Lunedi 7 Ottobre 2013 alle 12:06
Regione Veneto - La Giunta veneta ha richiesto al Ministero delle politiche agricole di dichiarare l’eccezionalità delle avversità atmosferiche relativamente ai venti impetuosi che hanno danneggiato il 14 agosto scorso numerose aziende agricole delle province di Rovigo e di Verona. “Il provvedimento – ha spiegato l’assessore Franco Manzato – è finalizzato all’attivazione del Fondo di Solidarietà Nazionale per i territori dove i danni alle strutture si sono manifestati con entità percentuali superiori al 30 per cento della Produzione Lorda Vendibile ordinariaâ€.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Lunedi 7 Ottobre 2013 alle 11:56
Regione Veneto - Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia inaugurerà , domani martedì 8 ottobre 2013 alle ore 11.000, i nuovi reparti destinati al 1° e 2° servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale presso l’Ospedale Sant’Antonio di Padova. Le nuove strutture si configurano come un punto di riferimento sul territorio per i cittadini, luoghi di vita per aiutare e sostenere le persone a ritrovarsi e a rimettersi in cammino in un contesto di cura armonioso.
Continua a leggere
Domenica 6 Ottobre 2013 alle 19:52
Regione Veneto - “Solo un fisco più equo e un Paese omogeneamente più virtuoso, dove non ci siano territori che dissipano quello che altri producono con impegno e sacrificio, solo così l’Italia potrà uscire dalla crisi. Ognuno deve fare la propria parte, per primo lo Stato, che da troppo tempo rinvia le riforme attraverso le quali cambiare un sistema che evidentemente non regge piùâ€.
Continua a leggere
Sabato 5 Ottobre 2013 alle 18:49
Regione Veneto - E' un servizio di trasporto ferroviario di biciclette unico in Italia, quello inaugurato questa mattina in Veneto da un convoglio che ha portato da Mestre a Domegliara di Sant’Ambrogio di Valpolicella, in provincia di Verona, fermandosi nelle stazioni dei Comuni capoluoghi, alcuni cicloamatori della FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) che oggi hanno dato il via alla due giorni che li porterà pedalando da Bardolino fino a Vicenza.
Continua a leggere
Venerdi 4 Ottobre 2013 alle 17:51
Regione Veneto - Sulla base degli eventi meteorologici attesi, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato, per Rischio Idrogeologico, lo STATO DI ATTENZIONE e STATO DI PRE-ALLARME a livello locale in caso di temporali intensi nei bacini VENE-D (Po, Fissero – Tartaro – Canalbianco e Basso Adige ) e VENE-E (Basso Brenta – Bacchiglione) fino alle ore 14 di lunedì 7 ottobre.
Continua a leggere
Venerdi 4 Ottobre 2013 alle 17:24
Regione Veneto - “Lunedì prossimo 7 ottobre il Consiglio Regionale del Veneto, massima espressione della rappresentanza democratica del Veneto, si riunirà a Longarone per ricordare la tragedia del Vajont. Da sempre la scuola è la più alta tra le istituzioni competenti relativamente ai temi dell’educazione alla cittadinanza intesa come condivisione del destino di un popolo.
Continua a leggere
Venerdi 4 Ottobre 2013 alle 16:53
Regione Veneto - Sventolano a mezz’asta le bandiere all’esterno di palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia. La decisione è stata assunta dal presidente Luca Zaia, in segno di lutto per la strage di migranti avvenuta a Lampedusa.
Continua a leggere
Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 21:07
Regione Veneto - “Dietro ad ogni oggetto contraffatto, vige un sistema di criminalità organizzataâ€. Con questo incipit il giornalista ed autore del “Libro nero sulla contraffazione†Antonio Selvatici, ha introdotto stamani la presentazione dello spettacolo “Tutto quello che sto per dirvi è falso†la cui “prima†è in cartellone domani sera al Teatro Goldoni di Venezia.
Continua a leggere
Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 18:16
Veneto Agricoltura - Il 7 e 8 ottobre a Sofia (Bulgaria), i tecnici di Veneto Agricoltura parteciperanno al secondo incontro del comitato direttivo del progetto europeo GuardEn, per fare il punto sullo stato delle attività fin qui realizzate e da programmare comprendenti, tra l’altro, lo sviluppo di un sistema di ’guardiania’ contro l’inquinamento e l’istituzione di una rete transanazionale di esperti sui rischi ambientali del suolo e dell’acqua.
Continua a leggere
Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 18:03
Regione Veneto - Con una lettera a Valentino Scomazzon, presidente dell’ARAV, l’associazione delle Ater del Veneto, l’assessore regionale al bilancio, ai programmi FESR e alla cooperazione, Roberto Ciambetti, ha manifestato il suo “più vivo apprezzamento per la capacità di utilizzo ottimale dei fondi comunitari europei, con percentuali di impegno e investimento decisamente invidiabili, a dimostrazione della vostra dedizione nonché delle capacità professionali delle strutture da voi diretteâ€.Â
Continua a leggere