cui visse e lavorò Rienzo Colla (Vicenza, 1921-2009), editore de La Locusta, a cinque anni dalla sua scomparsa. Il convegno offrì l'occasione per aprire simbolicamente l’archivio di carte della casa editrice, donato alla Bertoliana nel 2009, ricco di carteggi con l’ “esercito†dei profeti pubblicati da La Locusta: Primo Mazzolari, Divo Barsotti, i collaboratori della rivista Il Gallo di Genova. Continua a leggere
La Bertoliana si vende i libri
Lunedi 2 Maggio 2016 alle 14:53
"Rienzo Colla editore per conto di Dio": giornata di studio a Palazzo Cordellina
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 14:00
La Bertoliana ha ereditato l'archivio della casa editrice La Locusta di Rienzo Colla; in collaborazione con Caritas, coerede di Colla, in occasione del 5° anniversario della sua morte si è deciso di ricordarlo presentando i primi risultati del progetto di inventariazione dell'archivio, porta di accesso privilegiata per ricostruire la sua biografia umana ed editoriale. Continua a leggere